14/01/2021 - Si svolgerà online in tre venerdì consecutivi (15-22-29 gennaio 2021) il ciclo di presentazioni dei tre Rapporti Migrantes organizzato dall'Ufficio regionale Migrantes della Calabria in collaborazione con la Delegazione Regionale Caritas Calabria
13/01/2021 - Il desiderio di garantire un aiuto alle famiglie ha messo in atto una rete di solidarietà cui hanno partecipato insegnanti laici e sacerdoti e che ha raggiunto 8 istituti, il centro di ascolto Caritas Mons. Calabrò e alcuni parrocchiani bisognosi
13/01/2021 - Sono stati distribuiti circa millequattrocento buoni utilizzabili per l’acquisto di beni di prima necessità. A darne comunicazione è la sede di rappresentanza di Rende della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale che sta monitorando l’iniziativa.
13/01/2021 - L'analisi del direttore diocesano di Reggio Calabria, don Antonino Pangallo: «La risposta ai bisogni non deve confondere sull’identità pastorale». Un passaggio ''obbligatorio'' in virtù del 50esimo anniversario alla fondazione.
09/01/2021 - Il 29 dicembre scorso un terremoto di magnitudo 6,4 ha colpito circa 30 miglia a sud di Zagabria, in prossimità delle città di Petrinja, Sisak e Glina. Si è trattato del sisma più forte registrato in questa area negli ultimi 140 anni.
08/01/2021 - La pacifica convivenza fra i membri della famiglia umana deve ispirarsi ai valori più alti e condivisi, a partire da quello dell’inclusione e della partecipazione, rigettando la cultura dello scarto e avendo cura delle persone e dei popoli sofferenti
05/01/2021 - Una situazione quella della Bosnia Erzegovina che riporta l’attenzione sulla Rotta Balcanica che inizia in Grecia e finisce in Italia o in Austria. Una rotta che vede bloccate migliaia di persone in vari campi profughi e in altre soluzioni inadeguate
30/12/2020 - Le modalità sono semplici: ci si reca in una delle librerie che hanno aderito all’iniziativa, si sceglie un volume, lo si acquista e lo si lascia “in sospeso” in libreria. Oppure si lascia un'offerta con la stessa finalità
29/12/2020 - In questo periodo particolarmente difficile - ha dichiarato il direttore della Caritas, don Fabio Stanizzo –, che ha visto anche aumentare le povertà con un incremento di richieste, abbiamo registrato tanta solidarietà
25/12/2020 - Il Natale arriva e le giornate si allungano. Unitamente all’incedere dell’inverno, la luce avanza. Cristo è la luce, è astro del ciel, è l’oriente che sorge. Coesistono il gelo e l’allungarsi delle giornate. Ci ritroviamo dibattuti tra vecchio e nuovo.
18/12/2020 - In occasione della Giornata internazionale per i diritti dei migranti, si celebra l'opera della Casa dei migranti di Gao, in Mali. L'obiettivo è quello di accogliere con amore e dignità le persone, la cui destinazione può essere anche molto lontana
15/12/2020 - La confederazione invita i propri benefattori a donare un Natale sicuro e giusto a quanti in tutto il mondo soffrono a causa della pandemia e delle conseguenze drammatiche che ha comportato in termini di aumento di povertà e insicurezza alimentare
14/12/2020 - L'iniziativa è andata a sostituire la tradizionale "cena della solidarietà", che quest'anno è stato impossibile organizzare a causa delle restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria. La Caritas diocesana, però, non si è fatta scoraggiare
14/12/2020 - L'iniziativa in vista del 20 dicembre. Le raccolte saranno devolute ai Centri d’Ascolto ed un contributo verrà dato alla Caritas della diocesi di Crotone-Santa Severina, messa alla prova dalla recente alluvione
11/12/2020 - Parte da domani sabato 12 dicembre nei mercati coperti di Campagna Amica di Cosenza (Piazza Matteotti), Catanzaro Lido (Via Nazionale) e Reggio Calabria (Via Sbarre Centrali) dove saranno presenti i volontari della Caritas.
11/12/2020 - Alla fine di ottobre il tifone Goni, il più potente tifone ad aver colpito le Filippine negli ultimi vent'anni, ha costretto oltre 350.000 filippini a lasciare le loro case e ha avuto effetti su circa cinque milioni di persone
10/12/2020 - IL COMMENTO/8 Pace e guerra. L’enciclica di papa Francesco approfondisce queste due tematiche. Dalla riflessione, emerge il bisogno di trovare un’unità che vada oltre i conflitti. Da qui, parte la consueta lettura sociale di don Antonino Pangallo: "Ad ogni uomo, particolarmente al cristiano, è chiesto di contribuire all’architettura della pace divenendo [...]
10/12/2020 - «Preti e laici frati e suore da nord a sud con il sorriso stampato». I testimoni della tragedia di un tempo che partirono da Reggio. Il violento terremoto che provocò migliaia di morti, feriti e sfollati, raccolse molti volontari in quei luoghi devastati
03/12/2020 - IL COMMENTO/7 L’enciclica del Papa dedica un intero capitolo a tracciare la via della realizzazione di una società davvero autentica. Il direttore della Caritas reggina rammenta che "la verità non è un idolo da usare come una clava, da imporre ad ogni costo. Per noi la verità è Cristo che sempre sfugge ai nostri tentativi di possederlo. Nessuno di noi vuole [...]
01/12/2020 - Focus su una realtà diocesana radicata e conosciuta nella città di Reggio Calabria. L’impegno degli operatori, dalla Caritas ai membri del consiglio pastorale, per far fronte alle esigenze dei fedeli e del territorio
30/11/2020 - Le paure e i pregiudizi tanti pregiudizi ci fanno mantenere le distanze dagli altri e spesso ci impediscono di “farci prossimi” a loro e di servirli con amore. Avvicinarsi al prossimo spesso significa essere disposti a correre dei rischi
27/11/2020 - Territori civili. Indicatori, mappe e buone pratiche verso l’ecologia integrale”, viene presentato oggi on line, nel quinto anniversario dell’enciclica Laudato sì di papa Francesco, alle cui parole sono ispirati i temi di indagine
27/11/2020 - «Per l'Avvento 2020, settimana dopo settimana, abbiamo individuato dei luoghi e degli ambiti per “vedere'' più da vicino. Per stabilire relazioni sempre più prossime, per dare sostegno, per capire meglio e di più come dare aiuto»
26/11/2020 - COMMENTO/6 La buona amministrazione da parte delle istituzioni è quella posta al servizio del vero bene comune. La riflessione del direttore della Caritas di Reggio Calabria. «La carità implica un cammino efficace di trasformazione della storia che esige di incorporare tutto: le istituzioni, il diritto, la tecnica, l’esperienza, gli apporti professionali, [...]
26/11/2020 - Ogni programma di emergenza in Honduras, Guatemala e Nicaragua, ciascuno del valore di 250mila euro, risponderà ai bisogni vitali delle popolazioni locali per i prossimi due mesi, includendo la fornitura di cibo, kit igienici, l'acqua potabile
24/11/2020 - Una comunione di intenti caritevoli tra molti enti di ispirazione cristiana, i centri d’ascolto, i luoghi d’accoglienza e tutti i volontari del territorio, insieme per aiutare e per «accedere una luce» a favore di chi ne ha più bisogno
23/11/2020 - «A quaranta anni di distanza sono ancora aperte le crepe di quel minuto e 20 secondi che ha seminato morte e distruzione, ma che ha generato una straordinaria solidarietà e consentito alla Caritas di consolidare un nuovo modello di intervento»
20/11/2020 - Un'occasione utile per riflettere, in questo tempo di distanziamento forzato, sull'importanza di creare e custodire le relazioni, anche espressione di collaborazioni territoriali a favore di persone con disagio e fragilità.
19/11/2020 - IL COMMENTO/5 Il direttore della Caritas di Reggio Calabria concentra le sue riflessioni su ciò che definisce «educazione alla mondialità». Dall'insegnamento del Pontefice si possono trarre diverse conclusioni, anche su temi di stringente attualità.
17/11/2020 - Il programma da 52.000 euro ha già ricevuto finanziamenti per 20.000 euro. Caritas Turchia a Smirne aiuterà 2.500 persone a far fronte alle perdite causate dal terremoto e ad affrontare l'inverno che si avvicina rapidamente
16/11/2020 - Da gennaio 2019 a ottobre 2020 sono state circa 384 le persone che si sono rivolte allo sportello del Centro di Ascolto per la prima volta. I bisogni prevalentemente espressi e rilevati sono quelli legati alla mancanza di lavoro o di un reddito.
15/11/2020 - Oggi è la Giornata mondiale del povero indetta da papa Francesco e giunta alla sua quarta edizione. Con il rapporto annuale si evidenzia come cresce la presenza sui territori dei ''nuovi poveri'' passati dal 31 al 45% in un anno. Le famiglie sono in balia della crisi da Coronavirus; tanti minori coinvolti nei servizi: un allarme lanciato da don Pangallo e che va [...]
