24/02/2021 - Antonio Catricalà, ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio ed ex Garante dell'Antitrust, è stato trovato morto nella sua abitazione a Roma. Nato a Catanzaro è stato avvocato, magistrato, dirigente della pubblica amministrazione e politico
09/02/2021 - «Rispondiamo con fede, speranza, carità all’invito di papa Francesco!» dice l'arcivescovo della diocesi di Catanzaro - Squillace, monsignor Vincenzo Bertolone, che indica alcuni spunti di riflessione per questo nuovo cammino spirituale.
28/01/2021 - Promossa dall’Arcidiocesi metropolitana di Catanzaro-Squillace la serata è prevista per le ore 17 nella Chiesa del Monte dei Morti a Catanzaro e sarà presieduta ed introdotta dall’Arcivescovo Mons. Vincenzo Bertolone.
26/01/2021 - Un atto di profondo affetto verso questa chiesa, che si prepara a vivere, proprio del 2021, le celebrazioni per il nono centenario della fondazione della diocesi, da parte dell'arcivescovo emerito monsignor Antonio Cantisani
22/01/2021 - Si terrà a Catanzaro, lunedì 25 gennaio, alle ore 18.30, nella Chiesa del Monte dei Morti, la celebrazione ecumenica per la settimana di preghiera per l'unità dei cristiani. Ad annunciarlo l'arcivescovo metropolita, monsignor Bertolone.
21/01/2021 - È in corso su tutto il territorio nazionale una maxi operazione contro la 'ndrangheta, coordinata dalla Procura Distrettuale di Catanzaro. Tredici persone sono state arrestate e portate in carcere e 35 ai domiciliari.
13/01/2021 - Un’iniziativa nazionale che ha poi un’origine tutta calabrese: era il 1989 quando a Reggio Calabria furono vendute le prime 500 Stelle di Natale per acquistare dei macchinari necessari all’ematologia locale. L’idea fu apprezzata e condivisa
12/01/2021 - Per il nuovo anno, l’arcivescovo emerito regala alla comunità un volume di oltre seicento pagine. Un atto di profondo affetto verso la chiesa che si prepara a vivere le celebrazioni per il nono centenario della fondazione della diocesi
28/12/2020 - Sesta edizione del concorso “Il Messaggio dei Presepi”, la cui premiazione si è svolta in una cerimonia “a distanza” organizzata dall’istituzione in collaborazione con l’associazione Consolidal Ets, presieduta dall’architetto Teresa Gualtieri
13/12/2020 - Il ruolo di genitore è una molla per andare avanti in tanti percorsi rieducativi attivi presso la Casa Circondariale: nello studio, nella formazione professionale, nel lavoro. In passato sono stati i momenti di condivisione e i laboratori
12/12/2020 - Il nuovo arcivescovo del capoluogo campano è originario di Satriano, provincia di Catanzaro. Eletto Vescovo di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti il 24 giugno 2016, è stato consacrato il 3 settembre successivo dall'arcivescovo Bertolone.
04/12/2020 - Il laboratorio di sartoria è nato da un’attenta attività di ascolto dei desideri dei detenuti, con lo scopo di avviare un profondo percorso di rinnovamento interiore. Le pene devono tendere alla rieducazione, secondo l’articolo 27 della Costituzione.
23/11/2020 - «È ammirevole chi in un impeto si getta in acqua per salvare, al costo della propria vita, chi sta per annegare. Ma almeno allo stesso modo va ammirata una madre che sacrifica ogni istante della propria esistenza per un figlio»
06/10/2020 - L’obiettivo è che queste esperienze possano essere un importante volano per creare opportunità di lavoro per i detenuti: è stata bonificata un’area molto grande grazie al lavoro dei ristretti sotto la guida dell’assistente capo coordinatore Francesco Cosentino.
