Ucraina, la “resistenza” umanitaria della Caritas
Caritas – Spes e Caritas Ucraina continuano il lavoro nonostante le difficoltà legate alla situazione bellica. A loro sostegno Caritas Internationalis lancia un programma.
Caritas Internationalis ha lanciato un appello di emergenza per aiutare gli sfollati in Burkina Faso a sopravvivere alla grave crisi alimentare. Secondo quanto reso noto da Caritas Burkina Faso, se non verrà fornito alcun aiuto, nei prossimi mesi oltre 2,2 milioni di bukinabé rischieranno di morire di fame a causa dei conflitti in atto e delle condizioni climatiche estreme. Nel 2020 il numero di persone colpite dalla gravissima carenza di cibo è di tre volte superiore rispetto allo scorso anno.
Il Paese dell'Africa occidentale è divenuto l'epicentro di un drammatico conflitto regionale che ha causato più di un milione di sfollati interni. Si tratta di una delle ondate di sfollamento in più rapida evoluzione nel mondo a causa della quale centinaia di migliaia di persone non hanno né cibo, né acqua, né un rifugio adeguato.
Caritas – Spes e Caritas Ucraina continuano il lavoro nonostante le difficoltà legate alla situazione bellica. A loro sostegno Caritas Internationalis lancia un programma.
A seguito dell’ennesima tragedia nel Mar Mediterraneo, si leva la voce per condannare la mancanza di volontà politica che tra il 21 e il 22 aprile hanno portato alla morte di oltre 130 migranti al largo delle coste libiche.
“Il Paese sta affrontando una grave crisi economica. Dopo aver risposto all’emergenza, oggi si guarda anche al futuro dei siriani, concentrandosi sul favorire l’autosufficienza delle comunità e potenziando i programmi di sviluppo”
Tags: Caritas Internationalis