15/11/2020 - Uomini e donne, di età diverse, ma accomunati dalla capacità di non girarsi dall’altra parte. Convivere con le povertà, in fondo, è questione di sguardi: attraverso i loro occhi, chi si sente solo, abbandonato, escluso trova una strada da percorrere.
14/11/2020 - Per iniziativa della Caritas diocesi, hanno risposto all'appello diverse Caritas parrocchiali: oggi, nelle mense di Archi, del Soccorso e di San Francesco sono stati dati ai più bisognosi le sciarpe per l'inverno, frutto di grande solidarietà
13/11/2020 - Nonostante le enormi sfide affrontata a livello globale in questo 2020, Caritas ha dimostrato che l'amore non si chiude in sé stesso, né si rifiuta ai poveri e ai più vulnerabili specie in un momento in cui ne hanno un grande bisogno.
12/11/2020 - «Mentre sui nostri territori imperversa la pandemia, siamo invitati a non rinchiuderci in noi stessi, a non cedere alla paura, a saper rispondere con la solidarietà alle vecchie e nuove povertà che affliggono tante persone».
10/11/2020 - La Caritas della Diocesi di Lamezia Terme vuole partire con la realizzazione di una serie di progetti a favore di chi è più debole. «Non possiamo sentirci “a posto” quando un membro della famiglia umana è relegato nelle retrovie e diventa un’ombra».
04/11/2020 - L'occasione sarà il 6 novembre, alle 16, in collaborazione de L'Avvenire di Calabria che ospiterà sui propri canali social (Facebook e Youtube) riflessioni e testimonianze di esperti, operatori e volontari che si spendono al servizio dei più fragili.
02/11/2020 - Nel corso della riunione è emersa la volontà dell'amministrazione comunale a collaborare per trovare una soluzione alla vicenda che ha interessato il dormitorio. Don Fabio ha anche fatto il punto sulle varie attività che la Caritas ha messo in campo
21/10/2020 - «Un luogo della profezia e della progettualità», che non sia una banale risposta ad un bisogno, come ha detto Monsignor Francesco Savino, ma un luogo che saldi «la terra al cielo attraverso una profezia della normalità».
21/10/2020 - Inizia un'esperienza di condivisione con la Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova. Per un po' di settimane, infatti, il direttore don Nino Pangallo proverà a rileggere la nuova enciclica del Santo Padre ponendo l'accento sui risvolti sociali.
16/10/2020 - I più vulnerabili sono coloro che pagano il prezzo maggiormente alto, come osserva Aloysius John, segretario generale di Caritas Internationalis. «Quest'anno la Giornata mondiale dell'alimentazione è segnata dalla pandemia Covid-19»
08/10/2020 - Un volume corposo che, come ogni anno, affronta a 360 gradi i vari aspetti della vita di 5.306.548 persone che risiedono da tempo in Italia, l’8,8% della popolazione. Un trend per decenni in crescita e ora invece in diminuzione.
24/09/2020 - Per Caritas italiana si tratta di «un primo passo interessante su cui lavorare, da qui ai prossimi decenni, per un cambiamento reale. Se si aggiungesse la modifica del Regolamento di Dublino sarebbe un grande risultato»
23/09/2020 - Caritas Pakistan sta distribuendo pacchi viveri, acqua potabile, tende e teli di plastica alle famiglie colpite. Personale e volontari Caritas stanno inoltre fornendo i primi soccorsi ai feriti e facilitando le operazioni di ricerca e soccorso
21/09/2020 - In linea con il Papa, Caritas Internationalis crede fermamente che la pace sia una cultura che deve essere coltivata, condivisa e vissuta a tutti i livelli della società. «Ogni persona per natura aspira alla pace e all'armonia, vivendo con dignità»
13/09/2020 - Il direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova analizza il momento. Con un parallelismo interessante: i «no» subiti dalla comunità dei fedeli in questi giorni fanno sentire, sulla propria pelle, l'effetto che fa subire continuamente «porte in faccia».
07/09/2020 - «Siamo grati a Giuseppe Cariello e alla sua azienda per la cospicua donazione - dichiara il Vescovo mons. Francesco Savino. In un momento molto difficile anche per il nostro territorio, ricevere segni di solidarietà come questo dona speranza»
07/09/2020 - È l'educazione il tema scelto questo mese nell’ambito della Campagna “Dacci oggi il nostro pane quotidiano", per sensibilizzare sugli effetti negativi della pandemia e raccogliere fondi per 66 progetti in Africa, Asia, Medio Oriente e America Latina
04/09/2020 - Alla vigilia della celebrazione internazionale, Caritas Italiana pubblica on line una raccolta di preghiere dal titolo “Carità è Missione”. «Un incontro di Chiesa e popolo, che deve trovarci uniti, può essere stimolo e motivo di impegno e di speranza»
01/09/2020 - «La pandemia in atto rappresenta un’opportunità di far emergere una nuova forma di solidarietà e fare fronte comune per proteggere le nostre vite», così Caritas Internationalis in occasione della Giornata mondiale di preghiera per l cura del Creato
31/08/2020 - La Caritas Diocesana di Lamezia Terme annuncia la chiusura del dormitorio "Le Querce di Mamre" «perché scade il contratto di comodato d’uso con il Comune e occorre inoltre fare importanti lavori di manutenzione». Si spera di poter riaprire presto
19/08/2020 - Caritas Europa in occasione dell’odierno World Humanitarian Day, istituito dall’Onu nel 2008 in risposta all'attacco terroristico avvenuto cinque anni prima al quartier generale delle Nazioni Unite a Baghdad, dove rimasero uccise 22 persone, lancia un nuovo sito
19/08/2020 - Si celebra oggi la Giornata mondiale dell'aiuto umanitario. Caritas Internationalis richiama l'attenzione sul ruolo essenzionale delle comunità locali nell’assicurare risposte immediate in ambito umanitario: «Come dimostrato dalla pandemia di COVID-19, sono tra gli attori principali della risposta umanitaria», afferma Aloysius John, Segretario generale di [...]
10/08/2020 - Caritas Libano grazie all’immediato sostegno della rete Caritas, ha subito attivato un primo piano di intervento della durata di un mese per rispondere a tre bisogni urgenti della popolazione locale: assistenza sanitaria per gli oltre 5.000 feriti (inclusa la salute mentale), fornitura di acqua e alimenti, alloggio per gli oltre 300.000 sfollati. Nello specifico il [...]
05/08/2020 - «È una situazione terribile e disastrosa e oggi ci troviamo nella confusione più totale», riferisce a Caritas Internationalis Rita Rhayem, direttore di Caritas Libano, il cui staff si è immediatamente attivato per soccorrere le persone colpite dall'esplosione. La confederazione Caritas sta inoltre lanciando un piano di emergenza coordinato dal segretariato [...]
31/07/2020 - Sul sito della Campagna www.insiemepergliultimi.it, accanto a materiali di approfondimento e riflessione su questo tema, vengono proposti interventi nelle varie aree del mondo delle Caritas e dei soci FOCSIV. La campagna si avvale della partnership di AgenSIR, Agenzia DIRE, L’Osservatore Romano, Avvenire, Famiglia Cristiana, FISC – Federazione Italiana [...]
29/07/2020 - La Confederazione delle 162 Caritas nazionali e la rete anti-tratta cristiana sottolineano come il Covid-19 abbia focalizzato l'attenzione dei governi in ambito sanitario, impedendo tuttavia che potesse essere prestata sufficiente attenzione ai danni collaterali della pandemia globale, specialmente sui migranti e lavoratori informali, ora più esposti alla tratta e [...]
29/07/2020 - Vi raccontiamo, di nuovo, il servizio portato avanti da alcuni volontari assieme alla suore alcantarine di Archi. Per alcuni giorni la settimana, infatti, l'Unità di Strada incontra le donne costrette a prostituirsi dopo un viaggio indicibile.
17/07/2020 - L'assessore Gallo ha suggerito l’avvio di percorso di concertazione e consultazione permanente. Apprezzamento e condivisione sono stati manifestati da don Di Domenico e Vidiri, con l’impegno a programmare nuovi specifici incontri a tema
15/07/2020 - Papa Francesco era stato il primo a suggerire il nome dell’iniziativa, orientandosi su quattro verbi che suggeriscono la modalità d’azione ispiratrice del progetto: accogliere, proteggere, promuovere e integrare. Sei immigrati coinvolti col supporto di famiglie tutor
08/07/2020 - Le riflessioni di Giuseppe Laganà, membro della Caritas Italiana, sul compito importante della Caritas verso i tanti compagni afflitti da problematiche. Camminare tutti insieme, membri di una comunità, nel rispetto delle Scritture e della dignità. dell’uomo
07/07/2020 - I dati raccolti si riferiscono a 169 Caritas diocesane, pari al 77,5% del totale. Nel dettaglio rispetto alle condizioni occupazionali si sono rivolti ai centri Caritas molte persone con impiego irregolare fermo a causa della pandemia.
06/07/2020 - «In seguito al lockdown e alla quarantena imposta, che ha visto tutte le attività sospese, abbiamo intrapreso con energia e voglia di dare il nostro servizio presso il Centro d'Ascolto Mons. Italo Calabrò di Archi e l'Emporio Genezareth di Cannavò»
05/07/2020 - Fino a qualche tempo fa, in Burkina Faso regnava la pace. Da ormai 4 anni, i gruppi armati che operano lungo il confine settentrionale e nell'est del Paese continuano ad uccidere e a terrorizzare i cittadini, causando una grave instabilità nel Paese.
02/07/2020 - Nel 28,4% delle 169 Caritas diocesane interpellate, pari al 77,5% del totale, si è registrato un calo delle domande di aiuto. Sono alcuni dei dati che emergono dalla seconda rilevazione nazionale condotta dal 3 al 23 giugno da Caritas italiana tramite questionario
27/06/2020 - Caritas Bangladesh sta distribuendo a migliaia di persone in tutto il Paese, e specialmente nei campi di Cox's Bazar, materiale informativo sulla prevenzione e al tempo stesso kit per l’igiene personale. Installate postazioni per lavare le mani
23/06/2020 - Con l'emergenza sanitaria, sono ancora in corso alcune criticità che potrebbero aggravarsi. Caritas Calabria attraverso i centri d'ascolto diocesani offre supporto alle famiglie in difficoltà economica e gestisce un fondo famiglie insieme alle Fondazioni antiusura presenti in tutte le province. Una forte collaborazione, dunque, è presente sul territorio regionale [...]
20/06/2020 - Nel 2019, 33,4 milioni di persone in 145 Paesi sono state costrette a percorrere la dura strada dell'esilio. Vittime di violenza, paura e soprattutto vittime di un sistema ingiusto, sono state costrette a lasciare le loro case
16/06/2020 - Raccolse l’eredità in Caritas; una sfida portata avanti grazie ai suoi insegnamenti. Mite e determinato visse con coraggio il tempo post-Concilio che contribuì a cambiare in modo radicale la Chiesa e la società di Reggio Calabria. Un sacerdote capace del gioco di squadra. In particolare, vivida è l’amicizia sincera con alcuni confratelli come Farias e [...]
12/06/2020 - Ecco la storia di Enrico: oggi è «salvo» grazie alla Caritas. Ogni crisi miete le sue vittime «Ho avuto contatti con degli usurai? Quando ti ritrovi da solo pensi che l’unica strada sia quella illegale». E lancia l’appello: «Non “perdetevi” c’è gente pronta ad ascoltarvi». Crollano i dati dell’economia locale. Da più parti si esprime forte [...]
02/06/2020 - Nella fase pre-emergenza il centro di ascolto ha effettuato 110 interventi. Durante la fase di lockdown il centro di ascolto ha effettuato 2.188 interventi. Quarantacinque i volontari impiegati, di età compresa tra 25 e 40 anni
30/05/2020 - Mentre il coronavirus contagia sempre più persone in America latina, la Caritas distribuisce aiuti ai più vulnerabili fornendo alimenti e kit di protezione a 100.000 persone. Una campagna promossa insieme alla Conferenza episcopale brasiliana
16/05/2020 - Molti clochard hanno trovato riparo in vecchie strutture abbandonate, ma se non ci fossero i volontari per parecchi sarebbe stato quasi impossibile sopravvivere alla chiusura di tutti i servizi. Leggi il nostro racconto e fatti guidare dalle immagini. Siamo entrati dentro Il Girasole per incontrare chi, pochi giorni fa, è stato multato dalla Polizia Municipale. Le [...]
15/05/2020 - Non hanno una casa, quando il mondo invoca di «restare chiusi dentro»: allora i senza fissa dimora si sono rifugiati all'interno del Girasole, struttura comunale abbandonata. Salvo subire una sanzione amministrativa da parte del Comune di Reggio.
07/05/2020 - La Chiesa reggina entra nella Fase Due: l'arcivescovo Morosini chiede maggiore protagonismo alle comunità nel servizi a chi si trova in condizioni di bisogno. A spiegarcelo è don Antonino Pangallo, direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova.
06/05/2020 - L'Africa è il continente maggiormente colpito per la mancanza di cibo, come conseguenza diretta del lockdown posto in essere, ma anche molti paesi del Medio Oriente, dell'America Latina e dell'Asia sono già sull'orlo di una grave crisi alimentare
02/05/2020 - L'intervista integrale della Caritas regionale all'Arcivescovo di Catanzaro-Squillace, Mons. Vincenzo Bertolone, presidente CEC, per discutere di fase 2, prospettive della Chiesa di Calabria, solidarietà e opere-segno durante la pandemia
29/04/2020 - Come stanno vivendo il lockdown i migranti e rifugiati accolti nelle diocesi italiane grazie ai corridoi umanitari della Cei? E quali problematiche osservano le Caritas che li aiutano nei territori?
29/04/2020 - Nella lotta alle nuove povertà si inserisce un ingente finanziamento pubblico: a goderne è il Banco Alimentare della Calabria che potrà così gestire alimenti per una spesa di un milione di euro. Immediatamente attivato un tavolo coi vescovi calabresi
28/04/2020 - Le ragazze hanno risposto con entusiasmo alla riattivazione del progetto, manifestando piena disponibilità ad impegnarsi con zelo in questo momento così difficile del nostro territorio. «Il servizio civile cambia la vita tua è quella degli altri»
20/04/2020 - A fare richiesta per la prima volta alle Caritas sono i lavoratori ad ore e stagionali, del settore agricolo, turistico e dell'edilizia, insieme a badanti e colf, che non essendo tutelati da formule contrattuali, si ritrovano senza risorse.
16/04/2020 - Grazie alla disponibilità della comunità, sono state aiutate una cinquantina di famiglie del territorio attraverso la consegna da parte di dieci volontari del gruppo Caritas di alcuni buoni spesa del valore di 30 e 50 euro ciascuno.
14/04/2020 - Gli Agenti hanno voluto rivolgere un pensiero in più ai cittadini di Reggio Calabria in difficoltà, alla luce dell’idea che ciascuno faccia quel che può per superare tutti insieme il momento di difficoltà che stiamo attraversando.
11/04/2020 - «La Carità non va in quarantena» è lo slogan che abbiamo scelto per lanciare una campagna a favore della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova. In questi giorni abbiamo raccontato il grande servizio espletato dai volontari, nonostante le restrizioni e le difficoltà: un gioco di squadra con Banco Alimentare e Croce Rossa che sta consentendo un'azione di [...]
09/04/2020 - La consegna, voluta dal Comando provinciale di Reggio Calabria - rappresentato dal capo reparto, Domenico Siclari - e dall'associazione nazionale Vigili del Fuoco - rappresentata dal presidente, Giuseppe Megale - è avvenuta nei locali della Caritas.
08/04/2020 - La cifra raccolta sarà destinata a Caritas Italiana e Croce Rossa Italiana chiedendo l’uso delle risorse «per fornire aiuto a quanti non hanno un tetto o un pasto garantito». È già possibile effettuare le donazioni sulla piattaforma Go Fund Me
03/04/2020 - L'iniziativa è partita dal Centro Sportivo Italiano (Csi) di Reggio Calabria e ha trovato disponibilità tra gli sportivi amatoriali della Città metropolitana. Una gara diversa dalle solite: in palio c'è un po' di serenità per qualche famiglia.
02/04/2020 - [VIDEO] L'ultima storia riguarda una donna che col suo bimbo ha passato la notte alla Stazione Centrale di Reggio Calabria. Serve una cabina di regia per gli interventi a favore dei senza fissa dimora: ne è convinto don Nino Pangallo.
02/04/2020 - Nella Messa a Santa Marta, Francesco rivolge il suo pensiero a quanti stanno pagando le conseguenze della pandemia di coronavirus, in particolare quelli che non hanno una casa. Rileggi le sue parole.
01/04/2020 - La Caritas ha risposto all’emergenza potenziando i servizi e rimodulandoli sulle indicazioni governative, senza lasciare indietro le richieste dei più fragili. Una risposta all’appello di papa Francesco a “non sprecare questi giorni difficili”
28/03/2020 - [VIDEO-INTERVISTA] Il Consigliere delegato alla Protezione Civile risponde all'appello lanciato dalla Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova. Un impegno nato in seno al coordinamento allestito dal Comune per fronteggiare l'emergenza Coronavirus
26/03/2020 - Coronavirus, non mancano le emergenze nell'emergenza sul territorio metropolitano di Reggio Calabria. In entrambi i casi, la Chiesa reggina grazie ad alcune associazioni di volontariato è stata in prima linea nel farsi prossima ai bisognosi.
25/03/2020 - Nella lettera, firmata da padre Ioannis Patsis, direttore di Caritas Atene e vice presidente di Caritas Grecia e indirizzata al suo corrispettivo reggino, don Nino Pangallo, si legge «rimaniamo uniti nell'amicizia».
24/03/2020 - Il Banco Alimentare, nonostante le restrizioni, continua il suo servizio di distribuzione dei beni di prima necessità. E lo fa a stretto contatto con le strutture della Caritas diocesana: per la prima volta si è proceduto alla consegna di alcuni ''pacchi'' a singole famiglie in difficoltà.
