
Il prossimo G7 del Commercio internazionale si terrà in Calabria
Il prossimo G7 del Commercio internazionale si terrà in Calabria. L’annuncio a sorpresa del vicepremier e ministro degli esteri Tajani, oggi in visita in Regione.
L’anno giudiziario si è aperto con molti punti critici all’ordine del giorno, in primo luogo, ovviamente, la lotta alla criminalità organizzata e la carenza di organico registrata in modo più o meno omogeneo in tutti i tribunali, ma oltre alle criticità peraltro già note dalle relazioni dei presidenti di corte d’Appello emergono anche dati interessanti riguardo svariati aspetti del vivere sociale. La situazione del distretto di Reggio Calabria è stata presentata dal presidente facente funzioni della Corte d’Appello, nel corso della cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2016. “Il quadro generale del funzionamento dell’amministrazione giudiziaria nel distretto, nel periodo 1 luglio 2014 – 30 giugno 2015, continua a registrare una situazione difficile, in alcuni casi assai critica“. Lo scrive il presidente facente funzioni della Corte d’Appello di Reggio Calabria, , nella relazione per l’inaugurazione dell’anno giudiziario. I trasferimenti dei magistrati ad altre sedi hanno comportato un ulteriore aumento delle scoperture di organico degli uffici giudiziari. ”La Corte d’Appello ha vacante, oltre al posto di primo presidente, due posti di presidente di sezione nel settore penale, due posti di consigliere di corte d’appello su un organico di 19, e un posto di magistrato distrettuale giudicante a fronte dei due previsti in organico. Il Tribunale di Reggio Calabria ha vacanti 7 posti di giudice, su un organico complessivo di 43 giudici. Il Tribunale di Palmi ha una scopertura di 7 giudici a fronte di un organico di 27 giudici. Il Tribunale di Locri ha vacante un posto di presidente di sezione e tre posti di giudice (di cui uno della sezione lavoro) a fronte di un organico di 3 presidenti e 23 giudici. Solo il Tribunale di sorveglianza e il Tribunale per i minorenni non hanno posti vacanti “ma gli organici sono del tutto insufficienti – vi e’ scritto nella relazione – a fronteggiare l’enorme mole di lavoro”. Per quanto riguarda invece gli uffici requirenti, vi sono rilevanti scoperture di organico: alla procura generale e’ vacante un posto di sostituto procuratore generale, e manca il magistrato requirente distrettuale; alla procura di Reggio Calabria vi sono 21 sostituti procuratori su 26; alla procura di Palmi e’ vacante il posto di procuratore aggiunto e vi sono 4 sostituti su 10; alla procura di Locri vi sono 5 sostituti su 8; alla procura per i minori e’ vacante il posto di sostituto procuratore. “La crisi – prosegue la relazione – e’ aggravata dai vuoti di organico del personale della cancelleria”.
Il prossimo G7 del Commercio internazionale si terrà in Calabria. L’annuncio a sorpresa del vicepremier e ministro degli esteri Tajani, oggi in visita in Regione.
Il racconto della Serata diocesana dei Giovani di Reggio Calabria. Un momento di incontro durante il quale ragazzi e ragazze hanno rinnovato l’impegno di rilanciare il proprio tempo.
Alla Cittadella Regionale. Dal vice premier Tajani al ministro dell’Interno Piantedosi, presente al taglio del nastro anche la presidente del parlamento europeo Metsola