L’appello ai Comuni, spiega l'associazione di categoria, si rende necessario per l’assenza di qualsiasi decisione da parte del Governo
Confedilizia: appello ai comuni per il rinvio della scadenza Imu
Redazione Web
11 Giugno 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Confedilizia ha inviato una circolare a tutte le sue oltre 200 rappresentanze territoriali per invitarle a sollecitare le amministrazioni comunali a rinviare il termine per il pagamento della prima rata dell’Imu, previsto per martedì 16 giugno, oppure a stabilire che, in caso di versamento successivo all’ordinaria scadenza, non si applichino sanzioni e interessi.
È quanto segnala la stessa Confederazione della proprietà immobiliare, evidenziando come la risoluzione n. 5/DF dell’8 giugno del Ministero dell’economia e delle finanze – nel confermare la facoltà delle Amministrazioni locali di procedere in questo senso – ha precisato che tale decisione, che rientra nelle competenze del Consiglio comunale, può essere in questa circostanza assunta dalla Giunta per via della situazione emergenziale in atto. In quest’ultimo caso, ha aggiunto il Mef, il relativo provvedimento dovrà essere successivamente oggetto di espressa ratifica da parte del Consiglio.
L’Imu – ricorda Confedilizia – è un’imposta patrimoniale e, come tale, ha due soli modi per essere pagata: con i redditi provenienti dal bene colpito (è il caso degli immobili dati in locazione) o con redditi di altra natura, generalmente quelli da lavoro. In un periodo di eccezionale crisi come questo, però, entrambe le fonti di entrata sono spesso venute a mancare o si sono fortemente ridotte, provocando nei proprietari una situazione di grave difficoltà economica.
L’appello ai Comuni – rileva ancora Confedilizia – si rende necessario per l’assenza di qualsiasi decisione da parte del Governo su un problema, quello di una tassazione patrimoniale sugli immobili esorbitante, che avrebbe dovuto essere considerato almeno in questo momento così grave per le famiglie italiane.
Le amministrazioni comunali – conclude Confedilizia – hanno ancora tempo per intervenire. Se non lo faranno, sarà bene che si preparino: i conti non torneranno. E non si tratterà di evasione fiscale.
Più in generale, proprietari e amministratori di condominio invocano uno snellimento delle regole e la certezza dell’estensione temporale dell’incentivo, in modo da poter programmare in tranquillità interventi di così grande rilevanza
«Non è necessario attendere complesse riforme fiscali per varare misure concrete. Basta la buona volontà», così il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa sul decreto Agosto, auspicando concretezza per affrontare la crisi del commercio
Si è anche discusso in merito alle Linee guida per lo svolgimento delle riunioni condominiali in sicurezza. In proposito, è emerso che compito principale dell’amministratore è di trovare un luogo idoneo per lo svolgimento dell’assemblea, opportunamente igienizzato
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.