
Essere genitori oggi, futuri mamma e papà a confronto
L’iniziativa promossa dall’Associazione di Promozione sociale Pandora insieme all’Asp di Reggio Calabria, coinvolge tutte le figure legate alla crescita del bambino: mamme, papà e nonni
È stato il figlio sedicenne, che ha confessato, a sparare contro l'uomo di 41 anni ferito in un agguato domenica sera a Vibo Valentia. La svolta è maturata dopo che il ragazzo si è recato nella caserma dei carabinieri per rilasciare dichiarazioni spontanee. Assistito dal suo legale il ragazzo ha riferito di aver sparato al padre perché questi maltrattava lui e sua madre. E ha aggiunto di non volerlo uccidere, bensì solo dargli un avvertimento che lo rimettesse sulla "giusta" via. In precedenza il 41enne e la madre erano stati sentiti dagli investigatori che avevano sequestrato i telefoni cellulari per effettuare verifiche sulle chiamate o messaggi ricevuti nell'imminenza dell'agguato. Nonostante la gravità del reato che gli viene contestato (tentato omicidio, mentre la difesa ha chiesto la minaccia aggravata), la Procura minorile di Catanzaro ha ritenuto di non emettere alcuna misura restrittiva nei confronti del 16enne che potrà difendersi dalle accuse restando libero.
L’iniziativa promossa dall’Associazione di Promozione sociale Pandora insieme all’Asp di Reggio Calabria, coinvolge tutte le figure legate alla crescita del bambino: mamme, papà e nonni
Irrisolti emotivi, invadenza delle famiglie di origine e assenza di dialogo: così esplodono i conflitti in famiglia. «Non partire sempre all’attacco dell’altro» è il consiglio della consulente.
Ne abbiamo parlato con due esperti di Reggio Calabria: Giovanna Guarna Macrina, consulente familiare, e Gianni Trudu, psicologo e psicoterapeuta
Tags: famiglia