20/03/2020 - Il direttore Caritas, don Nino Pangallo, e la responsabile dei centri di ascolto, suor Loriana Torelli, ai nostri microfoni: «Il nostro obiettivo è quello di proseguire nei nostri servizi di prossimità; nessuno morirà per strada».
19/03/2020 - È possibile sostenere gli interventi della Chiesa reggina-bovese, utilizzando il conto corrente postale o bonifico bancario che troverete all'interno dell'articolo. Che fine faranno i soldi? Accoglienza, conforto e contrasto alla povertà educativa.
13/03/2020 - Anche in piena crisi sanitaria continua senza sosta l'impegno nella tendopoli di San Ferdinando per i volontari della Caritas. Una situazione che preoccupa i braccianti così come tutta la cittadinanza. Restano le difficoltà legate al sito con le tende che ormai iniziano a mostrare i segni del tempo. Insomma un’emergenza nell’emergenza in cui quella tendopoli [...]
12/03/2020 - Tramite il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo umano integrale, Francesco ha donato 100mila euro a Caritas Italiana «per un primo significativo soccorso in questa fase di emergenza per il diffondersi del contagio da Covid-19 in Italia».
10/03/2020 - La presidenza nazionale ha scritto ai delegati regionali e diocesani chiedendo di non sospendere le attività di prossimità procedendo «con tutte le cautele del caso e con la prudenza necessaria, senza esporsi ed esporre altri ad inutili rischi».
03/03/2020 - L'incontro si è tenuto in episcopio, alla presenza dell'arcivescovo, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini. Dopo un approfondito confronto sul gemellaggio, gli ospiti hanno visitato diverse realtà di prossimità presenti sul territorio reggino.
02/03/2020 - Monsignor Giuseppe Schillaci e la sua attenzione alle povertà. Seguendo l’esempio del Pontefice apre alla possibile collaborazione col Governo regionale: «La Chiesa può rappresentare un’occasione di sussidiarietà dove non arrivano le Istituzioni».
01/03/2020 - Il direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria, don Nino Pangallo, propone un percorso generativo per evitare l’aridità che rischia di far appassire le esperienze (anche virtuose) di impegno ecclesiale.
20/02/2020 - I referenti locali hanno incontrato il direttore nazionale, don Francesco Soddu, e il coordinatore del settore Welfare, don Marco Pagniello. Tanti gli spunti emersi: dalla crisi strutturale del Meridione alle soluzioni che passano da ambiente e cultura.
11/02/2020 - Sono sei volontarie che si impegneranno al servizio degli ultimi dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova. Da poco hanno concluso il loro primo corso di formazione e sono già pronte a mettersi in gioco: «Per guardare oltre, serve aprire il cuore».
24/01/2020 - Prosegue il viaggio della delegazione della Caritas reggina in Grecia. Gli ultimi due giorni sono stati caratterizzati da un doppio incontro con la Caritas Hellas. Tanti gli spunti emersi: dalla formazione alla progettazione.
21/01/2020 - Si rinnova l'impegno internazionale della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova, i cui rappresentanti - don Nino Pangallo, Alfonso Canale e don Nino Russo - sono in terra ellenica per proseguire il gemellaggio con la Caritas greca.
20/01/2020 - Dopo aver vissuto intensamente un anno di servizio presso le case di accoglienza e i centri d'ascolto del territorio Antonella, Caterina, Anna, Filippo, Maria Lucia, Attilio, Maria Antonietta, Gessica e Winner si raccontano.
19/01/2020 - Nei giorni scorsi, le cinque delegazioni regionali Caritas del Sud Italia hanno riflettuto sul tema; incontro, presieduto da monsignor Orofino, ha visto la partecipazione di 24 delegati provenienti da Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia
17/12/2019 - Se Gesù Cristo sporco, puzzolente, ubriaco fradicio, avanzo di galera e per di più cagionevole di salute si presentasse al campanello di casa stenteremmo tutti a farlo entrare, aspettando che suoni al vicino di casa per essercelo tolto dai piedi.
16/12/2019 - Le persone senza fissa dimore a volte scelgono di non spostarsi. La precarietà diventa quindi una sicurezza. Ecco perché è importante stare accanto e farsi prossimi, senza pregiudizi
03/12/2019 - Quest'anno l'appuntamento, per il 9 dicembre alle 21, è in via Aschenez, nella piazzetta antistante il portone centrale del Castello Aragonese. La preghiera sarà guidata dall'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini.
29/11/2019 - Tempo di avvento, ecco il sussidio pensato dalla Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova per parrocchie, associazioni e movimenti del territorio. All'interno dell'articolo troverete tutti i materiali utili per l’animazione pastorale.
29/11/2019 - È possibile sostenere gli interventi di Caritas Italiana, attraverso la nostra Caritas Diocesana: visitando questo link potrai trovare tutte le indicazioni per le tue donazioni a favore delle popolazioni terremotate.
19/11/2019 - Monsignor Morosini ha benedetto l'opera sostenuta ai Fondi 8xMille della Conferenza episcopale italiana: ogni giorno servirà pasti caldi agli indigenti. La struttura, coordinata dal diacono Mammolenti, fungerà da dormitorio diocesano [FOTOGALLERY].
12/11/2019 - La storia di Salvina è quella di una delle tante volontarie che prestano servizio per gli ultimi. Così ha trovato la forza di ricominciare «L’alimento principale che chiedono queste persone è il contatto umano. Molti mi chiedono se questo tipo di esperienze mi rendano davvero felice? Dico a tutti, provare per credere»
11/11/2019 - Domenica prossima tutta la Chiesa celebrerà la giornata mondiale del Povero. Proponiamo la riflessione del direttore della Caritas diocesana, don Nino Pangallo: «Nuovo umanesimo? Un tempo che richiede di vivere i problemi come sfide e non come ostacoli
30/10/2019 - In rete le 12 diocesi calabresi: realizzate le «opere segno» nei vari territori per l’affermazione delle buone pratiche di giustizia e legalità. Tra gli intervenuti anche don Francesco Soddu, direttore nazionale della Caritas.
30/10/2019 - Viaggio tra le Caritas d’Italia, che fanno i conti con il boom di irregolari provocato dall’ultimo giro di vite. Tre le priorità: ripristino dell’umanitaria, registrazione anagrafica ai richiedenti asilo e ritorno allo Sprar
29/10/2019 - Fulcro del dibattito è stata la sintesi dei due anni di lavoro al progetto che con le sue iniziative ed azioni si è proposto di divulgare una missione pedagogica, prettamente votata alla promozione dei valori di legalità e giustizia.
29/10/2019 - Le eventuali offerte raccolte negli incontri saranno destinate, dalla Caritas diocesana, alla sistemazione del cimitero di Armo come segno della Giornata del 2019. Ecco tutti gli strumenti forniti dalla presidenza della Caritas locale.
28/10/2019 - I volontari della diocesi reggina-bovese hanno partecipato all'iniziativa voluta dalla Chiesa aquilana. Dal cuore di Reggio Calabria, grazie alle collette finalizzate, si è proceduto alla realizzazione delle strutture prefabbricate di due scuole.
21/10/2019 - Pubblicati i dettagli relativi alla selezione degli aspiranti volontari che hanno partecipato al bando scaduto lo scorso 17 ottobre. I prossimi appuntamenti sono previsti per il 6 e il 7 novembre presso i locali della Curia arcivescovile.
11/10/2019 - Diocesi di San Marco Argentano-Scalea, il progetto nasce in occasione della visita pastorale del vescovo che ha scelto la parrocchia San Giuseppe lavoratore per attivare la mensa della Caritas
09/10/2019 - Sprechi alimentari, Caritas e Banco Alimentare provano a trasformare in concretezza la Legge Gadda di tre anni fa. Un esempio virtuoso è rappresentata dal Convitto nazionale Campanella della città capoluogo.
07/09/2019 - La storia della piccola, nel pancione di sua madre, rifiutata da tutti. Tranne che dalla Caritas. La donna è stata accolta dall'help center "Casa di Lena" e poi a "Casa Anawim", un bene confiscato alla 'ndrangheta
05/09/2019 - Ecco tutti i dettagli e le scadenze e le modalità di presentazione delle domande. Previsti in totale 39.646 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile in Italia e all’estero.
03/09/2019 - Agape, Piccola Opera e Caritas diocesana hanno avviato un percorso formativo per riflettere su accoglienza e inclusione sociale, raccogliendo il testimone lasciato da don Italo Calabrò, in un tempo in cui i si registra una preoccupante eclissi dei valori.
26/08/2019 - Partendo dallo slogan "Il bene è contagioso", l'impatto è stato variegato e spiazzante ma ha permesso di creare un'occasione di rinsaldare i rapporti e vivere momenti di crescita sia con bambini che con adulti. Emerge la figura di Sebastiano "Bano" Trunfio.
30/07/2019 - Filippo, Engy, Federica e Silvia sono i ragazzi del Servizio Civile della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova. Loro hanno coadiuvato le suore francescane alcantarine che operano nel quartiere di Archi, periferia a nord della Città sullo Stretto.
