L’incontro annuale di alto livello tra i leader religiosi e la Commissione europea si svolgerà domani, 27 novembre. Ad accogliere gli otto rappresentanti di organizzazioni religiose di tutta Europa sarà il vicepresidente della Commissione Margaritis Schinas. Il tema dell'incontro – riferisce una nota da Bruxelles - sarà "lo stile di vita europeo". Il confronto verterà sull’analisi di «come l'attuale crisi possa aver influenzato e sfidato questo stile di vita e le risposte a queste sfide». In agenda compare anche il patto sulla migrazione e l'asilo, l'inclusione e l'integrazione, nonché i progressi verso un'Unione europea della salute. Ricorda la Commissione che il dialogo con le Chiese, le religioni, le organizzazioni filosofiche e non confessionali è sancito dal Trattato di Lisbona (articolo 17 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea). Si tratta della 15ª volta in cui si svolge questo incontro di alto livello. Una conferenza stampa del vicepresidente Schinas con la vicepresidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e i leader religiosi si svolgerà domani alle 12.
Cresce la necessità di lavorare sul «desiderio della felicità». Un’aspirazione spesso celata, ma che è la chiave d’ascolto. Lo scrittore Nembrini ci illustra il metodo per aprirsi al dialogo coi giovani: «Credetemi, la risposta è fantastica».
Don Leuzzi spiega quanto sia importante formarsi. Specialmente dopo la lunga “pausa” legata alla pandemia «Ogni anno emergono conflittualità e problemi da affrontare».
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.