Avvenire di Calabria

Austria: Collegio dei gesuiti di Innsbruck, in funzione impianto fotovoltaico. Padre Marte, “vogliamo allontanarci dai combustibili fossili”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Il Collegio dei Gesuiti di Innsbruck ha messo in funzione il primo impianto fotovoltaico sul tetto di una chiesa del Tirolo. “Se vogliamo allontanarci dai combustibili fossili, allora dobbiamo abilitare anche gli impianti fotovoltaici nelle chiese”, ha detto mercoledì padre Christian Marte, rettore del Collegio, in una trasmissione dell’ordine dei Gesuiti. I 288 moduli dell’impianto da 120 kWp sono stati installati sul tetto della cappella della casa. La nuova struttura dovrebbe coprire circa un terzo del fabbisogno annuale del collegio – tra cui la chiesa dei Gesuiti, il centro giovanile mk, il Collegium Canisianum, il “Future Workshop”. L’ordine ha reso noto che il tempo dalla progettazione all’approvazione sino alla messa in servizio ha richiesto diversi anni. Il solo esame per le autorizzazioni ha richiesto due anni prima che le società incaricate potessero iniziare i lavori.
Esistono già impianti fotovoltaici sui tetti delle strutture ecclesiastiche nella diocesi di Innsbruck, ad esempio sul tetto della sala parrocchiale della parrocchia di St. Pirmin. “Sono in costante sviluppo nuovi pannelli solari, che stanno diventando sempre più compatibili con la protezione dei monumenti”, ha affermato il rettore del Collegio dei Gesuiti in vista del futuro. La previsione di padre Marte è che nei prossimi 5 anni “ci sarà un grande sviluppo del fotovoltaico nei tetti delle chiese tirolesi”. Il costo dell’investimento è stato di 170mila euro.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Albania: diocesi di Alessio, assemblea su “La famiglia come luogo di fede e di evangelizzazione”. Ciccarelli (Fafce), “tessere reti familiari”

“Di fronte ai cambiamenti sociali che sfidano la famiglia siamo chiamati a non rassegnarci e a non lasciarci dominare dal rancore, ma piuttosto a vivere questa sfida con un lavoro artigianale di tessitura di reti familiari”. Così Emma Ciccarelli, membro del direttivo del Forum delle associazioni familiari, intervenendo all’assemblea della diocesi di Alessio (Albania), dedicata […]

Libri: Ts Edizioni, “Ti presto fiducia. Quando il microcredito ti salva la vita” anche in formato e-book

“Ti presto fiducia. Quando il microcredito ti salva la vita”: è il titolo del libro di fra Andrea Tirelli, religioso francescano che ha costituito nel 2017 l’associazione Tiprestofiducia, gestita con un gruppo di volontari e professionisti esperti, che concede numerosi microprestiti. Edito da Ts Edizioni, il libro che esce ora anche in formato e-book, racconta […]