Consiglio Permanente Cei, ecco il comunicato finale
Tanti i temi emersi durante i tre giorni di lavori del Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana. Comunicate anche alcune nomine importanti per la vita della Chiesa.
Al via il progetto promosso dall’Associazione di Volontariato “SBC Sibaritide Beni Culturali” e dall’associazione “Insieme per Camminare”, entrambe promotrici di iniziative culturali e turistiche del territorio. A partire da venerdì 24 luglio e fino a domenica 6 settembre 2020 le Chiese dei centri storici di Corigliano Rossano rimarranno aperte tutti i giorni dalle ore 16:30 alle ore 20:30. Ne danno notizia i due presidenti delle rispettive associazioni, Michele Abastante e Cecilia Perri, che in sinergia hanno reso possibile la riuscita di tale iniziativa garantendo la presenza di volontari formati negli anni e pronti a fornire informazioni utili sul valore artistico delle singole chiese in cui i visitatori effettueranno visita. Il progetto, nel territorio rossanese già al quarto anno di attività, vede coinvolto quest’anno anche il territorio coriglianese con le storiche chiese dei Santi Pietro e Paolo e Santa Maria Maggiore, mentre a Rossano le Chiese che rimarranno aperte sono quelle di San Bernardino, San Marco, San Giovanni di Dio e Panaghia.
Chiese Aperte è un progetto sostenuto dalla CEI con i fondi 8Xmille e l’apertura giornaliera, dalle 16:30 alle 20:30, è resa possibile grazie all’impegno di sette volontari che da anni partecipano agli incontri organizzati al Museo Diocesano e del Codex e che hanno sposato pienamente la causa dell’iniziativa tesa alla conoscenza e valorizzazione dei tesori presenti nel territorio dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati.
Le associazioni sperano di poter ampliare, in futuro, il numero di Chiese aperte nei due centri storici e di coinvolgere sempre più volontari del territorio cittadino.
Si ringraziano i parroci Don Pietro Madeo, Don Gaetano Federico e Don Massimo De Novellis per la disponibilità e la fiducia riposta nel progetto e nei volontari. Per informazioni e contatti si può telefonare ai seguenti recapiti: 0983.525263 | 340.4759406.
Tanti i temi emersi durante i tre giorni di lavori del Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana. Comunicate anche alcune nomine importanti per la vita della Chiesa.
Il 26 gennaio l’inaugurazione. L’apertura al pubblico il 27 gennaio, Giornata della memoria in ricordo delle vittime dell’Olocausto. Sarà visitabile fino al 5 marzo.
Pubblichiamo il Messaggio della Cei in vista della scelta di avvalersi dell’Insegnamento della religione cattolica.