«Mordete la vita», i giovani del Sacro Cuore in campo
Si è concluso da pochi giorni il campo estivo destinato ai Giovani e Giovanissimi di
Il programma delle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario della nascita al cielo di monsignor Giuseppe Cognata si aprirà il 22 luglio presso la chiesa parrocchiale Santa Maria del Lume in Pellaro. A promuoverlo è la Congregazione salesiane oblate del Sacro Cuore fondata dallo stesso Cognata e che opera da quasi un secolo nelle periferia Sud di Reggio Calabria.
La celebrazione di domani, 22 luglio, a Pellaro sarà presieduta da don Pierluigi Cameroni, postulatore per la Causa del Servo di Dio. Alle 21.30 dello stesso giorno si terrà una serata di musica e danza a cura delle associazioni pellaresi al Campetto Don Bosco che insiste a pochi passi dalla Stazione ferroviaria di Pellaro.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Il 23 luglio si proseguirà lungo il solco dell'aggregazione giovanile con un doppio appuntamento sempre a Pellaro: alle 18 avrà luogo il Torneo giovanile di basket intitolato a monsignor Giuseppe Cognata. L'evento sportivo sarà a cura del Csi Reggio Calabria e si svolgerà nell'area esterna del Palacolor pellarese. A seguire, nel Campetto Don Bosco, si terrà il Musical "La Santità della dolcezza" a cura della Charmonie Vocal Group di Tivoli.
PER APPROFONDIRE: Monsignor Cognata, insieme agli ultimi tra i sentieri della Bovesìa
Infine, il 24 luglio i festeggiamenti si trasferiranno a Bova. Alle 10 l'accoglienza in piazza Roma da dove si svilupperà un cammino comunitario verso la Concattedrale di Maria Santissima dell'Isodia.
Durante questo momento si terrà la benedizione della via intitolata a monsignor Giuseppe Cognata, vescovo di Bova. Alle 11, poi, si terrà la solenne concelebrazione eucaristica nella Concattedrale. A presiederla sarà monsignor Fortunato Morrone, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova.
Si è concluso da pochi giorni il campo estivo destinato ai Giovani e Giovanissimi di
Il sacerdote Wilondja Mundjo Benoit, di origini congolesi, ha concluso ieri la sua vita terrena. Era il pastore della comunità di San Roberto (Reggio Calabria) dal 2002. Prima era stato vicario parrocchiale nella parrocchia San Pio X al Santuario di Modena. Si è sempre distinto per i suoi tratti umani e per la sua grande bontà. Era anche punto di riferimento per la comunità congolese a Reggio Calabria.
La Chiesa celebra oggi San Rocco, tra i santi più illustri del secolo XIV e uno dei più cari a tutta la cristianità. Da quasi sei secoli, la comunità di Scilla, rinnova il suo legame con il Santo Patrono.