05/03/2021 - Il sindacalista calabrese prende il timone in un momento delicato, con decine di migliaia di posti di lavoro a rischio. Chiede un «nuovo modello di sviluppo che coniughi solidarietà e competitività ».
04/03/2021 - Nonostante la crisi pandemica in atto, il sistema imprenditoriale reggino riesce a sopravvivere, anche se con ripercussioni difficili da stimare per gli anni a venire. A renderlo noto è la Camera di Commercio attraverso il suo presidente Tramontana.
04/03/2021 - A tu per tu con la segretaria generale della Cisl di Reggio Calabria che traccia alcuni orientamenti per il domani. Si punta a un’unica visione di intenti e di attività , "contro le disuguaglianze nella tutela dei dipendenti"
02/03/2021 - Tra il 2015 e il 2019 le denunce di infortunio presentate all’Inail sono aumentate nel complesso dell’1,3%. Per le donne tutte le fasce di età hanno registrato nel 2019 un andamento infortunistico altalenante rispetto al 2018
01/03/2021 - Il segretario regionale Stefano Princi: "Interpelliamo il governatore f.f. Spirlì e l’assessore al ramo, affinché vengano trovate, unitamente alle parti sociali, serie soluzioni a riguardo e nel più breve tempo possibile"
07/12/2020 - Una Digital Edition. Per due giorni, i prossimi 10 e 11 dicembre, gli studenti di tutt'Italia potranno informarsi e orientarsi. L'iniziativa offre anche uno sguardo sul mondo del lavoro con il Professional Day
11/11/2020 - «Quello che serve è accompagnare questa nuova fase di crisi con una riorganizzazione dei servizi resa strutturale attraverso una più efficace rimodulazione di tempi e spazi di lavoro degli uffici amministrativi»
30/10/2020 - La sostanziale stabilità dell’occupazione è sintesi da un lato, dell’aumento osservato tra le donne, i dipendenti a tempo indeterminato e gli over50 e, dall’altro, della diminuzione tra gli indipendenti e i 25-34enni - rileva l'Istituto di statistica
09/10/2020 - Passi indientro e in avanti. Tantissimi talenti italiani sono spinti ad emigrare. Dubbi e certezze esistenti nelle diverse realtà locali, come quella calabrese, mettono in crisi il futuro. Per questo, si guarda oltre i confini: si cercano più garanzie
12/09/2020 - «L’Italia non può permettersi di perdere le grandi opportunità di lavoro che vengono da uno dei settori più dinamici dell’economia», afferma il presidente Coldiretti Ettore Prandini. Dai lavoratori stranieri dipende quasi ¼ dei raccolti made in Italy
08/09/2020 - La cerimonia di consegna si terrà il prossimo primo maggio, ma aziende e sindacati potranno sottoporre i profili al Ministere entro il prossimo 31 ottobre. Nell'articolo troverete tutta la documentazione necessaria.
02/09/2020 - La Camera di commercio di Reggio Calabria ha avviato una procedura di mobilità volontaria esterna per assumere complessivamente 5 unità di personale, di cui 3 appartenenti alla categoria giuridica C e 2 alla categoria D.
27/08/2020 - L’Inps, nel suo Osservatorio sul precariato, diffonde i dati di maggio 2020: «Rispetto al 2019 la contrazione è stata molto forte (-43%) per effetto dell’emergenza legata alla pandemia Covid-19 e delle conseguenti restrizioni e caduta di produzione»
19/08/2020 - Si apprende della morte di un giovane sul lavoro al terminal portuale di Gioia Tauro. La vittima sarebbe un ragazzo di 28 anni, addetto alla manutenzione di mezzi meccanici alle dipendenze di una società esterna. Il cordoglio della governatrice Jole Santelli
30/07/2020 - L'Istat, nel report Occupati e disoccupati, con dati provvisori riferiti a giugno 2020:«Da febbraio 2020, il livello dell’occupazione è sceso di circa 600mila unità e le persone in cerca di lavoro sono diminuite di 160mila, a fronte di un aumento degli inattivi»
06/07/2020 - La prima proposta del neo-segretario nazionale, di origini reggine: «Ridurre orario di lavoro a parità di retribuzione». Pierpaolo Bombardieri, 56 anni da Gioiosa Ionica, è stato eletto all’unanimità dal Consiglio confederale.
25/06/2020 - La tutela della maternità può e deve esplicitarsi in politiche di sostegno al ruolo genitoriale, in servizi di supporto e in una disciplina del lavoro che consenta una maggiore flessibilità nella gestione del tempo lavorativo
10/05/2020 - Una buona ripartenza del sistema economico e produttivo nazionale, dopo la lunga interruzione causata dal Coronavirus, dipenderà , per buona parte, dall’atteggiamento responsabile di lavoratori e imprenditori.
07/05/2020 - A colloquio col direttore dell'Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Cei.«Sarebbe profondamente sbagliato ricominciare come se nulla fosse nelle aziende. Milioni di dipendenti sono in smart working. Dobbiamo coniugare famiglia e impiego».
