19/11/2020 - A presiedere il momento inaugurale è l’arcivescovo monsignor Giuseppe Fiorini Morosini. Intervengono don Antonino Sgrò, direttore dell’Istituto teologico e padre Pasquale Triulcio, direttore dell’Istituto superiore di scienze religiose
17/11/2020 - Enzo Petrolino, docente di Teologia dell’Ecumenismo: «Il Pontefice indica una fratellanza che si estende non solo agli esseri umani, ma anche alla terra». Grande rilevanza assume «l’incontro di Francesco con il sultano Malik-al-Kamil, in Egitto»
17/11/2020 - La partecipazione corale degli studenti reggini ad un dialogo serale cristiano–islamico, raccontata da Maddalena Da Prima, docente di Islamistica e Lingua Araba. «Vicinanza emotiva e comune esperienza», soprattutto in questo periodo di pandemia
17/11/2020 - «Formazione e affidamento a Dio». Uniti nel metodo d’insegnamento segnato dalle difficoltà dovute alla pandemia da Coronavirus. Padre Triulcio e don Sgrò intraprendono un rinnovato cammino in cui ritrovarsi come comunità ecclesiale e sociale
11/11/2020 - «Sapersi riconoscere nella dottrina dei valori cristiani». La testimonianza di un docente laureato nella città dello Stretto. Il primario obiettivo è formare cittadini liberi e pensanti. Per un domani in cui destreggiarsi con responsabilità
11/11/2020 - Padre Pasquale Triulcio affronta alcune precomprensioni legate all’insegnamento della religione. L’Istituto di Reggio riadatta la Dad in tempo di pandemia e si apre alla multiculturalità e al confronto
11/11/2020 - Una possibile futura insegnante di religione ci racconta com'è vivere la pandemia dal punto di vista degli allievi. L'Istituto Zoccali ha creato una rete di cooperazione per fronteggiare l'emergenza senza timore, elevando i cuori a Dio
29/10/2020 - In occasione della XIX Giornata del dialogo cristiano-islamico, si terrà oggi alle 18.45 l’iniziativa del SAE-Segretariato Attività Ecumeniche (Milano) dal titolo "Ignazio e Maryam Dialogo serale tra un cristiano e una musulmana. In ricerca"
27/08/2020 - Dal 2 settembre aperte le iscrizioni per l’anno accademico 2020/2021. Ripartono le attività dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Reggio Calabria che, in realtà, sono andata avanti anche durante il lockdown grazie l'utilizzo delle piattaforme online. Oggi sembrerebbe tutto pronto per il ritorno in aula: massima attenzione alla normativa anti-covid, ma [...]
05/08/2020 - «È stata proprio la Fede, la preghiera ad aiutarmi a sconfiggere questo “virus assassino”, il Covid 19 che ha devastato il mondo intero. Sono rimasto ricoverato in ospedale per 43 giorni affrontando una battaglia lunga e complicata». Ho sopportato esami per lo più invasivi e terapie sperimentali da solo. La lontananza dalla mia famiglia e dalle persone a me [...]
15/07/2020 - Un contributo sulla data dell'importantissimo incontro tra Mattarella e Pahor, a 100 anni dalla distruzione della "Narodini Dom" di Trieste. Padre Pasquale Triulcio ricorda «quella sera del 13 luglio 1920» e ciò che accadde dopo gli avvenimenti di quel giorno
08/07/2020 - L'Istituto superiore di Scienze religiose ''Monsignor Vincenzo Zoccali'' di Reggio Calabria promuove la Giornata telogica che si terrà sabato 11 luglio dalle 9.30 alle 12.30. L'iniziativa, a cui si potrà partecipare attraverso la piattaforma Zoom.
26/06/2020 - Qual è la nostra missione profetica dentro la città dell’uomo? Cosa significa diventare oggi semi del Vangelo? In che modo la fede può fecondare la cultura della società odierna e contribuire responsabilmente all'umanizzazione delle città?
25/05/2020 - La giovane docente di Islamistica e lingua araba presso l'Istituto superiore di Scienze religiose di Reggio Calabria si trovava nella città orobica per alcuni corsi di perfezionamento: poi, all'improvviso, il lockdown e la paura superata con la fede.
29/04/2020 - Nessuna metodologia didattica è stata risparmiata: via mail, via social, su piattaforme virtuali, e senza risparmiare neppure contatti privati coi docenti, presenti anche solo per dubbi o, a fine lezione, anche conforto spirituale.
03/03/2020 - L'Istituto superiore di Scienza religiose ''Monsignor Vincenzo Zoccali'' di Reggio Calabria promuove per oggi, martedì 3 marzo, alle 15.15 presso i locali dell'Issr una lezione sulla attività del Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro.
16/02/2020 - Trentottesimo incontro biblico promosso da Meic, Issr, Ufficio Catechistico e Biblioteca diocesana. Si terrà il 22 e 23 febbraio presso la parrocchia di San Sebastiano al Crocefisso a Reggio Calabria. Relatore padre Pino Di Luccio.