26/07/2019 - Torna la 29esima edizione del premio solidarietà ''Nello Vincelli'' promosso dall'associazione ''Nuova Solidarietà''. Premiati (e intervistati) monsignor Antonino Iachino, già direttore, dell'attuale Nino Pangallo e del segretario Alfonso Canale.
04/06/2019 - Il Salone dei Lampadari della Casa comunale è strapieno: mamme e papà coi loro bimbi, volontari, educatori, mediatori culturali, preti e suore. Sono loro i protagonisti di una storia troppe volte raccontata attraverso dei cliché populisti.
03/06/2019 - L'occasione è data dalla Giornata della memoria per le vittime delle migrazioni per ricordare i 45 migranti morti giunti a Reggio Calabria, nel 2016, donne uomini e bambini, molti di loro ancora oggi sconosciuti e sepolti presso il cimitero di Armo.
30/05/2019 - Al convegno del 3 giugno, organizzato dall’arcidiocesi reggina–bovese e dalla Caritas, parteciperà anche il professor Salvatore Speziale esperto in storia delle migrazioni tra Africa ed Europa. Il clima di odio contro gli stranieri? «Non è un inedito».
24/05/2019 - Torna anche quest’estate il Soggiorno Sociale dedicato ai poveri della città. L’iniziativa ideata e voluta da don Italo Calabrò arriva al 41esimo anno di attività. Una vacanza per chi non può altrimenti permettersi il riposo.
14/05/2019 - È giunta al 41esimo anno di attività la tradizionale esperienza residenziale alla casa San Paolo di Cucullaro. L'idea venne a don Italo Calabrò che la pensò come un momento di vacanza e svago per chi non poteva permetterselo
13/05/2019 - Lunedì 3 giugno, dalle 18 presso il Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio, si terrà l'iniziativa promossa dall'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova, la Caritas diocesana e l'Istituto Superiore di Scienze religiose ''Monsignor Zoccali''.
09/05/2019 - Don Nino Pangallo: «Assistiamo in questo momento a una crescita della ''cultura del pericolo'' del ''mito della sicurezza''». «È preoccupante e potrebbe significare una “disgregazione” culturale, sociale e umana».
08/05/2019 - Nel luogo simbolo dell'immigrazione per affrontare il tema dell'accoglienza. hanno partecipato alcuni rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell'ordine, insieme ai direttori e operatori delle 12 Caritas della Calabria
30/04/2019 - Convegno promosso dalla Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova. Si terrà il prossimo 7 maggio con inizio alle ore 17 presso il Seminario Arcivescovile Pio XI. Previsto una ricca fase di confronto con gli operatori delle parrocchie.
22/04/2019 - Don Nino Pangallo ''pennella'' alcune storie vissute dai ragazzi. La testimonianza è di assoluta fiducia nell’operato del Signore. Nonostante le tante difficoltà, la porta della fede resta aperta. La riflessione del direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria–Bova in occasione della Pasqua. Non mancano i riferimenti ai sofferenti che si aprono alla [...]
17/04/2019 - Ieri pomeriggio il Teatro Francesco Cilea di Reggio Calabria ha accolto i premiati dell’edizione 2019 del San Giorgio d’Oro, il più alto riconoscimento conferito ai cittadini reggini. Tra le figure individuate anche il sacerdote e la volontaria.
04/04/2019 - Moltissimi sono stati i volontari provenienti dall’arcidiocesi reggina-bovese. Hanno contribuito a realizzare due scuole, oltre a fornire assistenza alle comunità parrocchiali colpite dal terribile terremoto dell'aprile 2009
03/04/2019 - A Scanzano Jonio il 41esimo convegno nazionale dell'ente caritativo della Chiesa italiana. Fra i relatori anche il presidente della Cei Gualtiero Bassetti e il professor Giuseppe Savagnone.
31/03/2019 - Il progetto Costruire Speranza varca una delle soglie più temute dall’uomo, poiché lì si concentra l’essenza della sua fragilità, quella dell’Azienda ospedaliera ''Bianchi– Melacrino–Morelli'', luogo in cui speranza e sofferenza sono sorelle.
26/03/2019 - Quasi il 10% della popolazione reggina «soffre» di povertà assoluta. Nel 2018, sono quindicimila le richieste d’aiuto pervenute alla Caritas diocesana locale. Oltre il 50% provengono da famiglie italiane: non arrivano neanche a metà del mese.
15/03/2019 - È sulla via di ritorno, nei pressi di Napoli, che inizia a snodarsi il resoconto dell'esperienza: «Torniamo più consapevoli della storia di San Massimiliano e della più ampia portata che, se svolto bene e con coscienza, il nostro servizio può produrre».
14/03/2019 - Le proposte di attuazione del federalismo fiscale sembrano aumentare rischio di irrobustire sempre di più le politiche sociali di alcuni territori rispetto ad un Sud che fatica a garantire i livelli minimi di assistenza.
12/03/2019 - Nel giorno in cui la Chiesa ricorda san Massimiliano, martire 21enne per obiezione di coscienza al servizio militare. All'appuntamento annuale parteciperà anche la delegazione dei ragazzi reggini che operano nelle strutture della Caritas.
07/03/2019 - La delegazione regionale Caritas Calabria, seguendo con grande attenzione gli avvenimenti che stanno coinvolgendo la Caritas di Oppido – Palmi, riguardo lo sgombero della baraccopoli di San Ferdinando, ha espresso vicinanza e solidarietà ai volontari
04/02/2019 - Licenziamenti in casa Rom1995. Per il direttore di Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova, don Antonino Pangallo: «È ora di soluzioni concrete. La storia ci giudicherà»
01/02/2019 - Dal 22 al 25 Gennaio 2019 si è svolto presso il Centro Residenziale ''Colonia San Benedetto'', sito in Cetraro Marina (CS), il Corso di formazione generale per i volontari del Servizio Civile universale nelle 8 Caritas diocesane della Calabria.
31/01/2019 - Vi raccontiamo la storia, quella del signor Giuseppe incontrato a Pietrastorta. L’impegno in un rione difficile di Messina. Poi i figli e il lavoro perduto per due volte: «Abito dove posso ma non mi lamento, anche il Signore era povero»
20/01/2019 - I senzatetto della città trovano rifugio a Pietrastorta grazie a Caritas. La casa concessa dal Comune non è soltanto un ricovero dai rigori invernali: si cena tutti insieme per stimolare l’ascolto e la condivisione.
04/01/2019 - «Ci auguriamo che tutte le persone fragili che vivono sulla strada possano trovare luoghi di accoglienza e di fraternità», questo l'auspicio espresso dal direttore della Caritas della Chiesa reggina, don Nino Pangallo. Oggi il bus partirà alle 18.30.
19/12/2018 - Ieri mattina è stato sottoscritto il protocollo d'intesa tra Caritas, Atam e Città di Reggio Calabria per l’apertura temporanea della struttura comunale di Pietrastorta che consente di affrontare l’emergenza freddo nei confronti dei senzatetto.
04/12/2018 - Bicchieri di cristallo, abiti da sera e un menù gourmet a chilometri zero. L’impresa è perfettamente riuscita: partner e volontari uniti per sfamare oltre 600 famiglie reggine per una serata nella quale il vero lusso è stato l'aiuto
03/12/2018 - Spiritualità di servizio verso gli ultimi: sussidio per accompagnare la riflessione di sacerdoti e laici durante il tempo d’Avvento. L’ascolto della Parola evangelizza i nostri vissuti pieni di muri e la carità libera dalla tentazione individualista.
02/12/2018 - Servizio Civile, ufficializzate le idoneità tra i candidati ai progetti promossi dalla Caritas diocesana di Reggio Calabria. Si tratta di due iniziative sostenute dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
30/11/2018 - Sarà inaugurato domani, 1 dicembre, dalle 10.30 a Gioia Tauro presso la Casa del Laicato; si tratta di un progetto finanziato da Caritas Italiana. Questa occasione sarà utile anche per presentare il nuovo Centro d'Ascolto diocesano.
27/11/2018 - Una serata di beneficenza per supportare le attività della realtà diocesana nella quale 600 famiglie fanno la spesa gratis e regalare un Natale sereno ai bambini delle famiglie che si servono della struttura di Riparo Vecchio.
09/11/2018 - Diffuso il programma per le iniziative della Caritas diocesana per il prossimo 18 novembre. Baricentrica sarà la parrocchia di Sant'Agostino nel centro storico in cui, dalle 11.30, l'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini presiderà la santa Messa.
17/10/2018 - Iniziativa dell'Associazione Musei Ecclesiastici Italiani: il 20 ottobre ingresso e visita guidata gratuiti saranno offerti in cambio di prodotti per l’infanzia da donare all’Emporio della solidarietà ''Genezareth un Riparo per la crisi''.
17/10/2018 - Nasce l’équipe diocesana dedicata al rapporto giovani-carità. Suor Elena Troiano e Gaetano Versace saranno i coordinatori di questo progetto fortemente voluto dalla Caritas reggina: «Dedicarsi ai lontani». L'idea sarà presentata martedì 23 ottobre.
