La riunione del Coordinamento condominiale su come sfruttare al meglio il super bonus del 110 per cento
Confedilizia, bonus negli immobili: «Serve estensione al 2022»
Redazione Web
6 Giugno 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Come sfruttare al meglio il superbonus del 110 per cento negli immobili in condominio. È ciò di cui si è parlato nel corso di una riunione del Coordinamento condominiale Confedilizia, alla quale hanno partecipato legali, tecnici, esperti del settore ed amministratori. Dallo scorso 18 maggio – come confermato da una recente faq della Presidenza del consiglio – è possibile convocare le assemblee in presenza. Occorre quindi organizzarsi sui passi da compiersi per riuscire ad adottare, in breve tempo, le delibere per avviare i lavori utili ad accedere ad ecobonus e sismabonus potenziati. Al proposito, nel corso della riunione si è ricordato che per approvare gli interventi volti alla riqualificazione energetica degli edifici individuati attraverso un attestato di prestazione energetica o una diagnosi energetica, è sufficiente una maggioranza molto ridotta, la più bassa che ci sia in ambito condominiale (la stessa utile per approvare, ad esempio, un rendiconto consuntivo o un bilancio preventivo). Allo stesso tempo, però, si sono anche evidenziate le difficoltà di assumere decisioni del genere entro la fine del 2021. Soprattutto per gli interventi antisismici, infatti, è emerso che occorre eseguire una serie di indagini preliminari che richiedono necessariamente del tempo. Per questo, l’appello unanime di tutti i partecipanti è stato per un rinvio della scadenza almeno di un anno (al 2022), così da consentire a tutti i condominii interessati di usufruire delle speciali agevolazioni fiscali previste. Il Coordinamento, infine, ha discusso e approfondito le Linee guida Confedilizia per lo svolgimento delle riunioni condominiali in sicurezza. In proposito, è emerso che compito principale dell’amministratore è di trovare un luogo idoneo per lo svolgimento dell’assemblea, opportunamente igienizzato. Non sono state individuate altre responsabilità. Un cenno, da ultimo, il Coordinamento condominiale Confedilizia l’ha dedicato alla possibilità di ricorrere alla delega per farsi rappresentare in assemblea. Possibilità che – come è sempre buona consuetudine – va fatta presente ai condòmini che non ritenessero di intervenire di persona.
Più in generale, proprietari e amministratori di condominio invocano uno snellimento delle regole e la certezza dell’estensione temporale dell’incentivo, in modo da poter programmare in tranquillità interventi di così grande rilevanza
«Non è necessario attendere complesse riforme fiscali per varare misure concrete. Basta la buona volontà», così il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa sul decreto Agosto, auspicando concretezza per affrontare la crisi del commercio
Le amministrazioni comunali – evidenzia Confedilizia – hanno ancora tempo per intervenire. Se non lo faranno, sarà bene che si preparino: i conti non torneranno. E non si tratterà di evasione fiscale.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.