Vede coinvolti la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria, il Comune e la Prefettura
Accordo per il contrasto al fenomeno dell’abusivismo edilizio
Redazione Web
15 Agosto 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
La Giunta Falcomatà ha approvato, su proposta dell’Assessore all’Urbanistica Arch. Mariangela Cama, a seguito di interlocuzioni con il Dott. Gerardo Dominijanni delegato per la Procura della Repubblica di Reggio Calabria per il settore delle demolizioni degli immobili abusivi e redattore delle Linee Guida, e la Prefettura di Reggio Calabria, giusto assenso al riguardo del Ministero dell’Interno, l’Accordo di collaborazione in materia di demolizione di manufatti abusivi.
Con il presente Accordo la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria, la Città di Reggio Calabria e la Prefettura di Reggio Calabria, nel rispetto dei principi di legalità e di leale collaborazione, intendono attuare iniziative comuni, atte a garantire e rendere effettive e sollecite le procedure di demolizione dei manufatti abusivi per i quali sia intervenuta pronuncia irrevocabile del giudice penale; rafforzare le iniziative di contrasto al fenomeno dell’abusivismo edilizio, promuovendo ogni utile iniziativa finalizzata a rendere esecutivi gli ordini di demolizione in danno e le connesse attività di demolizione da parte della Città di Reggio Calabria; rafforzare, attraverso forme convenzionali di collaborazione, la sinergia tra l’Autorità Giudiziaria e quella Amministrativa nel contrasto al fenomeno dell’abusivismo edilizio.
Nell’ambito degli obiettivi e delle funzioni istituzionali degli organismi partecipanti, l’Accordo viene stipulato al fine di dare organica attuazione agli interventi di demolizione di opere abusive disposte a seguito di sentenza irrevocabile di condanna emessa dall’Autorità Giudiziaria Ordinaria in relazione alla violazione delle ipotesi di cui alle lettere b) e c) dell’art. 44 del DPR 380/2001.
Il fenomeno delle demolizioni conseguenti ad abusi edilizi, evidenzia l’Assessore Cama, costituisce questione particolarmente sentita nel territorio della Città di Reggio Calabria, Comune in cui la diffusione del fenomeno dei manufatti abusivi ha assunto negli anni carattere di particolare intensità. L’attività di demolizione, quale sviluppo conclusivo dell’opera di repressione dell’abusivismo, costituisce, pertanto, requisito di effettività della sanzione e, al contempo, strumento di tutela del territorio e di sensibilizzazione ad un uso ordinato e rispettoso del territorio stesso quale bene comune e primario.
Nelle prossime settimane si procederà alla formale stipula dell’Accordo tra il Prefetto Dott Massimo Mariani, il Procuratore della Repubblica Dott. Giovanni Bombardieri ed il Sindaco Avv. Giuseppe Falcomatà.
Ieri l’arcivescovo, monsignor Giuseppe Satriano, si è recato sul posto per celebrare una messa di ringraziamento al Signore per le vite umane salvate, al termine della quale, ha visitato i primi caseggiati colpiti dalla esondazione.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.