
Padre Catanoso, martedì al Volto Santo la Messa per i 60 anni dal Pio Transito
L’arcivescovo Morrone presiederà la celebrazione eucaristica. I pellegrini che si recheranno al Santuario potranno lucrare l’indulgenza plenaria.
In Calabria operano circa 14 mila imprese straniere che hanno prodotto oltre un miliardo di euro di ricchezza, un valore aggiunto pari al 4,9% del prodotto interno lordo regionale. In valore assoluto, le province di Reggio Calabria e di Cosenza ospitano la maggiore quota di imprenditori stranieri, con il 32,2% e il 30,7% del totale regionale, seguite da Catanzaro con il 25,7%. Il dato emerge dal rapporto sull'economia locale "L'altra Calabria. Stranieri e migranti nell'economia regionale" realizzato dall'Istituto Demoskopika per conto della Banca di Credito Cooperativo Mediocrati, presentato questa mattina a Rende. Dai dati risulta che nell'ultimo decennio è triplicato il numero degli stranieri in Calabria, superando nel 2016 la soglia delle 100 mila presenze. La provincia con maggior numero di presenze straniere è quella cosentina: da 8.477 a 33.410, il 32,5% delle presenze complessive calabresi. La prima comunità risulta essere quella romena (33,1%), seguita da ucraini e bulgari.
L’arcivescovo Morrone presiederà la celebrazione eucaristica. I pellegrini che si recheranno al Santuario potranno lucrare l’indulgenza plenaria.
L’associazione culturale rinnova una tradizionale collaborazione con la storica parrocchia di Reggio Calabria in occasione della celebrazione eucaristica delle 19.
Domenica scorsa l’Azione cattolica cassanese ha percorso la Via Crucis ricordando con la preghiera la tragedia vissuta dalle vittime del naufragio di un mese fa.