13/01/2021 - Il giornalista e scrittore Mimmo Nunnari riflette su come il mondo dei media debba regolamentarsi per evitare di soccombere di fronte alle fake news e alle partigianerie che oggi rappresentano il peggior effetto del nuovo modo di comunicare.
18/09/2020 - Secondo il Pontefice, «i cristiani impegnati in questo ambito sono chiamati a mettere in atto in modo molto concreto l’invito del Signore ad andare nel mondo e proclamare il Vangelo. Il giornalista non nasconde la verità , né manipola l’informazione»
05/09/2020 - Il 10,11 e 12 settembre dalle 10, si terrà la “Rassegna del Giornalismo Agroalimentare e Agroindustriale Pro Sud”. Saranno protagonisti pasticceria, enogastronomia, liquori, conserve, artigianato e quanto di meglio viene realizzato nel Meridione
21/01/2020 - Si terrà il 24 gennaio, alle 17.30 la Chiesa di San Nicola e sarà presieduta da monsignor Bonanno. La celebrazione è inserita nel contesto più ampio di una due giorni ricca di incontri e formazione proposta dal Sindacato Giornalisti della Calabria.
18/12/2019 - Si svolgerà giovedì nella Basilica dell’Immacolata di Catanzaro alla presenza del giornalista e saggista italiano. Un appuntamento, ideato e promosso dall'Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace e da Entopan-Smart Networks &StrategÌes.
18/04/2019 - Incendiata l'autovettura del giornalista reggino Giovanni Baccellieri. La sua vettura è stata data alle fiamme da ignoti, ed è già scattata la denuncia presso le forze dell'ordine. L'Avvenire di Calabria porge la solidarietà al cronista.
12/04/2019 - Venerdì 3 maggio, alle ore 9.30, nell’Auditorium Nicola Calipari a Palazzo Campanella organizzata dal Sindacato Giornalisti della Calabria e dalla FNSI con la collaborazione dell’Ordine dei giornalisti, dell’Inpgi e del quotidiano Giornalistitalia.it
10/04/2019 - Rimettere al centro il giornalista del complesso processo di individuazione selezione dei fatti che, opportunamente «lavorati», diventano notizia; l’unico che possiede la necessaria formazione per utilizzare gli strumenti del mestiere.
22/02/2019 - La nostra redazione ha fatto visita agli aspiranti giornalisti dell’Istituto Piria, per un laboratorio sulle fake news. Obiettivo: conoscere il tema e comprenderne i linguaggi per difendersi dalla ''macchina della propaganda''.
22/02/2019 - Per capire fino a che punto le fake news stravolgano la realtà partendo da dati reali, abbiamo chiesto a una delle giovani colleghe del Piria di redigere una bufala, distorcendo i contenuti dell’incontro con il nostro giornalista. Ecco il risultato.
30/11/2018 - Presentazione con il governatore, Mario Oliverio, il presidente dell’Odg, Giuseppe Soluri, il segretario della Fnsi, Carlo Parisi, e il giornalista sotto scorta, Michele Albanese, consigliere nazionale della Federazione nazionale della Stampa.
21/09/2018 - Mezzo secolo da presbitero per il sacerdote che per 34 anni ha diretto il nostro giornale. Gli auguri della nostra redazione a un giornalista attento, un comunicatore efficace, un prete dal pensiero profondo e delicato che ha saputo confrontarsi con le sfide pastorali e comunicative del secolo breve e del nuovo millennio.
18/09/2018 - Il Consiglio direttivo dell’Unione Cattolica Stampa Italiana intitolata alla mistica di Paravati ''Natuzza Evolo'' ha eletto all'unanimità il sacerdote reggino che succede al presidente uscente Carlo Parisi.
10/08/2018 - La due giorni si svolgerà a Veroli, sabato 1 settembre nel Seminario vescovile con il Forum dell’informazione cattolica per la Custodia del creato. Ospiterà circa 70 giornalisti delle maggiori testate del mondo ecclesiale.
30/05/2018 - L'appuntamento è previsto per domani, giovedì 31 maggio, dalle 17.30 presso la Stazione ferroviaria di Santa Caterina. Saranno presenti gli autori del libro, Francesco Pira e Andrea Altinier, entrambi docenti universitari.
12/02/2018 - Il direttore dell’ufficio comunicazioni sociali della Cei, intervenendo a Rossano (Cs) al Seminario 'Fake news e giornalisti di pace', organizzato dall’Ucsi e dall’Ordine dei giornalisti per la Calabria si è rivolto agli addetti ai lavori.
15/01/2018 - Giornalista calabrese, giĂ direttore de L'Ora della Calabria, insignito col premio Ischia 2014 per l'impegno nella difesa della libertĂ di stampa. Nel corso della sua carriera ha scritto diversi volumi sulle figure di Natuzza Evolo e Padre Pio.
24/09/2017 - Gli ideali. «Se la politica è sorda è inutile alzare il volume, bisogna cambiarla». Stampa autoreferenziale senza prospettive: l'analisi del direttore de L'Avvenire di Calabria, don Davide Imeneo, partendo dal settantesimo anniversario del giornale.
17/06/2017 - Il cronista reggino presenterĂ a Roma - il 20 giugno - Il Mestieraccio, suo ultimo libro, edito da Media&Books. Tra aneddoti e ricordi del mestiere piĂą bello del mondo vissuto in una terra, l'area dello Stretto, dalle mille contraddizioni.
19/03/2017 - Il giornalista ospite dell'Ateneo peloritano per un seminariosul tema: “La comunicazione pubblica e il giornalismo europeo”, alle ore 16 presso l’Aula Magna 1 del Dipartimento di Economia.
18/02/2017 - I giornali snobbano le «buone notizie». E i confini delle città sono emarginati. La ricerca spasmodica del «caso» da sbattere sempre in prima pagina è ormai una costante. La vita quotidiana fatta di impegno merita altrettanto dovere di cronaca.
29/01/2016 - L’evento celebrativo, nel giorno della festa di San Francesco di Sales, Patrono dei giornalisti, degli scrittori, degli operatori della comunicazione sociale e del Terz'Ordine dei Minimi di San Francesco da Paola, è stato promosso dalla Commissione Regionale per la Cultura e le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Calabra, in collaborazione con [...]