03/01/2020 - Si terrà il prossimo 11 e 12 gennaio, il quarantunesimo incontro di lettura spirituale dei Padri della Chiesa promosso dall’arcidiocesi di Reggio–Bova con l’Istituto superiore di Scienze Religiose e dal Movimento ecclesiale di impegno culturale.
01/12/2019 - Il 5 dicembre, alle 17, presso l’Aula Magna dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Reggio Calabria si terrà l’incontro con la professoressa Valentina Gaudiano dell’Istituto Universitario Sophia.
29/10/2019 - Mancano davvero pochi posti prima di esaurire il numero dei discenti previsti per il Corso dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose "Monsignor Vincenzo Zoccali" di Reggio Calabria. Un'occasione per professionalizzarsi sul multiculturalismo.
22/07/2019 - L'Istituto superiore di Scienze religiose reggino prosegue nella sua attività di ricerca e formazione con un nuovo segmento dell'offerta rivolta agli studenti: si tratta di un percorso specialistico dedicato al dialogo interculturale e interreligioso
14/06/2019 - Sulla scia dell’entusiasmo suscitato dalle edizioni precedenti, anche quest’anno l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Reggio Calabria ha organizzato la Settimana teologica, che si svolgerà dal 3 al 6 luglio.
01/04/2019 - Le riflessioni avranno luogo giovedì 4 aprile nell'aula magna ''Farias''. L'iniziativa si aprirà con una riflessione dal tema ''L’esercizio del discernimento in Sant’Ignazio di Loyola'' che sarà tenuta dal gesuita padre Carmelo Giuffrida
12/03/2019 - Si svolgerà venerdì pomeriggio alle 17 nell’aula magna dell’Issr “Zoccali”, l’incontro “La Sindone: specchio del Vangelo e provocazione all’intelligenza”. L’incontro sarà tenuto dal docente dell’università di Torino Bruno Barberis
26/02/2019 - Sarà presentato domani pomeriggio il volume ''Batti le ali e vola'', dedicato alla figura del medico al quale è intitolato il consultorio familiare diocesano. Appuntamento alle 17 nell'aula magna ''Farias'' dell'Issr ''Monsignor Zoccali''
20/11/2018 - Reggio Calabria può diventare, oggi, una città basata sul sapere? Il direttore dell’Issr reggino approfondisce gli sviluppi post-laurea del percorso recentemente presentato: «I profili in uscita pensati sono utili al Terzo Settore».
15/11/2018 - Nuovo corso all’Istituto superiore di Scienze religiose. Analizzando i “profili in uscita” spazio anche a nuove figure in campo di politiche dell’integrazione: un modo per superare la logica dell’emergenza «perpetua».
08/11/2018 - Mercoledì 14 novembre, alle 16.30, presso l’Istituto superiore di Scienze religiose si terrà un incontro promosso dal Gruppo di ricerca e informazione socio–religiosa dell’arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova sul tema. Presente il rabbino Della Rocca.
25/07/2018 - Da settembre, Scienze religiose avvierà una nuova laurea magistrale alla quale potranno accedere anche coloro che, avendo già concluso il percorso di studi all'Issr con indirizzo in Dialogo Interculturale e Interreligioso nell'Area del Mediterraneo.
11/07/2018 - Si conclude la settimana teologica organizzata dall'Issr "Zoccali". Un viaggio tra temi bioetici e morali, ma non solo: il ricco cartellone ha visto susseguirsi, nelle giornate dal 4 al 7 luglio, gli interventi di esperti e il costante confronto con i numerosi studenti, cittadini e fedeli intervenuti per approfondire gli aspetti spirituali e pratici della ''gioia per [...]
05/07/2018 - Il teologo don Carlo Rocchetta ha inaugurato i lavori dell'iniziativa dell'Istituto superiore di scienze religiose. Nel primo appuntamento, introdotto dall'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini, focus sulla concezione cristiana del nucleo familiare
20/07/2017 - Una Settimana teologica che ha offerto la possibilità di rileggere in modo diverso la storia sacra, ripartendo dalle origini fino al tempo presente, portando alla luce la memoria storica del popolo d’Israele e quindi del popolo di Dio, dell’unico Dio.
06/06/2017 - Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la Settimana teologica nel segno delle “religioni per la pace nello spirito di Assisi”. Gli appuntamenti si alterneranno dal 5 all’8 luglio presso l’aula magna “Domenico Farias” .
22/04/2017 - Un evento che s’inserisce nel tempo in cui è prossima la canonizzazione dei due pastorelli, Francesco e Giacinta, così come annunciato da papa Francesco nei giorni scorsi durante il concistoro. Il 13, maggio, infatti, i due pastorelli saranno proclamati santi dal pontefice.
14/03/2017 - L’esistenza di Satana, è una verità biblica il relatore infatti è partito dalle Sacre Scritture, sfogliando alcuni passi che focalizzano la figura dell’angelo ribelle come “accusatore” colui che si pone tra noi e Dio e nei vangeli più volte Gesù esorcizza moltissime persone.