23/09/2018 - La testimonianza di Simona Maria Arrigo che, per un anno, ha svolto il proprio servizio civile in Caritas, nel Centro d'ascolto "Monsignor Italo Calabrò" di Archi, racconto di una crescita personale e spirituale attraverso il contatto e il servizio prestato a chi ha bisogno di vicinanza e prossimità
23/09/2018 - La testimonianza di Gaetano, che ha svolto il Servizio Civile nel Centro d'ascolto "Monsignor Italo Calabrò" di Archi: «Dal ''disgusto'' alla trasformazione. Attraverso i loro occhi ho incontrato Cristo molto più profondamente che nelle migliaia di celebrazioni religiose alle quali ho assistito»
23/09/2018 - Mattia Megalizzi per un anno ha svolto il proprio servizio civile in Caritas, nel Centro d'ascolto ''Monsignor Italo Calabrò'' di Archi. Il suo racconto è onesto e ispirato: il benvenuto degli ospiti non è stato dei migliori. Ma i ''poveri'' sono così: «ti spezzano per poi rimettere tutto al posto giusto»
23/09/2018 - La testimonianza di Emanuele Ippolito che, per un anno, ha svolto il proprio servizio civile in Caritas, al fianco delle persone anziane e sole. «Non pensavo avessero bisogno di tanto aiuto, ma poi ho capito che la loro povertà è una povertà d'amore. Loro hanno creato in me un cuore nuovo»
17/09/2018 - I locali della Caritas diocesana hanno ospitato questa mattina la conferenza stampa indetta dai Forum Territoriali del Terzo Settore dell’Area Metropolitana. Tra gli intervenuti Pasquale Neri, Luciano Squillaci e don Nino Pangallo.
21/08/2018 - Chiese e centri Caritas aperti all’accoglienza sin dalle primissime ore dell’emergenza. Volontari attivi per far fronte anche ai rischi di epidemia che stanno aumentando per via della contaminazione delle acque
21/08/2018 - La Caritas diocesana di Reggio Calabria vede finanziati 2 progetti dal titolo ''Non lasciatevi rubare la speranza e il frutto dell'amore è il servizio'', per un totale di 15 posti. La scadenza del bando è fissata alle ore 18 del 28 settembre.
08/08/2018 - Circa 156mila le persone sono rimaste senza casa e 2500 quelle ricoverate per ferite gravi. Karina/Caritas Indonesia, in particolare quella della diocesi di Denpasar (Bali), è presente sul luogo per coordinare i primi interventi
26/07/2018 - È salito a 79 morti e almeno 550 feriti, tra cui 16 bimbi in gravi condizioni, il bilancio degli incendi che da lunedì 23 luglio stanno devastando intere zone della Grecia. La Caritas ellenica sta raggiungendo in queste ore le zone colpite
25/07/2018 - La Caritas di Reggio Calabria - Bova è gemellata con quella greca da diversi anni; per far fronte all'emergenza (stimati 100 morti dalle autorità locali) è possibile sostenere le prime azioni di aiuto con un piccolo gesto di solidarietà.
24/07/2018 - Atene vista con gli occhi dei profughi e dei rifugiati: è questo il senso della mostra di fotografia che ha aperto i battenti nei locali della chiesa cattolica di san Giovanni Battista a Chania. Vi proponiamo la storia di Silvia, volontaria italiana.
23/07/2018 - La Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova sta coadiuvando il programma delle attività gestito dai giovani greci dal 20 luglio al 20 agosto presso il Monastero dei Cappuccini di Chanià. Il percorso di gemellaggio è iniziato nel gennaio del 2016.
18/07/2018 - A un mese dalla chiusura del programma della ''Troika'', varato nel 2010, parla la direttrice dell'organo ecclesiale: «I greci sono stressati e angosciati. Si sentono traditi e abbandonati a se stessi dall’Ue anche davanti alle ondate migratorie.
03/07/2018 - Pubblichiamo la testimonianza del Clan Wojtyla Agesci di Reggio Calabria 17 della parrocchia di San Giorgio Martire che ha partecipato al progetto "Gemellaggi Solidali" tra la Caritas reggina e il corrispettivo della città greca di Tinos.
02/07/2018 - A margine della celebrazione eucaristica che ha accolto la fiamma, anche il convegno ''Educare alla giustizia e alla legalità'' per festeggiare il simbolo di giustizia che sta viaggiando per tutte le diocesi calabresi.
20/06/2018 - Manifestazione nella piazza principale della città con moltissime realtà del territorio. Il coordinamento diocesano sbarchi, la Caritas, il Csv e molte altre sigle della nostra diocesi si sono riunite a Piazza Italia per confermare il proprio impegno a favore dell’accoglienza, ricordarne il dovere, raccontare nomi, volti e numeri di un fenomeno spesso mal [...]
17/06/2018 - Oggi l'arrivo sul territorio di Reggio Calabria - Bova. L'impegno per i diritti è al centro di un percorso cui collaborano Caritas e Conferenza episcopale calabra. Lo scopo è promuovere la crescita integrale della persona.
14/06/2018 - La testimonianza di Angela Branca, volontaria dell’emporio solidale dell'arcidiocesi reggina. Cinque anni, tantissime storie raccontate, vissute e condivise che hanno portato dei cambiamenti nella vita di chi presta servizio.
14/06/2018 - ''Genezaret'' è una rete attiva dal 2013 nata su input della Caritas col sostegno di cinque parrocchie del centro cittadino. Aumentano i casi di mamme e papà rimasti inoccupati per colpa della crisi e che cercano aiuto per i propri figli.
12/06/2018 - È la storia di Ilfaraun Abd, giunto minorenne nel porto di Reggio Calabria nell'estate 2016 con una nave militare italiana. Sabato in divisa scout era al porto con i volontari che hanno accolto i 232 migranti portati dalla nave Seawatch.
10/06/2018 - L’intervista al responsabile immigrazione di Caritas italiana, che ha dato il via ai lavori del Coordinamento nazionale celebrato il 4 e 5 giugno a Reggio Calabria. Cresce il clima da «conflitto sociale» sul tema dell’accoglienza.
08/06/2018 - La diocesi cosentina affronterà il tema del Rei, domani 9 giugno dalle 16, con l'incontro dal titolo ''Carità, uno stile generativo''. Il pomeriggio, poi, si concluderà con la ''Festa dei popoli'' curata dai diversi gruppi etnici del territorio.
07/06/2018 - Progetto ''Costruire Speranza 2'', la settimana nella diocesi di Oppido Mamertina . La fiaccola domani farà tappa nei luoghi vissuti da Soumayla Sacko, bracciante e attivista sindacale, assassinato sabato scorso a San Calogero.
04/06/2018 - Il direttore della Caritas diocesana, don Nino Pangallo, racconta a Patrizia Caiffa di Agensir.it l'impegno dei volontari e i progetti futuri alla vigilia della settimana nazionale che si terrà in riva allo Stretto.
29/05/2018 - Un appuntamento centrale nell'agenda sociale dell'intero Paese, i prossimi 4 e 5 giugno, nella città dello Stretto. E, su volontà della Cei, verrà avviata l'idea progettuale di un'opera-segno al cimitero di Armo per i caduti del Mediterraneo.
24/05/2018 - Dal 1975 a oggi, il servizio ecclesiale verso i pazienti dell’ex ospedale psichiatrico si è basato sul volontariato. Don Iachino ripercorre anni di lotte civili per la promozione umana. E regala un racconto intimo delle 'paure' di don Italo Calabrò.
02/05/2018 - Iniziativa socio-promozionale del progetto promosso dalla Conferenza Episcopale Calabra e sostenuto da Caritas Italiana e Progetto Policoro. L'appuntamento è, alle 19.30, presso il campo sportivo adiacente la parrocchia di Sambiase.
24/04/2018 - Invito del presidente della Caritas Italiana al 40esimo convegno dal titolo Giovane è una comunità che condivide a cui ha partecipato una delegazione reggina, composta da don Nino Pangallo, don Mimmo Cartella, don Nino Russo e Gaetano Versace.
21/04/2018 - Approvato un progetto presentato dalla Caritas diocesana di Reggio Calabria. Il centro per accogliere "senza tetto" italiani e stranieri sarà ampliato e potenziato con nuovi servizi. L’attività di sensibilizzazione pensata nasce dalla volontà di animare il territorio reggino, “restituendolo” a quella che è la sua vocazione originaria – luogo di confronto [...]
10/04/2018 - Evento d'apertura previsto per il 12 aprile da San Basile nell'Eparchia di Lungro. Saranno visitate le dodici diocesi calabresi dall'iniziativa promossa dal progetto 'Costruire Speranza' sostenuto da Caritas, Policoro e Conferenza Episcopale Calabra. Si tratta di un momento di sensibilizzazione, di preghiera e riflessione sui temi della legalità per far emergere le [...]