06/10/2020 - Già nella prima edizione (realizzata nel 2019) del progetto Chiese Aperte, a cui hanno partecipato circa 30 volontari, è emerso il forte interesse dei corsisti rispetto allo studio della storia, della mappatura, dell’iconografia e delle opere d’arte
01/10/2020 - Nuccia ha vissuto con fede il mistero del dolore. Colpita sin da piccola da una paralisi progressiva, trova in Gesù la forza per infondere coraggio e speranza a tutti. Costretta all’immobilità per tutta la vita, trasforma la sofferenza in preghiera
22/09/2020 - L'iniziativa culturale è stata ideata dall’associazione culturale “Assoformac” e cofinanziata dalla Regione Calabria, tenutasi al Complesso Monumentale San Giovanni dal 16 al 19 settembre. «Una manifestazione musicale con artisti di fama internazionale»
18/09/2020 - L’artista iraniana Farzaneh Joorabchi, con Leyla e Majnun: canti e cunti della Persia antica, ha emozionato il pubblico della seconda giornata di Cuore Cantastorie – il Festival nazionale dei cantastorie in corso al Complesso Monumentale San Giovanni
17/09/2020 - Nel corso della prima giornata di “Cuore Cantastorie” è stata inaugurata l’esposizione video-fotografica temporanea “I fogli volanti e i dischi dei cantastorie tra Otto e Novecento” – che si potrà visitare per tutta la durata del Festival
11/09/2020 - La manifestazione, ideata dall’associazione culturale “Assoformac” e cofinanziata dalla Regione Calabria, è dedicata a una figura prestigiosa della cultura calabrese e non solo. Ospitando artisti di fama nazionale e internazionale
08/09/2020 - Dopo il saluto al porporato da parte del sindaco di Torre Ruggiero, Mario Barberio, il Cardinale ha offerto una riflessione sulla natività della Vergine Maria, invitando tutti a tradurre nella vita quotidiana l’amore per il Signore.
04/09/2020 - Ad aprire i lavori è stato l’Arcivescovo metropolita Mons. Vincenzo Bertolone, che ha evidenziato l’importanza del tema scelto, chiedendo a tutti i presenti un’attenzione particolare e un successivo approfondimento da fare nelle comunità parrocchiali
27/08/2020 - Il luogo che accoglierà le tre giornate, dalla 9.30 alle 12.30, sarà l’area del Santuario di Torre di Ruggiero. Saranno invitati a partecipare anche seminaristi, catechisti, fedeli laici, insegnanti, confraternite, gruppi, associazioni e movimenti.
01/08/2020 - Ha conseguito il Dottorato in Utroque Iure, presso la Pontificia Università Lateranense a Roma. Dopo essere stato alunno della Pontificia Accademia Ecclesiastica, ha prestato servizio come segretario della Nunziatura Apostolica in Indonesia e della Missione Permanente della Santa Sede presso il Consiglio d'Europa a Strasburgo, lavorando successivamente presso la [...]
17/07/2020 - Dal 2018 accoglie i pendolari della salute più poveri, malati che vivono lontano dagli ospedali presenti sul territorio. Voluta dalla Fondazione Città Solidale Onlus e collegata alla Caritas diocesana, mette a disposizione 5 appartamenti, ciascuno con angolo cottura, servizi, salottino con TV, camera da letto, ricevuti in comodato gratuito dal locale Rotary Club, e [...]
13/07/2020 - È la prima Beata nella storia dell’arcidiocesi di Catanzaro-Squillace. Una donna rimasta nel suo letto in una povera e piccola casa a sant’Andrea allo Jonio: un bugigattolo, senza aria e priva di tutti i conforti.
01/07/2020 - Il Santo Padre, nel mese scorso scorso ha rivolto un saluto beneaugurante ai fedeli «assicurando fervide preghiere affinchè possano tendere costantemente alla santità, quale misura alta della vista cristiana».
11/06/2020 - Tramite uno scritto pubblicato nel volume di recente pubblicazione "Paura di cadere... voglia di volare", monsignor Bertolone si rivolge con una dedica «a chi mi ha accompagnato nella mia voglia di volare tenendomi per mano quando avevo paura di cadere».
25/05/2020 - L’antica basilica, situata nel cuore della città capoluogo di regione, anche oggi, grazie alle sue pregevoli testimonianze figurative ed alla sua architettura, è un luogo molto caro ai fedeli dell’intero territorio.
20/05/2020 - Sul tema "Tutto è connesso", si ricorda l’esortazione fatta da Papa Francesco nei confronti della Chiesa tutta affinchè si elevasse una lode a Dio creatore, così da ascoltare nel silenzio la voce del creato
07/05/2020 - Lo scorso 5 maggio il Papa ha ricevuto in udienza il Prefetto della Congregazione delle cause dei santi. Una gioia per la comunità diocesana di Catanzaro-Squillace grata anche alla premura che in questi anni ha dedicato alla causa mons. Bertolone.
