La Casa di spiritualità santa Maria porto di pace, in Arghillà
Arte e fede, tre laboratori di iconografia
Weekend di spiritualità
Redazione Web
16 Novembre 2016
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Weekend di spiritualità ad Arghillà scrive san Giovanni Damasceno, strenuo difensore delle icone: «Se un pagano viene da te dicendo: “Mostrami la tua fede”, tu conducilo in una chiesa e mettilo davanti alle immagini sacre!». La Casa di spiritualità santa Maria porto di pace, in Arghillà, organizza tre fine settimana propedeutici (13–15 gennaio 2017, 10–12 marzo 2017, l’altro in data da definire) sull’arte delle sante icone. I laboratori sono organizzati dalle suore Figlie della Chiesa sotto la direzione del maestro iconografo Gaetano Zammitti. Le lezioni si svilupperanno in vari livelli dando la possibilità di acquisire tutti gli elementi che fanno parte di questa antica arte orientale: il ricco simbolismo, l’aspetto teologico, il personale lavoro interiore. Per la partecipazione ai corsi, che si terranno dal venerdì fino alla domenica pomeriggio, è richiesta una quota di iscrizione non rimborsabile da versare entro il 12 dicembre. Per ogni informazione rivolgersi al numero 0965.679021. Per chi lo desidera è possibile pernottare presso la struttura.
Il 25 giugno di 170 anni fa nasceva Antoni Gaudì che non a caso papa Benedetto XVI ha definito l’autore della “Bibbia in Pietra”. Vita ed opere di un genio e artista che reinterpretò l’architettura come “Catechismo”.
Arghillà, tra rifiuti e disservizi. L’altra faccia triste del quartiere reggino «dimenticato da tutti». Una forte denuncia arriva da parrocchia e residenti della zona.
Torna in edicola anche questa settimana il nostro settimanale, Avvenire di Calabria, in uscita, come ogni domenica, con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L’apertura di questo numero è dedicata al territorio di Arghillà, quartiere collinare a nord di Reggio Calabria, dove la parrocchia ha denunciato i problemi irrisolti.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.