
Addio a Gaetano Gebbia, gentiluomo della pallacanestro
Innamorato di Reggio Calabria ha scoperto grandi talenti. Così lo ricorda la “stella” Manu Ginobili: «Un grande maestro ed una persona straordinaria»
La Viola ritorna al PalaCalafiore per la Gara 3 della serie play-out contro le Furie Chieti; per l’occasione Reggio Calabria risponde presente aumentando il numero di spettatori sugli spalti del glorioso impianti di Pentimele. Il bilancio dei precedenti, dopo le due trasferte al Pala Tricalle, è sul 1-1.
Le scelte. Bolignano sceglie Taflai nella missione impossibile di bloccare Golden (76 punti nelle prime due partite), quintetto per il resto “confermato” con i big three Powell, Fabi e Voskuil con Caroti in cabina di regina. Bartocci accanto alla guardia americana schiera Davis, Piccoli, Allegretti e Mortellaro.
Primo periodo. A sbloccare un prolungato 0-0 ci pensa Davis dalla lunga distanza, subito accorciato da Voskuil (2-3). La partita si alza di ritmo: a referto Powell (9 punti), Fabi e Voskuil per i neroarancio con Davis e Golden tra gli ospiti provano a ribattersi colpo su colpo. La Viola ne ha di più: 16-8 e abruzzesi costretti al time-out a 3:29. Allegretti e, ancora, Powell tengono il macht sugli stessi binari, ma a pesare è il secondo fallo di Fabi. Col tap-in di Mortellaro, Chieti si porta a -6. Ad allungare di nuovo ci pensa un positivissimo capitan Fabi (20-12). Giallo sulla sirena, Davis mette la tripla tra la contestazione generale (20-15).
Secondo periodo. Il quarto si apre con Guariglia (4 punti in un amen) che è reattivo due volte sull’assist di Caroti, subito dopo è Rossato a pescare il jolly (26-15). Time-out di Bartocci: al rientro ancora Rossato, ma Vannucci replica immediatamente con due triple. La sospensione la chiama allora Bolignano. L’uomo del periodo è Rossato che punisce anche dalla linea della carità (30-21). Piovono triple: l’ex Fallucca e Voskuil (35-24). Rossano complica i piani di Bolignano con il suo terzo fallo. Caroti ingaggia nuovamente la sfida personale con Venucci, con quest’ultimo che realizza dai liberi (35-26). Torna a referto Powell (17 punti per lui) e la Viola allunga (+14). Segna anche Golden, ma solo in transizione e ai liberi. Il quarto si chiude con il canestro in isolamento di Caroti e il solito straordinario Taflaj in difesa (45-31).
Terzo periodo. Sergio apre le marcature dopo l’intervallo lungo. La risposta neroarancio è nelle mani della rubata offensiva di Fabi, trasformata in tre punti dal solito Voskuil. 48-35 con la penetrazione di Golden. È il periodo di Voskuil, sfondo subito e tripla all’attacco successivo. Gap annullato da Sergio, ancora dall’arco a cui risponde ancora da tre punti capitan Fabi e da due ancora Powell (56-38). Piccoli fa commettere il terzo fallo a Fabi, ma non conclude la potenziale azione da 3 punti, Viola ancora a +16. Cattive notizie ancora dalle penalità personali: quarto fallo di Taflaj e strappo-Chieti firmato Mortellaro, 56-43. Dalla lunetta Voskuil è chirurgico (16 punti). Inizia l’uno contro cinque di Voskuil e Golden (61-46). Si inserisce Venucci, Chieti prova la rimonta: 61-49. Dal time-out è Guariglia con il numero in post basso, ma le Furie rispondono punto su punto ancora con Sergio. Babilodze col canestro più fallo fa esplodere il PalaCalafiore; il resto lo fa uno strepitoso, incredibile Alan Voskuil (68-51).
Quarto periodo. Super canestro di Golden, che prova a raddrizzare la barca con 5 punti in fila. Risponde un caparbio Rossato (3/4) dai liberi. È il periodo di Golden, ancora una tripla e una penetrazione più libero realizzato(71-62). L’unico a rispondere è Rossato (73-62). Poi rientra i partita il “solito” Voskuil con la “solita” tripla. Rubata di Caroti e quarto fallo di Golden, sono gli attimi decisivi del match. Sull’extrapossesso, anche Fabi entra in doppia cifra (11 punti) e la Viola mantiene le distanze (79-62). Bartocci fa uscire Golden, sembra un segnale di resa. Il resto lo fanno le triple di Voskuil (84-65). Fischietti protagonisti con l’antisportivo a Powell e Chieti che prova a vendere cura la pelle. Gli ultimi due minuti però, sono solo titoli di coda per il trentello di Alan Voskuil. Viola - Chieti 91-74. 2-1, nella serie: appuntamento per la partita decisiva per la salvezza. Domenica, ancora al PalaCalafiore.
Innamorato di Reggio Calabria ha scoperto grandi talenti. Così lo ricorda la “stella” Manu Ginobili: «Un grande maestro ed una persona straordinaria»
Una prestazione incredibile in trasferta per quella che ormai è la capolista del torneo. Mercoledì alle 20 e 30 al PalaCalafiore la sfida contro Sala Consilina per consolidare il primato.
Oggi alle 17 la Pallacanestro Viola cerca l’impresa per tentare il colpo fuori casa contro la terza forza del campionato: la Gemini Mestre.