14/01/2021 - L'emergenza Covid-19, che ha sconvolto la vita delle nostre società, cambierà anche il rito del delle ceneri che introduce il tempo di Quaresima. Quest'anno il Mercoledì delle ceneri sarà il 17 febbraio.
26/03/2020 - Monsignor Francesco Milito ieri in diretta streaming ha affidato la Chiesa locale alla patrona della dioces. Il Vescovo inoltre, ha fissato un nuovo appuntamento settimanale di preghiera dalla pagina Facebook della diocesi.
04/03/2020 - La Quaresima è un itinerario che conduce al Triduo pasquale. Per San Paolo è «il momento favorevole» per compiere «un cammino di vera conversione». «Il mio digiuno arriva per aiutare gli altri», spiega il pontefice.
26/02/2020 - Papa Francesco chiede ai fedeli di mettersi «all’ascolto e all’accoglienza della Buona Notizia della morte e risurrezione di Gesù»; un messaggio, quello del pontefice, che invita i cristiani a «contemplare più a fondo il Mistero pasquale, grazie al quale ci è stata donata la misericordia di Dio».
25/02/2020 - L’origine del Mercoledì delle ceneri è da ricercare nell’antica prassi penitenziale. Originariamente il sacramento della penitenza non era celebrato secondo le modalità attuali: da domani inizia il tempo di Quaresima in attesa della Pasqua.
14/04/2019 - Oggi si ricorda l’ingresso di Gesù in sella all’asina a Gerusalemme. Un racconto vivo che fa presagire la Buona Notizia. Il Re dei Re usa la misercordia come unica arma a sua disposizione per salvare l’uomo.
18/03/2019 - Il gruppo scout Tabor della Parrocchia del Santissimo Salvatore lancia l’iniziativa ''La Tenda del Pane''. Nel tempo di Quaresima, un momento di condivisione e aiuto per i più poveri: quattro giornate per dare aiuto a chi ne ha più bisogno
17/03/2019 - Il tempo quaresimale è propizio per avviare un cambiamento spirituale in ogni fedele. Per questo motivo accostarsi alla misericordia rappresenta un’ottima occasione di crescita a livello interiore e comunitario
11/03/2019 - Per il cammino di Quaresima di questo anno, la Chiesa di Rossano-Cariati ha riproposto la centralità di Sacramento della Riconciliazione e della Penitenza. I Missionari sosteranno per una settimana in ognuna delle cinque vicarie della diocesi.
07/03/2019 - Per il presule «la Beatitudine del cristiano sta nel ricalcare le orme del suo Maestro, nel difenderne la causa. Questo lo rende beato, gradito agli occhi di Dio, e quindi degno di essere riconosciuto suo discepolo. Le Beatitudini sono la carta d’identità del discepolo»
07/03/2019 - L'arcivescovo durante l'omelia di apertura della Quaresima: «Ritornare a una coscienza collettiva». Il No all'individualismo passa attraverso le esortazioni del profeta Gioele: «Ritornate a me, laceratevi il cuore, radunate il popolo».
06/03/2019 - Oggi sarà celebrata la liturgia delle Ceneri, inizia così il tempo quaresimale. L’invito ai fedeli è quello di aprirsi al sogno di Dio per ciascuno. Quaranta giorni che rischiano di passare «sotto traccia» poiché travolti dalla routine.
18/03/2018 - Si rinnova il programma della dimensione comunitaria nella parrocchia della Basilica Cattedrale; confermata le consuete processioni di Domenica delle Palme e delle varette durante la Via Crucis del Venerdì Santo.
18/02/2018 - Durante questo periodo sarà celebrata anche la Giornata della Carità nelle diverse vicarie del territorio diocesano di Reggio Calabria–Bova. Tante le esperienze da poter condividere come testimonianza per i giovani volontari delle parrocchie.
14/02/2018 - Si apre il momento culmine per coloro che hanno chiesto di avviarsi alla sequela di Cristo; un percorso che giungerà al rito dell’elezione e, dopo, all’iscrizione del nome. Le comunità reggine si arricchiscono di fedeli
14/02/2018 - Elemosina, preghiera, digiuno le vie indicate dal Vangelo per giungere all’incontro con un Dio che è pronto a sacrificarsi per l’uomo. Le chiese devono ritornare a custodire la necessità di curare la propria anima seguendo l'appello di Papa Francesco
14/02/2018 - Oggi iniziano le attività programmate dalla parrocchia del Duomo di Reggio Calabria e rivolte alla cittadinanza per instillare un clima morale di discernimento. Stasera, alle 19, il rito delle Ceneri con l’arcivescovo Morosini.
14/02/2018 - Il messaggio del presule di Reggio per il Mercoledì delle Ceneri. Il tempo di preparazione alla Pasqua «Sia un vero cammino di conversione al pensiero di Dio, rinnegando il sapere corrente circa i valori ai quali dovremmo ispirare la nostra vita»
09/03/2017 - Ha senso digiunare oggi? E’ proprio in questo periodo storico che l' importanza del digiuno è fondamentale, in quanto l’umano si sta allontanando dalla vita spirituale, la tecnologia condiziona la vita dell’uomo, dove ognuno si adegua al pensiero comune e si smarrisce.
07/03/2017 - Padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontificia, traccia per il Sir un affresco della prima Quaresima dopo il Giubileo. Dalla misericordia che "risuona in modo nuovo" alla necessità di guardarsi dal dio denaro, "grande Vecchio" falso e bugiardo.
02/03/2017 - Il direttore della Caritas diocesana di Reggio racconta e descrive incontri avvenuti al porto, tra le vie della città, nella consueta quotidianità. Storie di uomini e donne segnate da sofferenza. «Possiamo essere le braccia del Signore.»
01/03/2017 - L'antica formula "Ricordati che sei polvere..." è strettamente legata al gesto di versare le ceneri, mentre la nuova formula "Convertitevi..." esprime meglio il cammino della Quaresima verso la Pasqua del Risorto.
25/02/2017 - L'arcivescovo Morosini, nel messaggio per la quaresima, si rivolge in particolar modo a genitori, educatori e responsabili di attività sportive: "Vi invito a stare accanto ai ragazzi e ai giovani, a parlare con loro, a interessarvi di loro"