Avvenire di Calabria

Arte: Roma, da giovedì al Mausoleo di Santa Costanza la mostra “Yeshu’a – Il volto, i volti di Cristo”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Che cosa accadrebbe se Gesù tornasse oggi sulla Terra? Dove si fermerebbe? Nasce da questi interrogativi “Yeshu’a – Il volto, i volti di Cristo”, la nuova mostra di Corrado Veneziano, che verrà ospitata dal 10 al 24 aprile nel Mausoleo di Santa Costanza, a Roma, accanto alla basilica di Sant’Agnese fuori le Mura. L’inaugurazione si terrà giovedì 10 aprile, alle 18.30, presso il Mausoleo di Santa Costanza. L’ingresso sarà libero per tutta la durata dell’esposizione, tutti i giorni dalle 10 alle 18.
Il cuore dell’esposizione, formata da 20 dipinti, è rappresentato da tre opere inedite, che collocano il volto di Cristo in precisi scenari geopolitici segnati da conflitti e crisi umanitarie: la striscia di Gaza e il Medio Oriente, l’Europa orientale tra Ucraina, Bielorussia e Romania, e il Mediterraneo, con la tela “Il volto di Cristo a nord di Lampedusa”.
“Non esiste un solo volto di Cristo, ma infinite possibilità di incontrarlo – spiega Veneziano –. Ho provato a immaginarlo dove oggi si alzano grida inascoltate: nel cuore dei conflitti, dei silenzi colpevoli, dei viaggi disperati. I volti che ho dipinto si sovrappongono alle mappe del mondo reale, incrociando numeri, coordinate, linee invisibili che però decidono il destino di milioni di esseri umani. Ogni volto è un grido – aggiunge l’artista –, una domanda, un gesto di compassione che guarda chi osserva. E ognuno di noi è chiamato a rispondere a quello sguardo. L’arte può ancora essere uno spazio sacro in cui si evocano risposte possibili, e si invoca la pace”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: