
Addio a Gaetano Gebbia, gentiluomo della pallacanestro
Innamorato di Reggio Calabria ha scoperto grandi talenti. Così lo ricorda la “stella” Manu Ginobili: «Un grande maestro ed una persona straordinaria»
Laganà, Voskuil e Baldassarre indosserano al PalaEstra di Siena la gloriosa casacca neroarancio. Tre nuovi tesserati, presentati in conferenza stampa dalla società, che - come valore assoluto - rappresentano un buon investimento per la Viola Reggio Calabria. Ai saluti Legion, Lupusor (in prestito) e Micevic.
Bagagli pronti per Radic e Mazic, mentre potrebbe disfarli definitivamente al PalaMazzetto, David Hawkins in ritorno dagli States con il visto per i prossimi sei mesi, si spera da protagonista, con la Viola in riva allo Stretto. Operazioni, quest'ultime, che si concluderanno dopo la doppia trasferta di Siena e Agrigento. Periodo che i supporters neroarancio sperano sia utile per vedere al 100% sul parquet Marulli e Fabi, infortunati di lungo corso, anche se il capitano argentino è già tornato in campo stringendo i denti.
Coach Paternoster ha dovuto lavorare, quindi, su una squadra "provvisoria" in virtù della rivoluzione-Viola che ha privato l'allenatore lucano dei due gioielli di famiglia (Legion già andato, Radic sarà tra i dodici a Siena, ma già pronto a volare altrove) e ridimensionato anche il progetto-young (Lupusor in prestito è emblematico, così come il probabile "taglio" di Mazic).
Vedremo volti nuovi e (forse) anche movimenti diversi dalle ultime sfide, dove - nelle ultime due soprattutto - si è vista la peggior Viola del campionato.
Quì Siena.
La squadra allenata da Griccioli esprime una buona pallacanestro, ma lo fa ad intermittenza. Kt Harrel e Mike Myers sono i migliori realizzatori, ma l’ossatura dei toscani è data dal trio Saccaggi–Tavernari (nella foto)–Vildera. Massima attenzione dovrà essere riservata al pitturato dove i senesi risultano essere intensi, come pochi altri nella Lega, in entrambe le fasi. Indisponibile il play di scorta Cappelletti.
Innamorato di Reggio Calabria ha scoperto grandi talenti. Così lo ricorda la “stella” Manu Ginobili: «Un grande maestro ed una persona straordinaria»
Una prestazione incredibile in trasferta per quella che ormai è la capolista del torneo. Mercoledì alle 20 e 30 al PalaCalafiore la sfida contro Sala Consilina per consolidare il primato.
Oggi alle 17 la Pallacanestro Viola cerca l’impresa per tentare il colpo fuori casa contro la terza forza del campionato: la Gemini Mestre.