14/04/2020 - Reggio Calabria, la lettera del segretario provinciale, Rosy Perrone a L'Avvenire di Calabria. «Occorre una exit strategy - sostiene la sindacalista - partire da un sostegno immediato al reddito delle persone per contrastare l'impoverimento e mantenere la coesione sociale delle nostre Comunità ».
26/03/2020 - Ninni Tramontana, presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria, e Rosy Perrone, segretario generale della Cisl sul territorio metropolitano provano a rispondere a un interrogativo impellente, quasi al pari dell'emergenza sanitaria.
13/03/2020 - In laboratorio per la città , ecco come una trentenne racconta la sua vita da ricercatrice a Reggio. La sua attività professionale vuole migliorare i processi produttivi nell’agroalimentare. E i primi risultati già arrivano.
25/02/2020 - L'appuntamento è in Camera di Commercio: saranno presenti Prefetto, Questore e Procuratore Capo. L'obiettivo è quello di promuovere un confronto sull'economia libera e legale sul territorio di Reggio Calabria infettato dal virus ndranghetista.
10/01/2020 - Concorso di idee e progetti innovativi. Monsignor Bertolone : «Modelli nuovi ed evangelicamente ispirati». Per la categoria Idee successo per due giovani reggini: Cecilia Simona Vigilanti di Reggio Calabria e Giorgio Cotroneo di Villa San Giovanni.
26/11/2019 - Si è svolto a Reggio un inedito e originale il Pitch Event intitolato ''Social BUSiness in Tour''. Ciascuna compagine in gara ha presentato la sua idea nel tempo tra una fermata e l’altra per tutti comunque pari a un massimo di 5 minuti [FOTO]
19/11/2019 - Il bisogno di portare soldi a casa e le esigenze della famiglia: «Felice di avere tempo anche per marito e figli». Stefano, 8 anni, ci conferma tutto. Insieme a Fiorenza e Tommaso è ben felice di avere la mamma tutta per sé il pomeriggio.
15/11/2019 - Il Progetto, promosso da IneCoop e cofinanziato dal Dipartimento della Gioventù, prevede un persorso di accompagnamento per la creazione di nuove imprese. La progettualità è patrocinata dall'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova.
05/11/2019 - «Prendi 40 euro al mese e sei costretto ad attendere che ti chiamino, forse ci conveniva lavorare in nero ». I quarantenni sono troppo giovani per la pensione e troppo vecchi per rientrare nel mondo professionale. E i navigator? «Mai visti».
29/10/2019 - Nel rapporto ''Italiani nel mondo'', presentato pochi giorni fa a Roma, segnala che nel 2018 hanno registrato la loro residenza fuori dei confini nazionali 128.583 italiani, 400 persone in più rispetto all’anno precedente.
10/10/2019 - Sono il 36% della popolazione giovanile: più del doppio rispetto ai loro coetanei che vivono nel Nord del Paese. Aumenta il divario ed è allarme: i ''neet'' non cercano neanche una formazione adeguata per ottenere una prima occupazione.
10/10/2019 - Nuova importante opportunità lavorativa nel pubblico impiego, anche in riva allo Stretto. Sono trentacinque i posti riservati al distretto reggino: all'interno dell'articolo trovi tutti i dettagli per candidarti e iniziare l'iter concorsuale.
09/10/2019 - Si terrà dal 12 al 14 novembre a Palazzo Campanella. Grazie all’esperienza e al supporto del network territoriale dell’orientamento, la Cisme sta, infatti, lavorando per presentare una rassegna che metta al centro i giovani e il territorio.
09/10/2019 - Lavoro femminile, la preoccupazione di Save the children:«Più del 40% delle madri con almeno un figlio preferisce il part-time pur di continuare a mantenere un’occupazione»
02/10/2019 - Il commissario ad acta, Saverio Cotticelli, ha firmato il decreto che sblocca l'assunzione a tempo indeterminato di 429 professionisti. Intanto il Grande Ospedale Metropolitano, torna ad essere senza guida.
11/07/2019 - Dalle famiglie di Archi che hanno fondato il laboratorio dolciario dentro la parrocchia alla voglia di rivalsa della stilista Sabina. A tenere unite delle storie così lontane è il progetto Escogita che li ha colti di sorpresa durante fasi di vita difficili.
11/07/2019 - Escogita, attività portata avanti da IneCoop in piena sinergia con l’arcidiocesi, la Camera di commercio, Banca Etica Mediterranea, Atam ed enti locali: consulenza tecnica e un premio in denaro alle idee dei giovani
10/07/2019 - In Calabria cresce il numero delle startup innovative, la prestigiosa rivista britannica Times Higher Education rende merito alla regione. Crescente numero di microimprese innovative germogliate all’interno dei cubi dell’Unical
03/07/2019 - La Camera di Commercio di Reggio Calabria ospiterà il 9 e 10 luglio, il Corso di formazione manageriale per Start Up di impresa guidato da Alessandro Maiocchi, esperto di marketing e internazionalizzazione e organizzato dal Progetto Escogita.
26/06/2019 - L'ultima indagine della Svimez presenta una realtà giovanile in chiaro-scuro. Da un lato aumentano i giovani emigrati dal Mezzogiorno, ma la tendenza in Calabria - per quelli che restano - è quello di puntare sull'autoimprenditorialità (25%).
21/06/2019 - Un 42enne all'interno del cantiere della società ZenMarine, sul molo di ponente del porto di Gioia Tauro sarebbe stato ucciso da un cavo d'acciaio staccatosi accidentalmente. Il primo cittadino richiede attenzione sulla sicurezza sul lavoro.
19/06/2019 - Attraverso la creazione di pagine social (Facebook e Instragram) avviene lo scambio di idee volto a esprimere e a rispondere alle domande più frequenti dei più giovani con l’utilizzo di sondaggi, grafici e video esplicativi.
11/06/2019 - Presentati, a Palazzo Alvaro, i risultati dell'attività progettuale ''Escogita'' sul territorio di Reggio Calabria. Parla il responsabile nazionale, Stefano Radaelli: «Serve concretizzare delle attività stabili». Incassato l'ok degli Enti.
29/05/2019 - Il presidente Pasquale Tridico annuncia la guerra nelle campagne: aumento del fenomeno anche al Nord. Al termine dei controlli fiscali, è emerso che i contributi evasi ammontano ad oltre 600.000 euro; le multe elevate raggiungono i 200.000 euro.
01/05/2019 - «La dignità della persona», scrivono i vescovi italiani, «passa attraverso la sua capacità di essere utile e di contribuire al progresso sociale e civile». Un messaggio, quello diffuso dalla Conferenza episcopale italiana, carico di speranza.
16/04/2019 - Dal cuore della parrocchia di Arghillà si è sviluppata la voglia di «mettersi in gioco». Così dieci anni fa è nata la cooperativa che opera sia nei servizi alla persona col doposcuola dei bimbi sia nell’attività produttiva in ambito agroalimentare.
16/04/2019 - Una duplice azione formativa a scuola e nelle parrocchie. L’obiettivo è quello di far emergere le capacità di tutti. Con «Escogita» poi vengono trasmessi tutti gli strumenti per avviare un’idea di tipo produttivo in riva allo Stretto.
11/04/2019 - Oggi la sala ''Nicola Calipari'' ospiterà la seconda edizione del simposio «Cerco il lavoro che mi invento» voluto dall’arcidiocesi di Reggio-Bova assieme alla Camera di Commercio: sono attesi gli studenti delle scuole superiori locali.
09/04/2019 - Un seminario di orientamento al mondo del lavoro. Torna con la seconda edizione dell'l’iniziativa promossa dall’arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova. Il Consiglio regionale vivrà una mattinata dedicata agli studenti con una fase di confronto.
22/03/2019 - Si sbloccano i concorsi pubblici a Reggio Calabria: domani presentazione del nuovo piano di assunzioni del Comune e della Città Metropolitana. Domani la conferenza stampa a Palazzo San Giorgio, dalle 10.30 col sindaco Giuseppe Falcomatà .
27/02/2019 - Nasce a San Luca uno Sportello per il collocamento professionale. Ad istituirlo è l'agenzia per il lavoro ''Openjobmetis'', grazie alla collaborazione con Confindustria Reggio Calabria e con il Comune del borgo aspromontano.
21/02/2019 - Il tema dell’impiego è centrale nel pensiero della cristianità di tutte le epoche. Oggi, per i liberisti, è il libero mercato a creare progresso e occupazione. Ma nella dottrina convivono guadagno e i diritti dei salariati. Argomenti che oggi ritornano prepotenti nel dibattito pubblico. Vi proponiamo la riflessione di Aldo Velonà , vice direttore dell'Ufficio [...]
07/02/2019 - Potranno restare sempre aperti i negozi delle stazioni, tabacchi, pasticcerie, negozi di fiori e articoli da giardinaggio, mobili, libri, dischi. E ancora, le stazioni di servizio autostradali, i cinema, gli autosaloni e, ovviamente, i negozi negli stadi
04/02/2019 - ''Giovani e Lavoro. Ripartire dal fare'', questo il titolo dell'appuntamento promosso dal Laboratorio politico. Interverrà l'ordinario di Politica economica presso la Facoltà di Economia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza.
04/02/2019 - Lavoratori a casa dopo vent’anni. Ma ci sono progetti per reintegrarli. Tra le proposte c’è quella di affidare a realtà sociali i servizi di igiene urbana della MetroCity. Fuori il 50% dei dipendenti: ora si spera nel nuovo bando metropolitano.
15/01/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, ha partecipato all'iniziativa promossa da Confindustria Reggio Calabria che ha registrato, tra gli altri, la presenza del presidente nazionale degli industriali Vincenzo Boccia in riva allo Stretto.
10/01/2019 - Su università e lavoro, pubblichiamo una riflessione di Felice Chirico, giovanissimo imprenditore reggino. Dall'esperienza diretta si evince l'investimento necessario sul dialogo sinergico tra accasdemia e produttività sul territorio metropolitano.
