Educazione in crisi, il filosofo Giuseppe Savagnone: «Serve un nuovo patto tra famiglia, scuola e Chiesa»
Tra adulti sempre più smarriti, comunità frammentate e intelligenza artificiale, un’autorevole analisi sulle sfide del nostro tempo.
di Patrizia Caiffa* - 6 adolescenti su 10 non si sono trovati in difficoltà con la digitalizzazione, ma 1 su 3 sì. Quasi la metà degli adolescenti in Italia pensa che il digitale li abbia uniti durante il lockdown, perché senza sarebbero stati più isolati, ma 1 su 3 ha dubbi in proposito. 1 su 5 pensa invece che li abbia divisi, perché non tutti hanno avuto le stesse possibilità di accedere alle tecnologie. Più di 6 studenti su 10 hanno dichiarato che la digitalizzazione ha creato stress nello studio.
Tra adulti sempre più smarriti, comunità frammentate e intelligenza artificiale, un’autorevole analisi sulle sfide del nostro tempo.
Preoccupa il taglio significativo alla rete scolastica calabrese: meno scuole, più disagi per studenti, famiglie e personale docente.
La Città Metropolitana di Reggio Calabria, attraverso una circolare, ha autorizzato i contratti per gli