
Migranti morti in mare, la Città si raccoglie al cimitero di Armo
Era il 27 maggio 2016 quando la Nave Vega arrivò al Porto reggino con 45
“Sia permesso subito alla Sea Watch di attraccare”. È quanto l’Arci chiede oggi al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, alla presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati e al presidente della Camera Roberto Fico. Alle più alte cariche dello Stato l’Arci chiede che si facciano promotori verso il governo “del rispetto dei principi della nostra Costituzione e del Diritto internazionale e quindi di permettere alla nave della Sea Watch, attualmente in prossimità delle acque territoriali italiane, di entrare in un porto e procedere alle operazioni di sbarco e primo soccorso dei 47 migranti salvati in mare e ora a bordo”. Arci sottolinea l’urgenza dell’intervento anche alla luce del continuo peggioramento delle condizioni meteorologiche. “Basta con la continua propaganda a fini elettorali fatta sulla pelle delle persone che rischiano la vita in mare – afferma Arci in un comunicato –. Mentre i rappresentanti del nostro governo mostrano i muscoli, le persone continuano a morire. Apriamo i porti, restiamo umani”.
Era il 27 maggio 2016 quando la Nave Vega arrivò al Porto reggino con 45
L’evento, in programma il 21 febbraio a Palazzo San Giorgio, darà spazio a interventi istituzionali, esperti del settore e testimonianze dirette per valorizzare il ruolo della lingua nell’inclusione sociale.
Alla vigilia del Natale, Migrantes e Caritas Calabria richiamano l’attenzione sull’emergenza migratoria e invitano a
Tags: AccoglienzaMigranti