28/12/2018 - L'Istituto Sostentamento del Clero ha richiesto il sequestro del cantiere nell'area che, da decenni, è al centro di una bagarre giudiziaria e di cui la diocesi si ritiene legittimo proprietario. Nel sito, la Chiesa reggina ha progettato la nascita di una struttura logistica per avviare i processi di filiera corta per le tante cooperative, legate al mondo ecclesiale, [...]
04/12/2018 - Sabato 1 dicembre è stato celebrato il XIII Congresso Regionale del MCL. Confermato alla guida, l'avvocato Vincenzo Massara che ha esortato i soci a un ''maggiore coinvolgimento di tutti gli attori sociali''.
27/11/2018 - In riferimento alla vicenda che ha visto per diversi giorni alcuni operai protestare sul tetto della scuola media ''Levi'', la Diocesi di Rossano Cariati si è resa presente attraverso la Caritas Diocesana.
28/09/2018 - Per il presidente dei vescovi italiani «quello che conta non è l’utilità immediata, è mettere in moto il lavoro». Il presule ha risposto ai giornalisti a margine del Consiglio permanente della Cei: «Trovare il sistema che riavvii la macchina del lavoro»
26/09/2018 - L'annuncio affidato a Facebook da parte del primo cittadino, Giuseppe Falcomatà che rivendica l'iniziativa: «Concluso un percorso amministrativo iniziato dalla sindacatura di mio padre». Plauso anche del vicesindaco Armando Neri.
25/09/2018 - Quanto e cosa apporta il valore umano rispetto all’analisi dell’intelligenza artificiale? La rivoluzione digitale ha negli ultimi anni affiancato l’evoluzione aziendale, spalancando possibilità di crescita nei servizi e nei prodotti inimmaginabili.
14/09/2018 - Il progetto, nato nel 2016, prevede la promozione e l’individuazione di giovani nei vari territori della provincia di Reggio Calabria, disposti a mettersi in gioco attraverso la creazione di realtà imprenditoriali legate all'agroalimentare
09/08/2018 - Nel centro aspromontano, grazie alla sinergia tra l'associazione datoriale e il Comune, è stato firmato un protocollo sul microcredito volto a facilitare l'avvio di nuove attività imprenditoriali sul territorio grazie a piccoli contributi
31/07/2018 - L'Azienda municipalizzata del trasporto pubblico locale di Reggio Calabria potrà ospitare i tirocini dei soggetti inseriti nel bacino dei percettori nella Regione Calabria: saranno in totale 15 con diversi profili professionali.
27/07/2018 - Decreto del commissario ad acta, Massimo Scura, che ha sbloccato l'inter per il bando per l'assunzione a tempo indeterminato di personale amministrativo, medico e paramedico. Sono 1.300 posti nelle cinque province calabresi.
26/07/2018 - Il presidente del Movimento Cristiano Lavoratori analizza il progetto di riforma ed esprime «molte perplessità , non è bloccando il mercato del lavoro che si trova la soluzione al precariato»
20/07/2018 - I segnali positivi restano prevalenti, ma il ritmo è ''ancora contenuto, anzi si registra qualche rischio di rallentamento''. È la fotografia del Check-up Mezzogiorno di luglio 2018, realizzato da Confindustria e gruppo Intesa SanPaolo.
04/07/2018 - Un focus sulla ''cultura d'impresa: modelli di business e nuove competenze'' promossa da Confindustria Reggio Calabria. Sarà presente il vicepresidente nazionale, Riccardo Di Stefano, e i senatori calabresi Marco Siclari e Giuseppe Auddino.
02/07/2018 - Il decreto del ministero del Lavoro prevede uno ''sconto'' sui contributi fino a 350 euro al mese. Il provvedimento dello scorso 11 maggio è stato pubblicato lo scorso venerdì. Telefono Rosa: così si aiuta davvero chi trova il coraggio di denunciare.
02/07/2018 - Il super-ministro allo Sviluppo economico incontrerà l'imprenditore gioiese che ha denunciato clan e banche usuraie. Un'iniziativa che anticipa l'incontro di fine settimana (venerdì a Gioia Tauro) in cui De Masi presenterà i suoi nuovi progetti.
28/06/2018 - L'obiettivo è quello di far nascere una cooperativa agricola di giovani per la produzione biologica di mangimi. Il supporto dell'Unime sarà anche nella commercializzazione dei prodotti grazie alla rete del dipartimento di Scienze Veterinarie.
28/06/2018 - Gli avvisi si riferiscono a 410 progetti finanziati con la riprogrammazione di fondi europei destinati al Programma Operativo Nazionale ''Iniziativa occupazione giovani''. Le domande devono essere inviate entro le 14 del 20 luglio 2018.
30/05/2018 - Il segretario nazionale, Roberto Milaneschi, ieri a Lamezia Terme per incontrare gli aderenti calabresi. Il nuovo progetto è dedicato ai lavoratori domestici assunti dalle famiglie: un aiuto concreto per adempimenti e tutele.
15/05/2018 - Firmato in Ateneo un patto tra la banca, l'associazione degli industriali reggini e l'università della Città dello Stretto. L'obiettivo? Stimolare la nascita di nuovi progetti imprenditoriali giovanili e di favorire lo scouting delle aziende.
