
Reggio Calabria: Cassa Depositi e Prestiti insieme ai sindaci per lo sviluppo del territorio
Presentate le opportunità offerte agli enti pubblici. Oltre 290 milioni di euro investiti in Calabria dal 2022.
Quando si dice che la solidarietà non conosce confini, una testimonianza concreta arriva dalla comunità di Archi Carmine. Nella parrocchia Maria Santissima del Carmelo, guidata da don Danilo Latella, è stata promossa un’iniziativa di solidarietà per le persone meno fortunate, coinvolgendo non solo la comunità locale, ma tutta Reggio Calabria, con il supporto della Croce Rossa.
Grazie a questo impegno, sono stati raccolti numerosi generi di prima necessità per una causa nobile e urgente: aiutare le popolazioni colpite dalle inondazioni nel Rio Grande do Sul, in Brasile. La mobilitazione, denominata “SOS l’Italia Abbraccia il Rio Grande do Sul”, è stata ispirata dalla necessità di replicare in Italia l’impegno mostrato da “Sos Rs Portugal”.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
L’iniziativa è nata da due giovani, Flavio Boriolo e Luiz Correa, originari del Rio Grande do Sul e residenti a Roma, insieme a Lidia Moreira, che vive a Reggio Calabria e frequenta la comunità di Archi Carmine. Lidia, essendo originaria proprio della zona del Brasile colpita dalle inondazioni, ha sentito questa iniziativa particolarmente significativa, coinvolgendo profondamente tutta la comunità.
Dal 13 maggio 2024, giorno in cui è stata lanciata l’iniziativa, sono stati allestiti oltre 25 punti di raccolta in tutta Italia, con due centri principali in Calabria: uno a Cosenza e l’altro a Reggio Calabria presso la parrocchia di Archi Carmine, gestito da Lidia Moreira.
Il carico di generi di prima necessità raccolti in Calabria è stato inviato a Capena, in provincia di Roma, e successivamente è partito dal porto di Civitavecchia con destinazione Novo Hamburgo, città del Rio Grande do Sul. Da lì, i beni saranno distribuiti a sei onlus e associazioni locali che si occuperanno di consegnarli alle persone più bisognose.
«Ringrazio tutta la comunità parrocchiale, in particolare don Danilo Latella, nostro parroco di Archi Carmine, che ci ha offerto questa possibilità, e tutti coloro che ci hanno aiutato in tutte le fasi, dalla raccolta all’impacchettamento. Grazie di cuore veramente a tutti», ha dichiarato Lidia Moreira.
Adesso siamo anche suWhatsAppnon perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
Don Danilo Latella, dal canto suo, ha aggiunto: «Io ho semplicemente messo a disposizione i locali, ma è stato veramente bello anche mettersi al servizio in questo modo. Uno spazio può stare chiuso, inutilizzato, ma può diventare anche luogo di appoggio e di solidarietà. Nella carità è bene pensare non solo a quello che succede accanto a noi, ma anche a chi, in questo momento, ha più bisogno oltre oceano».
Presentate le opportunità offerte agli enti pubblici. Oltre 290 milioni di euro investiti in Calabria dal 2022.
L’assessora Lucia Nucera: «Azioni concrete per prevenire l’istituzionalizzazione e favorire una vita dignitosa e autonoma nel proprio contesto familiare»
Nonostante le piogge di quest’anno, la crisi idrica non è alle spalle. L’allarme arriva da