Pino Putortì nuovo direttore dell’Ente Parco nazionale dell’Aspromonte
Si conclude il periodo di vacatio amministrativa all’Ente parco nazionale dell’Aspromonte. Ufficializzato l’incarico di direttore a Pino Putortì.
L’incendio che ha causato la distruzione della stazione di arrivo della seggiovia Piazza Mangeruca-Monte Scirocco di Gambarie, rendendola inutilizzabile, è l’ennesima grave ferita per il nostro territorio. Enormi, infatti, sono i danni – non solo materiali ed economici – alla struttura di risalita della località turistica al centro del Parco dell’Aspromonte, meta invernale per gli appassionati di sci e gli amanti della montagna.
“E’ fondamentale trovare soluzioni idonee e rapide per il ripristino della seggiovia Gambarie-Monte Scirocco – ha dichiarato il Presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, Leo Autelitano – per non penalizzare le attività socio-imprenditoriali del territorio e valorizzare una delle località sciistiche più importanti del meridione, luogo incantevole ed unico in cui è possibile sciare ammirando lo Stretto di Messina e le Isole Eolie, grazie ad un panorama introvabile in altre parti del mondo che ne rappresenta la sua caratteristica.
Si conclude il periodo di vacatio amministrativa all’Ente parco nazionale dell’Aspromonte. Ufficializzato l’incarico di direttore a Pino Putortì.
La Rocca del Drago, la cui origine e la particolarissima conformazione sono ancora avvolte nel mistero, ha dato vita alla nascita di un personaggio animato. Si chiama Nonno Pietro ed è il protagonista dell’ultimo cartoon.
Prosegue la querelle tra il presidente dell’Ente Parco nazionale e le donne e gli uomini della montagna reggina. E non mancano le stoccate alla gestione-Bombino.