09/05/2018 - L'iniziativa si chiama 'Start Cup Calabria' ed è giunta alla sua decima edizione. Si tratta di un business plan competition promossa dalla Regione Calabria e dalle Università calabresi (Cosenza, Catanzaro e Reggio). Stanziati fondi speciali.
02/05/2018 - Appuntamento giovedì, 3 maggio, per la preghiera del Mlac, il Movimento dei lavoratori di Azione Cattolica che rilanciano il messaggi di Papa Francesco contro la schiavitù dell'occupazione precaria a cui molti uomini e molte donne sono costrette.
02/05/2018 - La segretaria generale della Cisl reggina scrive per L'Avvenire di Calabria: Non si può più perdere tempo e adesso, oltre a lottare per cambiare il futuro, occorre difendere anche quello che già vi è, sottolinea l'esponente sindacale.
01/05/2018 - Il presidente della Commissione episcopale Cei per i problemi sociali e il lavoro, l'arcivescovo di Taranto, monsignor Filippo Santoro, ha redatto il messaggio in vista della Giornata del lavoro: ecco i passaggi più significativi del testo.
28/04/2018 - Secondo l'Eurostat un giovane calabrese su due non lavora. La Calabria si conferma tra le cinque regioni europee col tasso più alto di under 25 inoccupati; crollo del Sud. Ma la Coldiretti diffonde dati incoraggianti rispetto agli investimenti sulla green economy nel Mezzogiorno. Si registra l’aumento dei ragazzi occupati in linea col trend: l’area metropolitana [...]
10/03/2018 - L'INTERVISTA | «Il profitto è necessario, ma deve essere legato alla realizzazione della vita». Parla l'arcivescovo di Taranto e presidente della Commissione episcopale per il lavoro e i problemi sociali, monsignor Santoro.
08/02/2018 - Incentiverà la nascita di nuove start-up sui terreni abbandonati che la Chiesa reggina e l'Ente Locale mettono a disposizione gratuita dei giovani. La firma del protocollo alla presente di don Ernesto Malvi dell'Istituto Sostentamento Clero.
31/01/2018 - «La metà dei disoccupati della crisi è stata risucchiata nell’illegalità ». A riverlarlo è il focus Censis-Confcooperative. In Calabria vi è un'incidenza del 9,9%. L'evasione tributarie e contribuitiva si attesta a 107 miliardi di euro.
15/01/2018 - La conferenza stampa di presentazione del punto informativo, promosso dall'Ente Nazionale per il MicroCredito, si terrà domani martedi 16 gennaio 2018 alle ore 11.30 presso il Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio.
14/01/2018 - Mentre la politica litiga, i giovani partono: dopo le vacanza natalizie sono migliaia i ragazzi alla vita da fuori sede. E così i piccoli centri si svuotano di futuro. La crisi occupazionale non risparmia nessuno.
13/01/2018 - Sul piatto ci sono 1,25 miliardi di euro pronti a finanziare le attività più disparate: dal piccolo bar sulla spiaggia ad esempio, alla coltivazione di capperi, fino al ’servizio’ taxi su asino o l’allevamento di falchi da reintrodurre in natura.
10/01/2018 - Il segretario generale del sindacato è intervenuta nella Città dello Stretto: «Siamo all'inizio di una campagna elettorale importante per il nuovo governo del Paese. Noi vorremmo che il confronto parta dal lavoro».
09/01/2018 - Scadenza prevista per il 15 gennaio e prevede il sostegno economico per le imprese in rosa che operino nei settori degli sportelli di assistenza, orientamento e semplificazione ai servizi delle Reti Territoriali di Conciliazione.
28/12/2017 - Si può provare a fare impresa a Reggio Calabria? A risponderci è Felice Chirico di Agrumaria Reggina, la prima impresa manifatturiera della Città . Felice ha 24 anni, otto in meno rispetto all’azienda, nata nel 1985 grazie all'intuizione del nonno Francesco, e portata avanti dal papà e dallo zio che adesso stanno dirigendo l’attività produttive assieme alla [...]
22/12/2017 - I dati diffusi dal ministero: oltre 43mila in nero. Sotto accusa le cooperative 'spurie'. Il plauso dell'Alleanza delle Cooperative a Poletti che annuncia «tolleranza zero». Nuovi caporali nelle terre del Nord.
13/12/2017 - Nella regione dei bronzi i liberi professionisti dichiarano in media il 60% di quelli del nord-est. Per i giovani non è facile affermarsi: i liberi professionisti under 40 guadagnano in media un terzo dei loro colleghi over 50.
10/12/2017 - Economia digitale: all'appello mancano 62mila professionisti dell'Ict: rapporto di Censis e Confcooperative sul lavoro del futuro. Una ricerca che smentisce le previsioni catastrofiche sugli effetti della tecnologia sull’occupazione.
10/12/2017 - Rilevazione Istat: mai così tanti dipendenti a termine secondo l'ultima rilevazione trimestrale. Rispetto ai tre mesi precedenti ci sono 79mila occupati ma sono tutti "a scadenza". Al palo il tempo indeterminato, il dato resta stazionario e non accenna a variazioni.
