Torna l'appuntamento con la Cattedra del Dialogo promossa dall'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova col supporto della Pastorale Universitaria, il Movimento ecclesiale di impegno culturale (Meic) e l'Istituto Superiore di Formazione politico-sociale "Monsignor Antonio Lanza". Il 31 gennaio, dalle 18.15, presso la sala "Monsignor Giovanni Ferro" all'interno dei locali della curia arcivescovile si terrà l'incontro-dibattito con Paolo Luigi Branca, islamista e docente associato dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Tema centrale è il dialogo fra cristiani e musulmani.
Paolo Luigi Branca è professore e ricercatore in Islamistica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Cattolica del S. Cuore di Milano. È stato supplente di Lingua e letteratura araba presso la Facoltà di Lettere dell'Università degli Studi di Torino. Per gli anni 1995/96 e 1996/97 è stato supplente di Lingua araba presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Pavia. È stato relatore in numerosi convegni e seminari di studio presso varie istituzioni tra le quali: Pontificia Universita Urbaniana, Institut du Monde Arabe – Parigi, Accademia della Guardia di Finanza – Bergamo, Centro Alti Studi per la Difesa – Roma, Université de Lausanne, Università di Pisa, Università degli Studi di Firenze, Università di 'Ain Shams – Il Cairo (Egitto).