
Pallottole vicino alla Procura di Reggio Calabria, indagini in corso
Per gli inquirenti ci potrebbe essere lo zampino della ‘ndrangheta che tornerebbe a intimidire la magistratura.
I collegamenti da e per l'Aeroporto dello Stretto saranno potenziati. La rassicurazione giunge da Sacal, la società che gestisce i tre aeroporti calabresi, tra cui lo scalo di Reggio Calabria. Sarà la nuova compagnia italiana, Ita Airways, nata sulle ceneri di Alitalia, ad effettuare il servizio. Ci si potrà così spostare e far ritorno a Reggio in giornata.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
In che cosa consiste il rafforzamento sull'attuale offerta dell'Aeroporto dello Stretto? È ancora la Sacal a comunicarlo. «Dal mese di dicembre - annuncia la Società - i collegamenti dall'Aeroporto di Reggio Calabria per Milano Linate raddoppiano». Infatti, dal prossimo 2 dicembre, decollerà dal Tito Minniti, il secondo collegamento giornaliero per Milano Linate. Ita Airways, nel segno della continuità con l'ex compagnia di bandiera, rafforza così la sua presenza sullo scalo, confermando - a detta di Sacal - «la forte partnership con la Società di gestione e lo stretto legame con il territorio reggino».
PER APPROFONDIRE: Alitalia, in cassa integrazione i 35 lavoratori dell’Aeroporto di Reggio
Il nuovo collegamento è già in vendita sul sito della compagnia aerea, oltre che presso la biglietteria dell'Aeroporto dello Stretto. Si aggiunge al collegamento giornaliero già operato con Roma Fiumicino.
I nuovi collegamenti per Milano avranno i seguenti orari:
Partenza LINATE 22:00 - arrivo REGGIO 23:40
Partenza REGGIO 06:20 - arrivo LINATE 08:00
Partenza LINATE 13:15 - arrivo REGGIO 14:55
Partenza REGGIO 15:40 - arrivo LINATE 17:20
Il presidente della Sacal non ha alcun dubbio. «Per l'Aeroporto dello Stretto - afferma Giulio De Metrio - si tratta di un grande risultato. Lo è in particolare per l'utenza dell'ampia area dello Stretto che, ricordiamo abbraccia anche i passeggeri provenienti dalla città metropolitana di Messina».
Per gli inquirenti ci potrebbe essere lo zampino della ‘ndrangheta che tornerebbe a intimidire la magistratura.
L’arcivescovo e il magistrato hanno preso parte ad un incontro sul tema a conclusione del percorso “Maratona della Legalità” che ha visto coinvolti gli studenti del Liceo di Scienze Umane.
L’emendamento a firma del deputato azzurro e di altri colleghi di partito ha ottenuto l’ok delle Commissioni Affari costituzionali e Lavoro. La soddisfazione del vice capo gruppo di Forza Italia.