21/11/2017 - Al via l'iniziativa rivolta ai giovani di Reggio Calabria che dal 22 al 24 novembre offrirà ai giovani un ricco programma di eventi, tra i seminari e laboratori di Palazzo Campanella e il “Fuori Salone†di Palazzo Alvaro e Piazza Duomo.
13/11/2017 - È partita la collaborazione per la produzione di 10mila confezioni natalizie. Il direttore della Casa circondariale, Galati: opportunità di lavoro e formazione . L’augurio è che altre aziende investano in progetti simili.
10/11/2017 - La 'Cooperativa Agricola Cinque Talenti', nata nell’anno 2016 a seguito del 'Progetto Bene 2.0' ha avuto in affidamento alcuni terreni di proprietà dell’Istituto in località Sambatello di Reggio Calabria.
10/11/2017 - Volontariato e idee hanno generato La Collina del Sole Tra legna e ortaggi si coltiva il futuro. Alla Settimana sociale di Cagliari, l’esperienza dei giovani è stata prospettata da un punto di vista particolare: il loro.
10/11/2017 - La Cooperativa di donne di Reggio Calabria nasce con l’idea di dare sostegno alla realtà delle donne sole appartenenti alla rete madri– bambine (promossa dall’Associazione Agape) e alle donne in stato di disagio sociale ed economico.
27/10/2017 - I temi in agenda. Monsignor Filippo Santoro: «Ci sono situazioni drammatiche come quella dell’Ilva. Servono nuovi modelli di sviluppo. Dire no al lavoro senza dignità ». Tenere insieme denuncia e proposte è la missione della Settimana sociale.
16/10/2017 - Prosegue il nostro percorso laboratoriale con i ragazzi della Comunità Ministeriale di Reggio Calabria. Nell’ultimo incontro abbiamo voluto affrontare con loro il tema del lavoro provando a darne una chiave di lettura «a misura di ragazzo».
27/09/2017 - I giovani imprenditori commentano i dati diffusi dalla Camera di Commercio di Reggio Calabria: superare l’ondata dei neolaureati ancora disoccupati sensibilizzando chi può investire sulle proprie capacitÃ
27/09/2017 - Il presidente della Camera di commercio fa un bilancio del primo semestre dell’anno. Pur in un sistema territoriale fragile non mancano sorprese per gli under 30. Il settore trainante è come sempre il manufatturiero.
18/09/2017 - La legge 113/85, in questi anni ha garantito l’occupazione per i giovani ciechi o ipovedenti nei centralini telefonici sembra irrimediabilmente in crisi, perché molti enti pubblici e privati non accettano di applicare questa normativa.
18/08/2017 - Saranno sostenuti i progetti internazionali per l'anno scolastico 2017-2018: l'obiettivo è quello di sostenere almeno otto istituti che valorizzino l'impegno degli alunni di quarto e quinto anno delle scuole superiori.
20/07/2017 - Il titolo della Settimana sociale è «Il lavoro che vogliamo. Libero, creativo, partecipativo e solidale»: «È quello che ci propone la nostra Costituzione: un lavoro che permetta veramente a ognuno di contribuire allo sviluppo materiale e spirituale della società .
30/06/2017 - L'intervento di Beniamino Scarfone, consulente del lavoro e già capogruppo Pdl in Consiglio Comunale a Reggio Calabria. Il salario calabrese pesa quasi la metà di quello lombardo. E su «Garanzia giovani»: un flop.
16/06/2017 - In una situazione sempre più allarmante ci si domanda quale contributo può dare la Chiesa e comunque tutta una serie di persone e di realtà che fanno riferimento al messaggio cristiano. Il Mezzogiorno ha bisogno di essere sostenuto e rivalorizzato.
08/06/2017 - Scadrà il 23 giugno prossimo ed è destinato ai giovani sotto i 35 anni: è un bando di 18 fondazioni private, tra coi Fondazione con il Sud che premierà i progetti più innovati. All'interno dell'articolo è postato anche il video esplicativo.
06/06/2017 - Un’occasione di rivoluzione dell’ordinarietà per i giovani del nostro territorio, che stanno già perfezionando le idee ammesse al percorso, cominciando a valutare la competitività delle stesse sul mercato, in un’ottica di concretizzazione in prototipo brevettabile.
01/06/2017 - L'incontro si terrà presso la sala Monteleone del Consiglio Regionale della Calabria. Prevista la presentazione delle idee progettuali degli studenti volte alla valorizzazione del territorio metropolitano di Reggio Calabria.
01/06/2017 - La testimonianza di Fabrizio Musolino, studente del San Vincenzo de’ Paoli che ha partecipato al progetto di alternanza scuola-lavoro con la nostra redazione. I giornalisti in erba hanno partecipato alla tavola rotonda sul tema delle migrazioni
02/05/2017 - «Alla nostra terra spetta purtroppo un triste primato: il record della disoccupazione giovanile attestato al 58,7%. Solo autentiche politiche del lavoro possono dare speranza e futuro, una terra provata della sua dignità ».