30/04/2020 - Per prevenire il rischio del contagio da Covid-19 non è più possibile per i volontari frequentare il carcere di Catanzaro fisicamente, ha spiegato la direttrice Angela Paravati, ma la collaborazione tra l’Istituto e la comunità esterna può continuare
12/02/2020 - La comunità diocesana ha sentito il dovere di tenere e tendere la mano a chi soffre attraverso dei laici volenterosi che, in stretta collaborazione con i parroci ed i cappellani, potranno svolgere un ministero di prossimità alla sofferenza.
28/01/2020 - Cassiodoro fondò le comunità monastiche del Vivarium e del Castellense, i cui monaci, allo stile classico della vita religiosa aggiunsero lo scopo della copiatura, conservazione, trascrizione e studio dei manoscritti antichi cristiani e classici.
19/12/2019 - Il lavoro dei ragazzi si è concentrato sulle parole "non delego", "vivere", "responsabilità". “Noi giovani siamo il futuro e non dobbiamo incaricare nessuno al nostro posto” hanno detto i vincitori
18/12/2019 - Si svolgerà giovedì nella Basilica dell’Immacolata di Catanzaro alla presenza del giornalista e saggista italiano. Un appuntamento, ideato e promosso dall'Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace e da Entopan-Smart Networks &StrategÌes.
13/12/2019 - Saranno ordinati presbiteri Paul Tekilazaya Malemba e Jean Marie Tshimanga Mulumba della Congregazione dei Missionari Servi dei Poveri. Assieme a loro anche nove diaconi: a presiedere il rito sarà l'arcivescovo, monsignor Vincenzo Bertolone.
26/11/2019 - Iniziativa promossa dalla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, dall’Istituto Teologico Calabro ''San Pio X'', in collaborazione con la Facoltà di Storia e Beni culturali della Chiesa della Pontificia Università Gregoriana.
29/07/2019 - L’arcivescovo Bertolone ha voluto approfondire con un prezioso testo il tema della fraternità, nella consapevolezza che, oggi più che mai, «può diventare missione spazio teologale nel quale sperimentare la mistica presenza del Signore risorto».
12/07/2019 - L'ordinazione sacerdotale, presieduta da monsignor Vincenzo Bertolone, si è tenuta lo scorso 7 luglio presso la Basilica dell'Immacolata nel capoluogo calabrese. Don Saverio, 25 anni di età, appartiene alla parrocchia “Santa Barbara” di Catanzaro.
28/05/2019 - Continuano gli incontri formativi con l’équipe di Meter nelle diocesi italiane sulla pedofilia, la pedopornografia e gli abusi sui minori per offrire delle “tracce operative” per prevenire, accogliere, aiutare i deboli vittime di abusi.
28/05/2019 - Vasto il programma anche a Catanzaro per le celebrazioni del 150° anniversario di fondazione dell’Istituto ''Beato Luigi Palazzolo'', avvenuto a Bergamo il 22 maggio 1869, ad opera del Beato Luigi Maria Palazzolo e di Madre Teresa Gabrieli.
19/04/2019 - Si vivrà al Santuario di Torre di Ruggiero e poi al Santuario di Porto in Gimigliano un momento di intensa formazione mariologica–mariana, con la presenza di illustri relatori anche della pontificia Facoltà teologica Marianum di Roma.
18/04/2019 - La decisione del Governo di tenere il Consiglio dei ministri a Reggio e non nel capoluogo di Regione Catanzaro, ha suscitato la protesta dei siti web catanzaresi che oggi hanno pubblicato la cartina capovolta della Regione.
18/03/2019 - Partecipata venerdì, nell’aula ''Sancti Petri'' dell’Arcivescovado di Catanzaro, la giornata di studio promosso dal Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Calabro e dal Collegio degli Avvocati della Regione Ecclesiastica Calabria.
15/03/2019 - Promosso dal Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Calabro e dal Collegio degli Avvocati della Regione ecclesiastica Calabria nell'ambito delle Giornate di studio 2019, con il patrocinio dell'arcidiocesi di Catanzaro-Squillace.
21/01/2019 - L'arcivescovo emerito di Catanzaro-Squillace, monsignor Antonio Cantisani, in occasione della festa della traslazione delle reliquie di Sant'Agazio, patrono della città di Squillace e compatrono dell'arcidiocesi.
14/01/2019 - L'evento si terrà il 18 gennaio a Catanzaro, alle ore 15, nell'Aula Magra del Seminario Regionale ''San Pio X''. Momento di riflessione con Lorenzo Ornaghi, Angelo Panebianco, Ernesto Preziosi, Giovanni Palladino, Marcello Furriolo, Michele Pennisi.
