Secondo la consueta classifica sulle università italiane, quella di Reggio Calabria raggiunge un importante traguardo
Censis, la Mediterranea al secondo posto dei piccoli atenei
Redazione Web
14 Luglio 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Come di consueto, anche quest’anno è stata pubblicata la classifica del Censis sulle università italiane, giunta alla sua ventesima edizione; uno strumento che è stato creato per fornire orientamenti alle scelte di tutti gli studenti pronti a intraprendere la carriera universitaria. Le valutazioni sono state come sempre basate in riferimento agli atenei statali e non statali, divisi in categorie omogenee per dimensioni, relativamente a: strutture disponibili, servizi erogati, borse di studio e altri interventi in favore degli studenti, livello di internazionalizzazione, comunicazione e servizi digitali, occupabilità. Tra le università con i voti migliori ci sono Perugia per i grandi atenei statali e Trento per i medi, mentre nella classifica dei piccoli atenei statali (fino a 10mila iscritti) si trova in seconda posizione l’università Mediterranea di Reggio Calabria, dopo quella di Camerino. La Mediterranea ha raggiunto questo importante risultato grazie ad un incremento di 20 punti sull’indicatore relativo alle strutture, realizzando un punteggio complessivo di 83,8 sorpassando così l’Università di Foggia, quest’anno terza in classifica con 83,7 punti.
Nuovo Master Universitario di secondo livello in “Economia Circolare, Innovazione Armonica e Sviluppo Locale” promosso dal Dipartimento Pau dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.
Intervista al rettore dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, Giuseppe Zimbalatti. Da tre mesi alla guida dell’ateneo, parla di un’università «in salute».
Evento importante per l’Università reggina che da sempre promuove la tutela dell’ambiente e del territorio grazie ai corsi di laurea del dipartimento di Agraria.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.