Avvenire di Calabria

Teologia: Napoli, quattro donne ai vertici della Pftim

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Per la prima volta nella storia della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia meridionale (Pftim), quattro donne ricopriranno ruoli di primo piano nella gerarchia accademica. Giuliana Albano e Anna Astuni sono infatti state designate dal Consiglio di Facoltà rispettivamente segretario generale ed economo generale. In quanto tali, ricopriranno dunque anche il ruolo di officiali della Pftim.

Mons. Domenico Battaglia, arcivescovo metropolita di Napoli e gran cancelliere della Pftim, ha inoltre scelto Mariangela Affinita come nuovo presidente del Collegio dei revisori legali.
Infine, mons. Antonio Foderaro, decano della sezione San Tommaso d’Aquino della Pftim, ha istituito un ufficio per la promozione culturale e i rapporti con le istituzioni locali e nazionali, indicandone come responsabile Maria Rosaria Casiere.

“Per rendere la nostra istituzione aperta e sempre più corrispondente al nuovo percorso indicato dal nostro Papa nell’Evangelii gaudium e nella Veritatis gaudium – ha commentato il preside don Francesco Asti – anche noi riconosciamo ‘l’indispensabile apporto della donna nella società, con una sensibilità, un’intuizione e certe capacità peculiari che sono solitamente più proprie delle donne che degli uomini’. Per questo fondamentale motivo il gran cancelliere mi ha chiesto di aprire gli orizzonti della Facoltà, indicando competenze e attitudini di alcune professioniste di primo piano”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Scuola arte e teologia Napoli

Tutela dei minori: Pftim sez. San Tommaso e Univ. Giustino Fortunato, conclusa ieri la prima edizione del Master tra Napoli e Benevento

Ieri, 17 novembre, presso l’Università Giustino Fortunato di Benevento si è tenuta la discussione finale delle tesi del Master e del Corso di perfezionamento in tema di tutela dei minori promossi dall’Università Giustino Fortunato e dal Dipartimento di Diritto canonico della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia meridionale (Pftim) – sezione San Tommaso di Napoli. “La finalità […]

Teologia e carceri, il convegno a Palmi

I teologi del sesto anno del Pontificio Seminario Teologico Interregionale “San Pio X” di Catanzaro hanno incontrato gli operatori del settore. I percorsi per i detenuti tra dialogo e Sinodalità, per un servizio di Riconciliazione.

Scuola arte e teologia Napoli

Facoltà Teologica di Napoli, venerdì un convegno dedicato al tema “Donna è diritto. Relazioni ferite”

Venerdì 13 ottobre, alle ore 9.15, presso la sezione San Tommaso d’Aquino della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia meridionale (Pftim), in viale Colli Aminei 2, a Napoli, avrà luogo un convegno nazionale dedicato al tema “Donna è diritto. Relazioni ferite”, finalizzato a dar vita a “un’indagine interdisciplinare, immune da pregiudizi, che identifichi le cause più profonde […]