
Epifania al MArRC: torna il laboratorio creativo per i bambini
Gran finale delle festività natalizie oggi al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Torna il laboratorio creativo per bambini dagli 8 ai 12 anni.
Google ha siglato un accordo con la Cei in base al quale dà alla Cei, tramite l’Ufficio nazionale per i beni ecclesiastici e l’edilizia di culto, la possibilità di interagire con il suo portale Google Arts & Culture.
Il portale, lanciato il 1° febbraio 2011, è una raccolta online di immagini in alta risoluzione di opere d’arte esposte in vari musei in tutto il mondo e consente una visita virtuale delle gallerie in cui esse sono esposte.
“L’accordo – spiega al Sir Daniele Busolini del suddetto Uffico Cei, a margine del convegno sui beni ecclesiastici in corso a Roma – sarà successivamente sottoscritto da Google con ogni singolo fruitore (diocesi o istituto culturale) e prevede la possibilità di pubblicarne i contenuti, sia in forma di immagini che di contenuti scientifici, nel suo portale”.
“Sono contenuti di Google – precisa Busolini -: cioè Google mette a disposizione la tecnologia, avanzatissima perché si tratta di foto in altissima risoluzione, Street View, riprese 3D, per rendere fruibili nel suo portale quelli che sono i nostri contenuti, rimanendone lui proprietario.
L’aspetto positivo dell’intesa è la straordinaria visibilità che ha il portale già supportato da più di 100 istituti culturali nel mondo”. L’accordo preliminare è già attivo, “ma ci sono accordi in via di definizione perché l’istituto culturale che si presenta per immettere i propri contenuti nel portale deve essere in possesso di alcuni requisiti minimi.
L’accordo è quindi tra Google e singolo istituto e dipende da quello che verrà pubblicato e dalle modalità della pubblicazione”. Quale il ruolo della Cei e chi ha sottoscritto l’accordo? “Noi abbiamo solamente un ruolo di collegamento, di ponte tra Google ed istituti culturali. Proponiamo questa possibilità alle diocesi o agli istituti culturali; se sono interessati entrerà in scena Google. La Cei potrebbe fare da garante e coordinatore tra i vari istituti. A siglare l’accordo con il nostro Ufficio è stata la Segreteria generale”.
Gran finale delle festività natalizie oggi al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Torna il laboratorio creativo per bambini dagli 8 ai 12 anni.
La firma è avvenuta oggi pomeriggio negli uffici del Consiglio regionale a Reggio Calabria. Morrone: «Si tratta di una collaborazione per il bene di tutta la Calabria»
Don Luca Franceschini dirige l’Ufficio nazionale della Cei che si occupa di tutelare il patrimonio ecclesiale presente su tutto il territorio. L’8xmille diventa così uno strumento fondamentale.
Tags: Beni Culturali