28/03/2018 - Dal 19 al 21 marzo si è svolto a Reggio Calabria il corso di formazione di metà Servizio Civile, al quale hanno partecipato le Caritas della Calabria che svolgono tale servizio. Tre giorni intensi, vissuti all'insegna della fraternità e della ricerca
09/03/2018 - IL PROGETTO | «Delicati segni di speranza» è stato approvato dalla Cei. È rivolto a ragazze vittime di tratta: l'obiettivo è quello di consolidare il valore e l’utilità di interventi quali quelli attuati dal gruppo di volontari dell’Unità di Strada.
08/03/2018 - Giovedì prossimo, 15 marzo, si terrà un incontro di studio sul tema promosso anche dall'Ufficio Migrantes e dai Missionari Scalabriniani per una maggiore formazione e consapevolezza rispetto alla sempre attuale sfida dell'inclusione sociale.
23/02/2018 - Prosegue il viaggio dei delegati della Caritas diocesana in Libano durante il quale, don Nino Pangallo e Alfonso Canale, stanno condividendo l'esperienza dei campi profughi e dei centri per i bambini disabili del territorio.
22/02/2018 - Il coordinatore per Caritas Internationalis dei rapporti con le Chiese locali nel Medio Oriente ha incontrato don Pangallo e Canale in visita a Beirut per conoscere da vicino la realtà libanese; in seguito al Centro sanitario per donne rifugiate.
21/02/2018 - Indetta da Papa Francesco, sarà offerta spiritualmente alle popolazioni della Repubblica Democratica del Congo e del Sud Sudan. All'interno dell'articolo potrete trovare un link al sussidio per il discerimento elaborato da Caritas Italiana.
21/02/2018 - L’incontro è stato incentrato sulle maggiori questioni sociali del Libano, viste con gli occhi degli operatori Caritas, in 50 anni di storia del paese e della regione, tra guerre e crisi dei rifugiati.
20/02/2018 - L’iniziativa ha lo scopo di offrire un’occasione di maggiore conoscenza del complesso contesto mediorientale. L'incontro con monsignor Aoun, vescovo di Byblos, per riscoprire l'azione missionaria della Chiesa nei territori di frontiera.
18/02/2018 - Durante questo periodo sarà celebrata anche la Giornata della Carità nelle diverse vicarie del territorio diocesano di Reggio Calabria–Bova. Tante le esperienze da poter condividere come testimonianza per i giovani volontari delle parrocchie.
15/02/2018 - Inizia il dossier in sette uscite che ripecorrerà le «orme vive» del Salvatore. Questo viaggio sarà fondato sullo studio della profonda storia giudaica. Racconteremo ai nostri lettori l’esperienza del gemellaggio oggi in atto con la diocesi di Reggio
11/01/2018 - Incontro a Cetraro per dare inizio al primo degli incontri formativi per il 2018 rivolto a 40 persone tra volontari delle diocesi che insieme a esperti e testimoni approfondiranno i temi della giustizia, della legalità e dell'economia sociale.
12/12/2017 - L'ex Domus Pacis di Roma ospiterà un incontro nazionale sul tema. Presenti i ministri del lavoro Poletti e della difesa Pinotti; oltre il cardinale Montenegro, presidente della Caritas Italiana, e monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Cei.
07/12/2017 - Stasera l'appuntamento alle 21 in piazza Sant’Agostino. L’iniziativa è promossa dalla Caritas diocesana reggina e dall’Unità di strada “ Delicati segni di speranza” che si spende nel sostegno alle donne schiavizzate dalla prostituzione di strada.
01/12/2017 - Don Nino Pangallo: «È una occasione per gettare un ponte di inclusione nei confronti di chi vive il dramma dell'Hiv/Aids». L'azione di Cereso e Piccola Opera Papa Giovanni rispetto alla sensibilizzazione sul tema con i giovani.
30/11/2017 - Tanti i temi affrontati nella tavola rotonda organizzata in occasione della Giornata mondiale dei poveri indetta da Papa Francesco e che in riva allo Stretto ha visto anche un momento di confronto con Comune e Città Metropolitana di Reggio Calabria.
16/11/2017 - Lunedì 20 un convegno alla presenza di Francesco Marsico, responsabile del settore Promozione umana di Caritas Italiana. L’iniziativa della Caritas reggina nella Giornata mondiale dei poveri, indetta dal Pontefice per domenica prossima.
30/10/2017 - Alessia Genovese racconta i sentimenti, gli incontri e le suggestioni percepite in un anno di impegno al fianco di chi vive la condizione di solitudine e di emarginazione. Al centro di tutto c’è la formazione, un «passaggio» utile a se stessi.
17/10/2017 - Si terrà domani, 18 ottobre alle 18.30, presso l'Aula Magna “Monsignor Vittorio Mondello” del Seminario Arcivescovile, la presentazione dello studio della Chiesa reggina sui bisogni emergenti del territorio e su come affrontarli.
09/10/2017 - Per il liturgista Maurizio Barba, il pranzo con i poveri in una chiesa, riportato in auge da Papa Francesco a Bologna, non è una novità. Il povero è "un altro Cristo", non c'è separazione tra "sacramento dell'altare" e "sacramento del fratello"
08/10/2017 - Il direttore diocesano della Caritas legge l’attuale situazione di disagio tra nuove povertà e antiche paralisi: «Purtroppo i servizi sociali a oggi quasi per nulla coinvolgono altri partner in progetti familiari destinati a un’inclusione vera».
03/09/2017 - Riceviamo una simpatica testimonianza di un ospite del Soggiorno Sociale 2017 che ben volentieri pubblichiamo: si tratta del racconto di Salvatore Polimeni alla sua prima esperienza con la vacanza promossa e organizzata dalla Caritas diocesana.
20/08/2017 - Pubblichiamo la testimonianza dei ragazzi dell'Agesci parrocchiale di San Giorgio Martire di Reggio Calabria: «In queste stanze incontriamo Lambros Mustakis, un omone dal viso gentile e dall’aspetto dimesso».
19/08/2017 - Pubblicamo la testimonianza di Filippo e Fabiola che hanno ospitato nella loro Casa Famiglia. nel quartiere Neos Kosmos (nella foto) ad Atene, tre seminaristi della diocesi di Reggio Calabria: «Una Chiesa che va avanti».
17/08/2017 - Testimonianza di Michele, Davide e Giuseppe che hanno vissuto con la Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova un viaggio verso la Grecia: «Siamo partiti carichi della fiducia, portando nel cuore il desiderio di conoscere il volto della Chiesa»
29/07/2017 - Si conclude il nostro reportage sull’esperienza estiva che annualmente la Caritas diocesana propone alle persone del territorio di Reggio Calabria e provincia che vivono le loro sofferenze nella solitudine.
25/07/2017 - Nel nuovo libro di Gianni Marcianò, 'L’Amore che serve ', viene ripercorsa la storia recente delle opere-segno delle Case di Accoglienza diocesane. Nella foto (dell'archivio Caritas diocesana) don Italo ad uno dei primi soggiorni sociali.
25/07/2017 - La storia Gaetano, poeta del volontariato; compagna di viaggio è la moglie Lina Bova «Accolti da angeli custodi». E nel quartiere di Archi Cep c'è Elvira che, anno dopo anno, attende la vacanza in montagna come tempo fecondo di relazioni.
25/07/2017 - Un’autentica «oasi di pace». Il cuore pulsante del campo sono i numerosi ospiti che anno dopo anno vivono con entusiasmo le attività proposte. Volti e storie che s’intersecano tra loro anche nella condivisione dei momenti difficili.
24/07/2017 - Il cardinale Francesco Montenegro, presidente della Caritas italiana, ha partecipato al dibattito di Nuova Solidarietà: «Fino a oggi abbiamo messo in atto la tolleranza. L’integrazione però è ben altra cosa».
22/07/2017 - Cosa lascia in dono il campo della Caritas ai volontari che vi partecipano? Lo abbiamo chiesto ad alcuni ragazzi che hanno accettato la sfida decidendo di coinvolgersi in pieno. Una felicità totalizzante che travolge l’ordinario.
09/07/2017 - Vi proponiamo un estratto della testimonianza che troverete in edicola oggi su L'Avvenire di Calabria. Oltre trentacinque anni di estati vissuti tra Cucullaro e il centro Caritas, tra servizio e formazione.
08/07/2017 - Il ricordo di un (ex) diocettenne che, nel 1980, viveva la sua prima esperienza assieme agli amici della Fuci. L'attuale direttore della Caritas diocesana ripercorre aneddoti e valori che rendono l'esperienza di Cucullaro realmente unica.
15/06/2017 - Una delegazione reggina guidata dal direttore don Antonino Pangallo, arrivata a Tel Aviv e subito successivamente a Betlemme, è stata ospitata da un convento di suore carmelitane di antica fondazione e ha sostato alcuni giorni in terra santa
14/06/2017 - In memoria del sacerdote reggino una festa all'insegna della fratellanza e della condivisione. Sarà l’occasione per fare memoria di uno straordinario profeta del nostro tempo, che ha saputo unire e scommettere sulle persone.
