In edicola domani il nuovo numero de L'Avvenire di Calabria
Attenzione a non cestinare il bene
Redazione Web
11 Febbraio 2017
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Un'opera di bene può essere cestinata in nome del profitto? Può sembrare una domanda retorica, ma così non è. Capita a Reggio Calabria, dove la Coop Rom 95 ha rischiato la chiusura nonostante a pochi metri dalla sua sede, il primo bene confiscato a essere affidato per finalità sociali, è sorta una nuova isola ecologica di piene e assoluta pertinenza di un'azienda privata. Uno sguardo privilegiato sui diritti...e sui giovani! L'Avvenire di Calabria raccogliendo l'invito dell'Arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Morosini ha deciso di aprire le porte della propria redazione a tutti i ragazzi che vogliano usare il settimanale come hub per le proprie idee. In questo numero si parlerà di media, giovani e periferie (geografiche ed esistenziali). Approfondimento dedicato all'Azione Cattolica nel giorno del suo rinnovamento delle cariche associative; voce a Ornella e don Sasà che concludono il loro impegno in Ac, ma anche a don Pasqualino, da oggi, nuovo assistente unitario. Focus sul mondo del lavoro con un dossier sulle progettualità portate avanti dal "Policoro" insieme alle scuole. Poi ampio spazio alla Giornata Mondiale del Malato e alle attività in parrocchia, come ad Arghillà. Questo e tanto altro lo potrete trovare all'interno de L'Avvenire di Calabria, domani in edicola con Avvenire.
Torna in edicola il nostro settimanale Avvenire di Calabria con il quotidiano dei cattolici italiani, Avvenire. L’apertura di questo numero è dedicato al tema Lavoro e legalità: abbiamo intervistato il presidente nazionale delle Acli, Emiliano Manfredonia.
Torna in edicola il nostro settimanale Avvenire di Calabria con il quotidiano dei cattolici italiani, Avvenire. L’apertura di questo numero è dedicato alle attività estive: grest, campi e oratori che stanno tornando a vivacizzare l’estate dei ragazzi di Reggio Calabria.
Torna in edicola anche questa settimana il nostro settimanale, Avvenire di Calabria, in uscita, come ogni domenica, con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L’apertura di questo numero è dedicata al territorio di Arghillà, quartiere collinare a nord di Reggio Calabria, dove la parrocchia ha denunciato i problemi irrisolti.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.