07/01/2019 - Alla luce del messaggio di Papa Francesco per la 52esima Giornata Mondiale della Pace, i giovani e i bambini del Movimento Apostolico hanno regalato alla comunità diocesana un momento di gioia e di meditazione con un concerto ispirato al Natale.
18/12/2018 - Sergio Abramo ha consegnato un dossier al responsabile delle Infrastrutture per sensibilizzarlo sui lavori di ristrutturazione del Duomo di Catanzaro: secondo il primo cittadino andrebbero usati i fondi ministeriali sull'adeguamento sismico.
03/12/2018 - All’interno della cassaforte erano custoditi i risparmi dei ragazzi ospiti del centro, oltre ai telefoni cellulari ed altri beni. I ragazzi si sono accorti di quanto accaduto questa mattina intorno alle 6. Sull’accaduto indagano i carabinieri.
27/11/2018 - All’iniziativa, moderata da Antonio Cavallaro, della Rubbettino Editore, sono intervenuti i magistrati Nicola Durante e Luca Nania, don Salvino Cognetti, assistente dei giuristi cattolica, e Luigi Mariano Guzzo, dottore di ricerca.
19/11/2018 - La patrona del Pontificio Seminario Regionale ''San Pio X'' di Catanzaro è stata festeggiata col Vice Decano del Collegio Cardinalizio e Prefetto emerito della Congregazione per i Vescovi in visita in Calabria.
19/11/2018 - Dopo l'esperienza del Sinodo dei vescovi dedicato ai giovani, voluto da Papa Francesco, si terrà un simposio di primissimo livello voluto dal Movimento apostolico dl titolo ''Ti ascolto. I giovani protagonisti nella Chiesa e nella società''.
09/11/2018 - L’intitolazione della via che dall’Ateneo conduce alla superstrada è stata promossa dall’arcivescovo Vincenzo Bertolone e subito supportata, prima che la pratica venisse approvata dalla commissione toponomastica, dal sindaco Sergio Abramo.
02/11/2018 - Sergio Abramo e Salvatore Solano, entrambi del centrodestra, sono i nuovi presidenti delle Province di Catanzaro e di Vibo Valentia. Abramo subentra ad Enzo Bruno. Presidente uscente della Provincia di Vibo Valentia era Andrea Niglia.
13/09/2018 - Un insediamento che potrebbe essere stato parte del ''Vivarium'', il monastero fondato nel sesto secolo dopo Cristo da Flavio Magno Aurelio Cassiodoro, è stato scoperto a Squillace, nel catanzarese.
22/08/2018 - Dopo la tragedia del Pollino il maltempo continua a causare danni in Calabria. Una devastante tromba d’aria si è abbattuta nella notte tra martedì 21 e mercoledì 22 agosto 2018 sul quartiere Lido e in località Roccelletta a Catanzaro.
18/07/2018 - Nella solennità del patrono San Vitaliano, l'arcivescovo di Catanzaro-Squillace ha ricordato che «se vogliamo conservare l'armonia tra le persone deve scattare la ''logica del noi'', per far diventare i ''beni di nessuno'' i ''beni di tutti''
10/07/2018 - Cinque luoghi di culto cittadini saranno infatti aperti dalle 19 alle 24 del prossimo 13 luglio per una serie di visite guidate gratuite. Sarà aperto al pubblico anche il Museo Diocesano, che diventerà la tappa conclusiva dell’intero percorso
09/07/2018 - Il presidente della Conferenza episcopale calabra, monsignor Vincenzo Bertolone, ha ricevuto a Catanzaro il presidente del Coni Calabria, Maurizio Condipodero. L'incontro si è concluso con l’auspicio di una proficua collaborazione.
26/04/2018 - Antonio Saraco sarebbe un uomo della cosca Gallace di Guardavalle. Sigilli anche alle tante attività in ambito alberghiero-ricettivo nella costra tra Tropea e Parghelia: il procedimento odierno delle Fiamme Gialle trae origine dall'operazione 'Itaca'
16/04/2018 - Lo rende noto il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà: «Naturalmente siamo coscienti che la questione è tutt’altro che chiusa - ha concluso il sindaco - ma la sospensione del Ministro è già un ottimo auspicio».
20/02/2018 - L'indagine ha disarticolato una potente associazione operante nella zona sud del capoluogo. Tutti i dettagli saranno forniti in una conferenza stampa che avrà luogo alle ore 11 presso la Procura.
16/01/2018 - Sicurezza, niente culto nel gioiello di epoca normanna. Tempi di riapertura lunghi, i dubbi dell’arcivescovo e presidente della Cec, monsignor Vincenzo Bertolone sulla gestione del caso dal 2016 ad oggi.
01/09/2017 - Amaranto e giallorossi di nuovo di fronte dopo la sfida di Coppa Italia di qualche settimana fa che ha visto trionfare gli uomini di mister Maurizi. Le aquile giallo-rosse, allenate da Erra (nella foto) sono alla ricerca del riscatto immediato.
21/08/2017 - Prima vittoria in una gara ufficiale degli amaranto. A deciderla un gol di Bezziccheri (nella foto) nel secondo tempo. Buona prestazione del collettivo di mister Maurizi nella sfida al 'Granillo' contro il Catanzaro.
19/08/2017 - Amaranto al completo con l'acquisto del centrocampista Mezzavilla (nella foto). Domenica la sfida contro i giallorossi di mister Erra che è valida per il primo turno, molto sentito dalle due tifoserie che attendono le squadre alla prova del campo.
31/07/2017 - Un caso risalente allo scorso 24 giugno, ma che - secondo alcune ricostruzioni - potrebbe essere un duro colpo alle 'ndrine locali, in particolare al clan Iannazzo di Lamezia Terme, per una scia di sangue iniziata nel 2013 a Decollatura.
28/07/2017 - Secondo la locale Procura della Repubblica sarebbe coinvolta insieme ad un imprenditore in uno strano business sulla gestione e accoglienza dei profughi. Al centro della vicenda l'acquisto di un immobile a Feroleto Antico.
27/07/2017 - Tre aziende si sarebbero emesse a vicenda fatture così da far aumentare i costi e consentire a due di esse di scaricare ingenti oneri fiscali, abbattere l’imponibile e dunque ridurre le eventuali tasse da pagare e vantare un credito Iva dall’Erario.
17/07/2017 - La Guardia di finanza ha posto agli arresti domiciliari due dirigenti dell'Asp di Catanzaro. «Chi ruba deve andare in carcere; - ha detto il Procuratore di Catanzaro - gli indagati hanno sottratto in maniera cinicasoldi destinati agli anziani»
17/07/2017 - Il presidente della Conferenza Episcopale Calabra interviene sui temi di attualità in occasione dei festeggiamenti di San Vitaliano, santo patrono di Catanzaro-Squillace, diocesi di cui è arcivescovo metropolita.
11/07/2017 - Confiscati beni per oltre 2,3 milioni di euro ad opera della Guardia di Finanza del capoluogo calabrese. Fra le persone destinatarie della denuncia a piede libero anche diversi pregiudicati per reati di polizia.
23/06/2017 - Domenica 25 Giugno quattro comuni della regione Calabria torneranno a votare: sono Catanzaro (capoluogo della Regione), Paola, Palmi e Acri. In ogni comune i Cittadini dovranno decidere tra i canditati di due liste civiche.
12/06/2017 - Nel capoluogo della Calabria, Forza Italia doppia il Partito Democratico. E il candidato alternativo, Nicola Fiorita, erode quasi metà del consenso al candidato sindaco del centrosinistra grazie al voto disgiunto. Si tornerà alle urne il 25 giugno.
09/06/2017 - I sette sono accusati, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso in quanto affiliati alla cosca ‘ndranghetista “Cerra – Torcasio – Gualtieri” attiva nella piana di Lamezia e traffico illecito di sostanze stupefacenti.
09/06/2017 - L’evento è promosso dalla Commissione diocesana per le Comunicazioni sociali dell’arcidiocesi metropolitana di Catanzaro-Squillace. Relazionerà - insieme a monsignor Bertolone - il dottore Piraina, Direttore del Palazzo Reale di Milano
06/06/2017 - Massiccia operazione congiunta dai Carabinieri e dalla Guardia di Finanza: a finire in manette sono tredici soggetti tra Catanzaro, Borgia, Vallefiorita e Rosarno. Il viaggio dal porto di Gioia Tauro della cocaina, hashish e marijuana.