14/06/2017 - Torna l’esperienza del soggiorno sociale a Cuccullaro, consueta iniziativa organizzata dalla Caritas reggina, che consente a tanti svantaggiati di vivere un’attività nella bella stagione accanto ai volontari che giungono da tutte le parrocchie.
12/06/2017 - Oltre centodiecimila i giovani che hanno scelto questo impegno al servizio della collettività, una scelta di campo fortissima che è stata spinta dalla Caritas Italiana e che ha trovato valida applicazione anche nella diocesi di Reggio Calabria.
06/06/2017 - Anche la Caritas della diocesi di Rossano si è messa da tempo in cammino per avviare un percorso non solo di semplice accoglienza, ma di inclusione sociale verso chi fatica a misurarsi con il mondo attuale. Si vivrà un momento di confronto sul nuovo modo di approcciarsi al problema della povertà.
03/06/2017 - Si moltiplicano le occasioni di coinvolgimento delle nuove generazioni in campo sociale. Numerose le esperienze di prossimità Il buon esempio ha grande valore pedagogico. Una parte dell’attività è basata sull’essere testimoni.
30/05/2017 - La Caritas Diocesana di Reggio Calabria - Bova ha visto finanziati 2 progetti in Italia, per un totale di 15 posti. La scadenza per le domande da parte dei giovani aspiranti volontari è fissata per le ore 14.00 del 26 giugno 2017.
10/05/2017 - L’esperienza | Una delle nuove opere di prossimità autentica è destinata a tutte le persone affette da Hiv o malate di Aids presenti sul territorio. Il racconto dalla voce di un'operatrice impegnata in prima persona.
10/05/2017 - Venti volontari coadiuvano gli operatori della struttura “Casa di Lena”. Ricavata nei locali della Stazione Centrale è un approdo per tantissimi indigenti reggini. Attenzione rivolta ai ceti più poveri che non trovano risposte altrove.
06/05/2017 - Don Francesco Soddu, direttore di Caritas italiana è intervenuto durante il convegno al Senato sul tema «La grande bugia delle navi-taxi. Le Ong e il soccorso in mare dei migranti». Don Soddu ha ricordato che Caritas ha fatto al riguardo la scelta chiara dei corridoi umanitari.
04/05/2017 - Tutti gli operatori incontreranno il vescovo per un saluto e avranno modo di riflettere sul tema della giornata attraverso una meditazione introdotta dal direttore don Pangallo.Seguiranno alcune testimonianze di persone che hanno scoperto la loro vocazione attraverso il servizio alla carità.
04/05/2017 - La lotta contro la tratta procede con determinazione. Una volontaria reggina racconta la storia di Stella, giovane africana costretta a vendersi in Italia. Riti Wodoo e una rete di “maman” erano le sue catene.
27/04/2017 - Per le persone che desiderano impegnarsi nei propri servizi, la Caritas organizza incontri di orientamento. Tutte le comunità parrocchiali sono invitate a partecipare ai dialoghi formativi, fondamentali per perseverare nel servizio presso le case famiglia e le altre realtà ecclesiali della diocesi
21/04/2017 - Cammini difficili fatti di passi falsi che hanno indotto a rovinose cadute. Toccato il fondo si sente la necessità di tornare in sé, alla propria vita e ritrovare la dignità. Il riscatto passa spesso dall’incontro.
08/04/2017 - Per superare l’indifferenza e raccogliere le ripetute sollecitazioni del Papa propongono perciò alle Caritas diocesane, ai gruppi di Pax Christi e a quanti vogliano aderire una giornata di digiuno che accompagni la preghiera per la Siria, mercoledì 12, alla vigilia del Triduo Pasquale.
04/04/2017 - Ancora dall’inizio del conflitto in Kosovo, la Caritas è in prima linea in aiuto ai profughi; a febbraio a Sofia è stato aperto un nuovo centro di assistenza per i migranti. “Li aiutiamo in tutto, ad avere i documenti, a trovare la casa, a imparare il bulgaro, a cercare lavoro”.
21/03/2017 - A rischio 20 milioni di persone, che non hanno cibo a sufficienza a causa della carestia. Gli effetti peggiori sono in Sud Sudan, Somalia, Yemen e Nigeria Le Nazioni Unite hanno lanciato nei giorni scorsi un allarme senza precedenti: il mondo sta vivendo la peggiore crisi umanitaria dal 1945.
17/03/2017 - Alla battute finali un interessante progetto che ha visto il coinvolgimento della Caritas diocesana e dell'Istituto San Vincenzo de' Paoli di Reggio Calabria. Domani il convegno finale sul tema della solidarietà.
13/03/2017 - Le «chiavi»: coraggio, condivisione, comunicazione. I feedback registrati da Mario Nasone rispetto ad un incontro-confronto sul tema del servizio agli ultimi maturato negli ambienti del laicato diocesano.
31/01/2017 - Il Corso di formazione per operatori pastorali coinvolge tutte le dodici Caritas Diocesane. Si sviluppa nelle tre Metropolie: Cosenza – Catanzaro e Reggio Calabria, per la nostra Metropolia partecipano gli operatori delle Caritas Diocesane di Reggio Calabria-Bova, Oppido-Palmi e Locri-Gerace.
16/01/2017 - L'incontro di inizio anno si è sviluppato sui temi delle valutazioni e delle proposte di programmazione futura. L'intervista a monsignor Nikòlaos Printezis, Arcivescovo di Naxos – Silos – Tinos – Miconos.
09/01/2017 - La rete caritativa della Chiesa calabrese abbraccia i sofferenti e i senzatetto che, in questo periodo di grande freddo, patiscono il gelo. Da Rossano a Locri fioriscono le iniziative di accoglienza e assistenza.
09/01/2017 - L'accoglienza dei clochard a Palazzo San Giorgio ennesimo atto di solidarietà e servizio dei volontari della diocesi. L’iniziativa dell’amministrazione comunale è stata la risposta al pressante appello dell’help center “Casa di Lena” della Caritas.
01/01/2017 - Il lavoro degli operatori diocesani della Caritas e dell’Associazione Giovanni XXIII definisce nuove strategie e metodologie; cerca d’intercettare il fenomeno della prostituzione attraverso servizi e metodologie nuove.
29/12/2016 - Consueto appuntamento dei giovani in Servizio Civile di Reggio Calabria con la formazione specifica, anche se - ad essere onesti - è stato un incontro diverso dagli altri. A condurlo è stata Lidia Caracciolo.
27/12/2016 - Il racconto di una giornata di servizio di Piera del Servizio Civile Nazionale che coniuga questo impegno a quello di catechista nella sua parrocchia.
18/12/2016 - La riflessione per il Natale del direttore diocesano della Caritas, don Nino Pangallo. Il welfare pazientemente costruito, viene meno, nell'incapacità spesso istituzionale di combattere in modo sistematico ed organico le radici della povertà.
18/12/2016 - Per le tradizionali convivialità sono tante le parrocchie e i centri solidali operosi segnalati dalla Caritas diocesana. Singolare iniziativa “Fuori le mura”: la Giovanni XXIII festeggerà le prime ore del nuovo anno nei locali della stazione centrale
07/12/2016 - L’iniziativa denominata «Delicati segni di speranza» è nata circa due anni fa e si pone come obiettivo di avvicinare, di conoscere e sostenere le donne vittime di sorprusi, di violenze e di prostituzione.
28/11/2016 - Documento della Caritas diocesana sul fronte dell'accoglienza ai migranti nella città-porta d'Europa di Reggio Calabria: 58.000 assistiti negli ultimi tre anni da quanto è nato il Coordinamento sbarchi.
14/11/2016 - Giornate dedicate allo studio del mondo Caritas e della Protezione Civile, ma anche – e soprattutto – di sé, delle relazioni interpersonali e della gestione dei conflitti, della dottrina della non violenza”.
18/10/2016 - In corso le indagini delle forze dell'ordine: rinvenuta bottiglia con liquido infiammante. Il monito del vescovo Cantafora: «È un fatto grave, che suscita sgomento, in particolare nei tanti volontari».
29/09/2016 - Seminario con Giuseppe Mattina, referente FIOPS. Rappresenta una opportunità che va utilizzata adeguatamente e monitorata con costanza, ma in cosa consiste? Il sociale reggino si interroga assieme ad esperti su un tema fondamentale.
12/09/2016 - In conseguenza al sisma la Cei ha disposto lo stanziamento di 1 milione di euro dai fondi dell’otto x mille per far fronte alle prime urgenze e ai bisogni essenziali. La Caritas Italiana continua a sostenere i bisogni dei terremotati.
09/09/2016 - Il racconto dei volontari della Caritas diocesana per una storia di fede e di impegno a Reggio Calabria con tutte le emozioni trasmesse dal servizio ai più bisogno e dai momenti liturgici che hanno scandito il campo.
06/02/2016 - Aumentano e cambiano il volto, i poveri della nostra diocesi. Se prima si trattava soprattutto di "stranieri" senza lavoro, senza casa e clandestini, oggi davanti alle "mense del povero" distribuite capillarmente sul territorio si incontrano anche molti italiani che in questi tempi di crisi usufruiscono della mensa e degli altri servizi offerti dalla fitta rete [...]