
Addio a Gaetano Gebbia, gentiluomo della pallacanestro
Innamorato di Reggio Calabria ha scoperto grandi talenti. Così lo ricorda la “stella” Manu Ginobili: «Un grande maestro ed una persona straordinaria»
L’ennesima “nuova” Viola contro la consolidata Eurobasket Roma degli ex Marko Micevic e (soprattutto) Moe Deloach. Neroarancio che accolgono Riccardo Rossato e la prima al PalaCalafiore di Marcus Gilbert e si apprestano a salutare Alan Voskuil, il cui taglio sembra essere inevitabile.
Le scelte. Coach Davide Bonora per lo starting five sceglie Deloach, Stanic, Fanti, Micevic e Easley. Antonio Paternoster, guida della Viola, premia Caroti in cabina di regia coadiuvato da Voskuil e Gilbert sugli esterni, con Fabi e Baldassarre sotto le plance.
Primo periodo. Avvio targato tutto Lorenzo Caroti con cinque punti consecutivi e un rimbalzo offensivo d’oro. Dall’altra parte Deloach perde ben tre palle in fase offensive in poco più di due minuti. L’Eurobasket sorpassa con un 2/2 ai liberi del «micio» Micevic. ùLa Viola si accende con un 6-0 siglato dalle triple di Fabi e Voskuil. C’è poco da festeggiare con Deloach che risponde da tre punti subendo il fallo e mettendo a segno il tiro libero supplementare. Fanti continua a segnare da tre per i capitolini, contro-sorpasso Eurobasket (11-13). Le triple di un positivo Voskuil e di Micevic e Fanti alzano il punteggio. Primo cambio: fuori Gilbert, dentro Laganà sul 14-19, distanza colmata con un tiro dai 6,75 di Patrick Baldassarre. Riposo per Voskuil, dentro Marulli. Quattro punti in fila per Giampaoli per il primo tentativo di allungo dell’Eurobasket (17-23). Caroti si fa chiamare fallo tecnico di puro agonismo, monetizzato da Malaventura. Meno bravo Laganà ai liberi dove fa 0/2. Il quarto si chiude sul 17-24.
Secondo periodo. Il periodo si apre con l’1/2 ai liberi di Guariglia per la Viola, neroarancio a -3 con la tripla di Gilbert (21-24). 7-0 della Viola sempre Guariglia e Gilbert (24-24). Fanti spariglia i conti in penetrazione, allungo romano con Righetti dall’angolo. Strappo ridotto da Patrick Baldassarre (26-29). Gilbert è in striscia, così come anche Malaventura (28-32). Tommaso Guariglia è un fattore sia in attacco (7 punti) che in difesa e tiene a galla la Viola sul 32-32. Baldassarre è un mostro di agonismo, prima recupera un pallone, poi fa il canestro e subisce il fallo per il sorpasso Viola, 35-32. Break di Micevic, con 4 punti in fila ribaltamento sul 35-36. Gilbert inizia a segnare con continuità dalla lunga distanza: è il suo l’ultimo canestro del quarto per il 38-36 all’intervallo lungo.
Terzo periodo. Il secondo tempo aperto da una realizzazione da due punto di Moe Deloach per il pareggio romano (38-38). La risposta è la tripla di Fabi; è partita vera anche per Tony Easley che inizia la propria gara offensiva: 41-40. Tutte punti a stelle e strisce per Roma, con la tripla di Deloach e la schiacciata di Easley replicata dall’arcobaleno di Caroti che ne mette due in fila per il 45-45. Triple di Fabi e Deloach, ancora equilibrio al PalaCalafiore. Prova a spezzarlo il decimo punto di Baldassarre (50-48). Fanti pareggia e sorpassa con la tripla, ogni singola azione inizia a pesare (50-53). Voskuil si infila nella difesa romana, 53-53. Fanti è imprendibile per i neroarancio: 52-56. Fabi da tre è caldissimo e tiene in contatto la Viola, 55-56. Decisione dubbia dei fischietti doppio antisportivo a Marulli e Iannilli. Baldassarre è un leone, va alla linea della carità ed estrae il punto del pareggio (56-56). Vantaggio Roma col libero di Fanti (56-57), pareggiato da Gilbert. Sulla sirena segna Guariglia, per il nuovo vantaggio della Viola per il 59 a 57.
Quarto periodo. Il quarto si riapre ancora nel segno di Guariglia che realizza su un buon assist di Marulli. Micevic dai liberi riduce lo svantaggio dei capitolini; Gilbert prova ad innescare la fuga con quattro punti in fuga (65-59). Intensità mostruosa di Baldassarre che scuote la Viola, Gilbert ci mette la firma da tre. Deloach e Easley provano ad evitare l’emorragia (68-65). Punteggio fermo per tanti minuti poi si sblocca Voskuil da tre punti con due tiri consecutivi, 74-65. Il resto lo mette la rabbia di Baldassarre, vero leader della Viola. Fanti ruba un pallone sanguinoso nella metà campo della Viola, subisce fallo, ma per la terna è lato. Rimediano Stanic e Deloach sul 74-68. Titoli di coda coi canestri di Voskuil e Easley: la Vila torna alla vittoria sul 76-70.
Innamorato di Reggio Calabria ha scoperto grandi talenti. Così lo ricorda la “stella” Manu Ginobili: «Un grande maestro ed una persona straordinaria»
Una prestazione incredibile in trasferta per quella che ormai è la capolista del torneo. Mercoledì alle 20 e 30 al PalaCalafiore la sfida contro Sala Consilina per consolidare il primato.
Oggi alle 17 la Pallacanestro Viola cerca l’impresa per tentare il colpo fuori casa contro la terza forza del campionato: la Gemini Mestre.