05/06/2017 - È toccato a don Lopasso fare memoria di un prete che fu figura importante per il Pontificio Seminario del capoluogo calabrese. «Un’esperienza longeva durata quasi 50 anni in cui non è mai mancata la sua preghiera fedele»
31/05/2017 - L'indagine firmata dal Procuratore capo di Catanzaro, Nicola Gratteri e portata avanti dal Comando provinciale di Catanzaro della Guardia di Finanza. Fermati dieci indagati (7 in carcere e 3 ai domicliari). Sequestrati beni per due milioni di euro.
05/05/2017 - Dal 13 maggio del 2007 al 28 maggio del 2011 ha guidato la diocesi di Cassano allo Ionio. Dal 29 maggio del 2011 è alla guida dell’arcidiocesi di Catanzaro-Squillace, ed è anche presidente della Conferenza Episcopale Calabra.
03/05/2017 - A relazionare saranno: il Cardinale Baldisseri, che offrirà una riflessione su: «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale»; e il Dottor Gratteri, Procuratore della Repubblica di Catanzaro, che parlerà sul tema: «I giovani e la società: interpretare i disagi e motivare le speranze»
10/04/2017 - Decisiva la rete del difensore Kosnic (nella foto), adesso la permanenza in Lega Pro è più vicina. Le vittorie consecutive sono tre e arrivano nel momento cruciale della stagione. Al "Granillo" si respira finalmente un'aria diversa.
29/03/2017 - Saranno chiamati al rinnovo del consiglio comunale i cittadini di Catanzaro e di altri 82 centri in regione. Nel reggino si vota in due importanti cittadine della Piana: sia a Gioia Tauro che a Palmi.
29/03/2017 - Tutto parte dalle denunce scaturite dalla morte di una neonata: i carabinieri, su delega della locale Procura, hanno sequestrato la salma, il cordone ombelicale, la placenta e le cartelle cliniche di madre e figlia.
25/03/2017 - Interverranno anche il professore Paolo De Simone, la professoressa Chiara Raimondo, il dottore Domenico Condito, monsignor Antonio Cantisani arcivescovo emerito di Catanzaro – Squillace, don Antonio Tarzia, il professore Luca Parisoli, il professore Armando Augello.
10/03/2017 - La nota del sociologo Antonio Marziale, garante per l'Infanzia e l'Adolescenza della Regione Calabria dopo l'incidente ferroviario che ha tolto la vita a un giovanissimo alle prese con una gara sui social network.
17/02/2017 - La mostra, realizzata su alcuni pannelli, ritrae Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, non solo nei momenti più cruenti come le stragi, ma anche in attimi di vita quotidiana che rappresentano la normalità di due persone spesso definite eroi.
25/01/2017 - Criticità a Crotone dove il fiume Esaro ha raggiunto i livelli di guardia: a Catanzaro, la città è senza acqua per via dell'interruzione del servizio idrico. Disagi sulla statale 177 da Longobucco a Camigliatello e sulla "Trasversale delle Serre"
28/11/2016 - Tornano i voti del nostro Enzo La Piana dopo la sfida del Ceravolo, conclusa col risultato di 1-1, pareggio raggiunto nei minuti di recupero dagli amaranto con Bianchimano (nella foto). I peggiori? Kosnic e Bangu.
22/11/2016 - Predisposta una piattaforma medico-digitale per l'estrazione della reportistica, che consentirà ai medici di Medicina generale ed ai Pediatri di libera scelta la consultazione on line con la possibilità di elaborare analisi sui propri assistiti
09/09/2016 - La denuncia del deputato grillino nel merito del Depuratore di Catanzaro: «A quattro giorni dall'accaduto, nonostante l'impianto continui ad essere fuori uso, non riusciamo a capire come mai il sindaco Abramo non sia ancora intervenuto»
09/09/2016 - Vincenzo Ursini ha conferito il prestigioso “Premio Alda Merini”, col patrocinio del Presidente del Senato, che ha fatto pervenire la sua medaglia, a padre Giuseppe Sinopoli, frate cappuccino presso la “Chiesa del Monte” di Catanzaro.
05/09/2016 - Ordinato da monsignor Bertolone nella Cattedrale di Catanzaro. Presenti anche monsignor Michele De Rosa, monsignor Giancarlo Maria Bregantini e gli arcivescovi emeriti della diocesi di Catanzaro-Squillace.
05/08/2016 - Dall'Asp del capoluogo di Regione una novità, in termini di servizi di tutti gli utenti. «Continua pertanto l'impegno per facilitare il rapporto del cittadino con l'Azienda sanitaria pubblica». Per la prima settimana è possibile pagare, però, solo con il proprio bancomat.