Già Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Reggio Calabria e Presidente della Conferenza dei Sindaci dell'Asl 11 di Reggio Calabria
Alloggi popolari, Maria Pia Porcino presidente della Commissione
Redazione Web
19 Dicembre 2019
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Si è insediata nei giorni scorsi la nuova Commissione per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica in emergenza abitativa del Comune di Reggio Calabria. La presidenza della Commissione, istituita con delibera di Consiglio Comunale, è stata affidata, in seguito ad una procedura di selezione pubblica, alla Dottoressa Maria Pia Porcino, in passato già Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Reggio Calabria e Presidente della Conferenza dei Sindaci dell'Asl 11 di Reggio Calabria. La nuova Presidente Maria Pia Porcino questa mattina ha fatto visita al Sindaco Giuseppe Falcomatà per un incontro al quale ha preso parte anche il Consigliere delegato all'Edilizia Residenziale Pubblica Giuseppe Sera.
La riunione operativa è servita a fare il punto sui prossimi passaggi che la Commissione dovrà affrontare. Nelle prime battute, dopo l'insediamento, è stata già avviata l'attività di censimento delle domande di assegnazione in emergenza abitativa. Contestualmente sono stati individuati i riferimenti normativi vigenti per la predisposizione di una graduatoria, con i relativi punteggi, che sarà stilata già a partire dalla prossima riunione della Commissione. Un atto propedeutico alla predisposizione degli atti necessari per le prime assegnazioni di alloggi.
«Esprimo le mie personali congratulazioni alla dottoressa Maria Pia Porcino, in passato già Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Reggio Calabria, nominata quale presidente della Commissione sull’emergenza abitativa, istituita con delibera di Consiglio Comunale». Lo afferma Demetrio Delfino presidente del consiglio comunale di Reggio Calabria.
«Sono certo che l’esperienza, le qualità morali e professionali della dottoressa Porcino saranno utilissime affinché la commissione svolga un lavoro complesso, lungo e delicato. La moltissime richieste ricevute in questi mesi da parte dei nostri concittadini dovranno trovare risposte in tempi brevi. Per questi motivi la commissione sarà chiamata fin da subito ad un lavoro di valutazione a ritmo sostenuto. Il Sindaco e l’Amministrazione comunale,con questa nomina, fanno un passo in avanti importante per rispondere alle esigenze primarie di chi ha ,appunto, un emergenza abitativa. Naturalmente la Presidenza Del Consiglio Comunale, come sempre, è a totale disposizione della commissione stessa e della presidente a cui invio sinceri auguri di un buon e proficuo lavoro».
Sono passati 18 mesi dell’elezione del Falcomatà-bis: è tempo di ritorni in Consiglio comunale, a partire da Angela Marcianò. L’Aula “Piero Battaglia” ha destinato il proprio plauso al consigliere supplente, Filomena Iatì.
Approvato il Patto per Reggio, in arrivo 150 milioni. Oggi la seduta del Consiglio comunale a Palazzo San Giorgio. L’assessore Irene Calabrò: «Misura frutto dell’autorevolezza della Città, nessuna tassa in più per i cittadini».
La tessera di libera circolazione sarà nominativa, darà diritto a viaggiare sui mezzi di Atam nell’intera rete di servizio nella zona urbana ed extraurbana. Leggi per scoprire i documenti utili.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.