02/05/2017 - Gli allievi del Righi al rientro in classe ne hanno discusso con gli insegnanti: è uno degli effetti della tavola rotonda fortemente voluta dall'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini.
02/05/2017 - Un percorso strutturato dai dottori commercialisti per sostenere il coraggio delle nuove generazioni. Ne parla il coordinatore della Fondazione ADC Scuola, Giuseppe Trovato, che esplicita strumenti e luoghi per la professionalizzazione.
27/04/2017 - La nota dell'azienda municipalizzata del trasporto pubblico locale di Reggio Calabria. Gatto (nella foto con due studenti): «una sperimentazione positiva da incoraggiare se in termini di accesso di carriera, l’Erasmus crea maggiore possibilità »
26/04/2017 - Giustizia e senso del lavoro – scrivono i vescovi – sono questioni “strettamente intrecciate tra loroâ€. Il testo parte da alcuni numeri: un tasso di disoccupazione “ancora troppo altoâ€, 8 milioni di persone a rischio povertà .
22/04/2017 - I dati della Cgia di Mestre che ha esaminato il trend nazionale: le regioni più "domenicali" sono la Valle d'Aosta, la Sardegana, la Sicilia e il Molise. Colpa del turismo o di una spaspodica ricerca del profitto?
19/04/2017 - Tavola rotonda all'auditorium "Nicola Calipari" del Consiglio Regionale della Calabria. Sono intervenuti: Fondazione ADC Scuola, Istituto Sostentamento Clero, Casartigiani, Associazione Soluzione Lavoro, Confindustria, Banca Popolare Etica, Progetto Policoro, Fondazione ADC Scuola, Coldiretti e Camera di Commercio di Reggio Calabria.
19/04/2017 - Durante l'incontro voluto da monsignor Morosini abbia parlato con alcuni ragazzi: Irene, Laura, Nino e Marta ci parlano dei loro dubbi e dei loro sogni alla luce dell'incontro tenutosi all'auditorium "Nicola Calipari" di Reggio Calabria.
18/04/2017 - L'iniziativa fortemente voluta dall'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Morosini prevede l'intervento delle associazioni di categoria in un confronto-dibattito con gli studenti del quinto superiore e i loro genitori.
13/04/2017 - L'iniziativa promossa dall'arcidiocesi di Reggio Calabria si terrà il 19 aprile dalle 10.30 presso l'auditorium "Calipari" del Consiglio Regionale della Calabria: «Può sembrare strano che un vescovo voglia incontrare altre persone per parlare di lavoro - ha dichiarato monsignor Morosini - Ma l’ho fatto perché sono convinto che il modo migliore per aiutare i [...]
11/04/2017 - Firmata la convenzione per un percorso di alternanza scuola-lavoro tra la Città Metropolitana e l'istituto tecnico "Augusto Righi" di Reggio Calabria. I ragazzi potranno vivere in prima persona dell'ufficio tecnico metropolitano.
09/04/2017 - I vantaggi. Questo tipo di impresa consente di essere padroni di se stessi e di decidere con i soci senza dover sottostare alle decisioni di chi possiede più quote come nelle altre società .
05/04/2017 - Più disoccupazione, nessuno interviene. «Chi non è custodito dalla propria comunità come può decidere di curarsi della stessa comunità con il lavoro?». La pedagogia della speranza è indispensabile per evitare le fughe dei talenti e dei cervelli
24/03/2017 - La mostra sarà inaugurata domani 25 marzo 2017 alle 19.30, alla presenza, tra gli altri, del Vescovo di Cassano monsignor Francesco Savino e resterà esposta anche domenica 26. Quindi diventerà itinerante a partire dal Congresso nazionale del MLAC che si svolgerà a fine mese a Lamezia Terme.
22/03/2017 - Iniziativa di Invitalia, l'Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa: l'obiettivo è quello di favorire l'accesso agli incentivi nazionali e comunitari per le piccole-medie imprese costituite dai giovani del mezzogiorno.
16/03/2017 - Sarà allestita una mostra fotografica presso San Giorgio al Corso e si condividerà con i passanti l’idea della dignità del lavoro dignitoso. Le parrocchie possono inviare 2 foto, una che rappresenti la denuncia, un’altra di esempio virtuoso e di rispetto della dignità della persona.
13/03/2017 - Si parla tanto di inclusione sociale parametrata ai territori. Ma qual è il reale «stato dell’arte» in riva allo Stretto? La statistica è sviluppata da Agiduemila, un’associazione che opera da tanti anni accanto alle persone «a rischio».
28/02/2017 - Si terrà nel quartiere di Arghillà Nord. Dopo il successo delle esperienze di Torino, Alba e Milano, il progetto di ActionAid rivolto a ragazze e ragazzi che non studiano e non lavorano arriva a Reggio Calabria, in collaborazione con Macramè e CSI
27/02/2017 - Il presule ha evidenziato i fenomeni del “consumismo che ci assediaâ€, la “‘ndrangheta che soffoca le nostre città â€, gli “schiavisti di oggi, che fanno mercato di esseri umani da una costa all’altra del Mediterraneoâ€.
