Reggio Calabria – Bova, tre nuove nomine dell’arcivescovo Fortunato Morrone
Le nomine entrano in vigore da oggi, i sacerdoti interessati sono Don Antonino Vinci, Don
Domani, domenica 29 dicembre, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con l’ultimo numero del 2024, un’edizione speciale che ripercorre i temi principali dell’anno e si proietta verso il 2025 con nuove speranze e prospettive.
Un numero che ripercorre le principali sfide sociali, con storie di riscatto come quella del primato calabrese nelle donazioni di sangue, esempio di solidarietà e impegno comunitario. Sul fronte della mobilità, l’arrivo di Ryanair all’aeroporto Tito Minniti ha aperto nuove opportunità per lo sviluppo turistico e infrastrutturale.
Spazio anche ai progetti di economia circolare, che hanno trasformato l’ambiente in una priorità condivisa grazie a laboratori di riuso e iniziative per la tutela del territorio. Ma anche al progetto Aula G che ha dimostrato come la tecnologia, attraverso l’intelligenza artificiale, possa diventare uno strumento di solidarietà e inclusione, creando nuove applicazioni innovative al servizio della comunità.
Parleremo, inoltre, della Scuola Biblica Paolina, inaugurata quest’anno, che rappresenta un’eredità preziosa per il cammino pastorale del 2025, caratterizzato dal Giubileo della Speranza verso cui è proiettata anche la Chiesa reggina.
Con questo ultimo appuntamento del 2024, Avvenire di Calabria propone un invito a riflettere sulle conquiste e sulle sfide affrontate, per costruire insieme un 2025 di speranza, fede e solidarietà.
Le nomine entrano in vigore da oggi, i sacerdoti interessati sono Don Antonino Vinci, Don
Domani, domenica 26 gennaio 2025, Avvenire di Calabria torna con un’edizione ricca di approfondimenti, testimonianze
A Palazzo San Giorgio l’assessore Malara ha incontrato i rappresentati delle associazioni di categoria e professionali