Avvenire di Calabria

Il 28 e 29 marzo a Catanzaro

Cassiodoro tra il periodo tardo antico e il medioevo

Incontro di formazione al Seminario "Pio X"

Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Inizierà martedì il convegno di alta cultura organizzato dalla Pontificia Facoltà teologica dell’Italia meridionale su «Cassiodoro: tra il periodo tardo – antico e il medioevo». L’evento si svolgerà nei giorni 28 e 29 presso l’auditorium del Seminario «San Pio X» di Catanzaro e inizierà con i saluti dell’arcivescovo di Catanzaro–Squillace, monsignor Vincenzo Bertolone e del vescovo di Lamezia, monsignor Luigi Cantafora. Diversi i relatori di eccellenza, dal professore Serafino Parisi al professore Franco Cardini. Interverranno anche il professore Paolo De Simone, la professoressa Chiara Raimondo, il dottore Domenico Condito, monsignor Antonio Cantisani arcivescovo emerito di Catanzaro – Squillace, don Antonio Tarzia, il professore Luca Parisoli, il professore Armando Augello. Il convegno si concluderà con una visita guidata nei luoghi archeologici cassiodorei a cura del dottore Alfredo Riga al fine di far conoscere ai presenti la ricchezza del territorio.

Articoli Correlati

Giornali Fisc: Catanzaro-Squillace, venerdì si presenta la nuova edizione di “Comunità Nuova”

È in programma per la mattinata di venerdì 27 ottobre, presso l’aula “Sancti Petri” dell’episcopio di Catanzaro, la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione di “Comunità Nuova”, testata dell’arcidiocesi di Catanzaro-Squillace. Dalle 9 interverranno l’arcivescovo Claudio Maniago e il presidente dell’Ordine dei giornalisti regionale, Giuseppe Soluri. Il periodico, spiegano dall’Ufficio diocesano per le Comunicazioni […]

Diocesi di Catanzaro

Catanzaro, domani la “Festa dei Popoli” organizzata da Migrantes

Domani, sabato 30 settembre, presso il complesso monumentale di San Giovanni, a Catanzaro, avrà luogo la tradizionale “Festa dei Popoli”, organizzata dall’ufficio Migrantes dell’arcidiocesi di Catanzaro-Squillace, in collaborazione con il Comune di Catanzaro e con altre realtà del territorio, tra cui Fondazione “Città Solidale”. Come si legge in un comunicato stampa, “si tratta di un’occasione […]