24/02/2017 - L’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici dell’Arcidiocesi di Crotone-Santa Severina ed il Liceo “Pitagora†nell’ambito delle attività di alternanza Scuola-Lavoro , hanno sviluppato un percorso formativo riguardante una sulla Biblioteca Diocesana di Santa Severina.
24/02/2017 - L' Inchiesta/ In Calabria le truffe dei datori sono spesso una regola, afferma il sostituto procuratore di Palma. Rare le denunce delle vittime. Il fenomeno è molto diffuso, ma i lavoratori non lo denunciano perché perderebbero il posto.
23/02/2017 - L’analisi del presidente della Cec, monsignor Vincenzo Bertolone: «Costruire le condizioni per creare occupazione è lo strumento per ridare vera dignità alle persone e per rispondere a coloro che hanno fame e sete di equità sociale»
16/02/2017 - Il messaggio. L’idea di un impiego segnato dalla fede deve porre lo sguardo sulle potenzialità che la Calabria offre rendendo le persone attive e protagoniste nel percorso reale di inserimento socio-lavorativo.
16/02/2017 - L'idea. L'intervento di Elena Cerra, segretaria coordinamento regionale Progetto Policoro, sul nuovo percorso nato dall'intuizione degli animatori di comunità calabresi in occasione di un'attività di reciprocitÃ
16/02/2017 - Energie e competenze per facilitare l’occupazione dei giovani. «Sul cammino della concretezza» è il nome del progetto in corso che si svolgerà per tutto questo anno scolastico. Previsti sei laboratori tenuti dagli animatori
09/02/2017 - Nel tempo della grande depressione economica e della disoccupazione giovanile schizzata alle stelle, il Meridione deve seriamente interrogarsi sulle proprie capacità di vincere la crisi e sviluppare un piano di ripresa che superi l’emergenza.
09/02/2017 - L'invito del arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Fiorini Morosini a intercettare gli «spazi» economici che la regione offre come l’agricoltura, i beni culturali e il terzo settore. Grande attenzione sul tema della sessualità come dono.
16/01/2017 - Saranno gli studenti della III C dell'Istituto Tecnico "Raffaele Piria" di Reggio Calabria nell'ambito del progetto di altenanza scuola-lavoro che prevede diverse attività in ambito culturale-turistico previsto dal corso di studi dei ragazzi.
23/11/2016 - Lo ribadisce una ricerca della CGIA di Mestre: ad alimentare questo circuito sono i lavoratori dipendenti che fanno la seconda attività ; i cassaintegrati o pensionati che arrotondano le loro magre entrate o disoccupatiche sbarcano il lunario.
08/11/2016 - Il 13 novembre 2016 a San Giorgio al Corso verranno presentati i laboratori , attivi presso le strutture dell’associazione Attendiamoci, fruibili dai giovani del nostro territorio che abbiano voglia di mettersi all’opera.
25/10/2016 - Al lavoro gli esperti del Dipartimento gioventù e servizio civile dopo la chiusura, venerdì 21 ottobre, del bando di progettazione. Le graduatorie arriveranno entro aprile del 2017; lo comunica il portale vita.it nella sua bacheca.
12/10/2016 - Iniziativa singolare del gestore del Centro di Gioiosa Jonica (RC): gli operatori turneranno su quattro giorni lavorativi, godendo di tre ferialità di riposo a settimana. L'obiettivo è quello di alzare la qualità dell'intervento educativo.
22/09/2016 - La legge regionale sul diritto allo studio mai più rivista dal 1985. Presentato il bado del Miur: 40mila euro ad istituto per attività extra. Nel frattempo l'Istat certifica che il lavoro nero, al Sud, è un «ammortizzatore sociale».
09/09/2016 - Nell'ambito del programma Sperimentazione di Politiche Attive; il plauso del presidente degli industriali calabresi, Natale Mazzuca (nella foto): "i giovani avranno l’opportunità di acquisire una professionalità spendibile nel mercato del lavoro".
24/08/2016 - Stretti dal tasso di disoccupazione giovanile oltre il 35%, un numero sempre più grande di giovani italiani si rimbocca invece le maniche e sceglie la strada dell’impresa, anche in Calabria.
16/02/2016 - Due prestigiosi riconoscimenti internazionali per Hitachi Rail Italy (Hri) che di recente ha acquistato AnsaldoBreda dal gruppo Finmeccanica e che ha vinto il Pfi (Project Finance International), premio mondiale organizzato da Thomson Reuters per i progetti relativi alle metropolitane di Lima e di Milano (linea 5 prodotti presso lo Stabilimento di Torre Lupo ex Omeca [...]
27/01/2016 - Il Centro Comunitario Agape ha deciso di fare qualcosa per quelle donne con figli minori che vivono nella nostra città una situazione di fragilità : ragazze madri, donne separate, vittime di violenza. Donne che chiedevano di essere liberate dall’oppressione del bisogno, della mancanza del lavoro e da situazioni di dipendenza e di sfruttamento. Molte di loro erano [...]