L’ultima analisi congiuntura calcola che sui consumi continua a mantenersi un calo del 15,2%
Confcommercio, calo dei consumi nel mese di giugno
Redazione Web
19 Luglio 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Dopo le buone prestazioni di maggio, il recupero dei consumi si sta rilevando difficoltoso a giugno. L’ultima analisi congiuntura realizzata da Confcommercio, infatti, calcola che sui consumi continua a mantenersi un calo del 15,2% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Nel secondo trimestre si stima una riduzione dei consumi, nel confronto con lo stesso periodo del 2019, del 29,7%, valore negativo che si attesta al 54,5% per la domanda di servizi. «C'è volontà di ripartire grazie al coraggio degli imprenditori che si mettono in gioco anche in condizioni di grande incertezza. Ma le perdite di fatturato e reddito sono ingenti, soprattutto per la filiera turistica, i trasporti e l'intrattenimento. È necessario incentivare la ripresa dei consumi attraverso una politica fiscale più coraggiosa, strada obbligata per ridare ossigeno alle imprese e salvare l'occupazione», queste le parole del presidente di Confcommercio Carlo Sangalli, riportate sull’agenzia di stampa Ansa.
Accordo quadro con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il via libera arriva dalla giunta regionale. L’obiettivo è cofinanziare progetti di ricerca e sviluppo sul territorio calabrese.
Le nuove opportunità per le piccole e medie imprese calabresi al centro dell’Assemblea pubblica Piccola industria e Unindustria Calabria svoltasi a Reggio.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.