Autonomia differenziata, ecco i rischi che corre la scuola in Calabria
Guido Leone descrive cosa potrebbe cambiare nella scuola di Calabria con l’approvazione del DDL Calderoli sull’autonomia differenziata.
Slitta alle 19 il Consiglio dei ministri previsto per la mattinata. A portare avanti le lancette dell'orologio, sicuramente la necessità di 'far di conto' per definire meglio il dl ristori ter e soprattutto lo scostamento, che potrebbe lievitare fino a 10 miliardi. Ma forse complice è anche la volontà di voler chiudere già oggi sulla nomina del commissario alla sanità calabrese, dopo il balletto di nomine dei giorni scorsi.
Durante la riunione tra il premier Giuseppe Conte, i capi delegazione delle forze di maggioranza e il sottosegretario alla presidenza Riccardo Fraccaro, "si è parlato di Calabria ma più in generale - spiegano fonti presenti all'incontro - perché ci è stato spiegato che si stanno sondando profili". "Non sono state avanzate proposte nel corso della riunione - assicura un'altra fonte - ma si punta a chiudere per il Cdm di domani, abbiamo fretta di farlo". Al tavolo, il presidente del Consiglio avrebbe sottolineato l'importanza di non commettere più errori e la necessità di chiudere la partita quanto prima.Guido Leone descrive cosa potrebbe cambiare nella scuola di Calabria con l’approvazione del DDL Calderoli sull’autonomia differenziata.
L’incontro con la facente funzioni del reparto dell’ospedale pianigiano Tiziana Foti. La visita dopo la notizia della possibile chiusura del reparto per carenza di personale medico.
Quest’anno la giornata si celebra domenica 12 febbraio (VI domenica del tempo ordinario). È l’occasione per sostenere con la preghiera e concretamente il Seminario Pio XI.