Il settore della ristorazione è tra i più colpiti dalla crisi indotta dalla pandemia di coronavirus
Conpait: «Per ripartire, servono subito 6 leve economiche»
Redazione Web
28 Maggio 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
«Il settore della ristorazione è tra i più colpiti dalla crisi indotta dalla pandemia di coronavirus. Le azioni di supporto e di stimolo all’economia messe in campo dal Governo vanno nella giusta direzione ma non sono sufficienti per far ripartire un comparto che dopo aver subito la chiusura forzata, oggi fa i conti con una riapertura vincolata pesantemente dalle norme anti contagio», queste le dichiarazioni del presidente nazionale Conpait Angelo Musolino che prosegue, «ecco perché, Conpait, la Confederazione Pasticceri Italiani che ho l’onore di presiedere, insieme ad altre 30 realtà associative e consortili rappresentative di oltre 100.000 operatori tra cuochi, ristoratori, pizzaioli, panificatori, pasticceri, cioccolatieri, gelatieri e responsabili di sala, riuniti nel progetto #FareRete, chiede l’adozione di misure economiche, indispensabili per sostenere concretamente la ripresa: 1. 18 settimane di cassa integrazione, consecutive e non frammentate, con la possibilità di prolungamento fino al 31.12.2020 per un reintegro calmierato; 2. il ristoro del 100% degli affitti per i mesi di chiusura forzata con credito trasferito per legge al locatore e l’applicazione della L.431/98 (affitto calmierato cedolare secca) anche per il commerciale; 3. l’esenzione del pagamento Imu; 4. il prolungamento biennale della concessione del suolo pubblico; 5. il superamento della criticità legata alla responsabilità civile e penale in campo all’articolo 42 del Decreto Cura Italia; 6. la detassazione sulle risorse umane per gli oneri contributivi e assistenziali e dei benefits sino al 30 giugno 2021 estesa anche alle nuove assunzioni. Solo con azioni concrete e immediate come queste si potrà realmente tutelare un settore strategico per l’economia e il Made in Italy».
Campagna vaccinale, il governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, rilancia l’impegno a tutela dei soggetti più fragili. La quarta dose è uno “scoglio” da superare.
Nuove disposizioni per la prevenzione della pandemia da Covid – 19, arrivano dalla Cei. Nel pomeriggio, inviata una lettera a tutti i vescovi italiani con alcuni consigli per messe e altre celebrazioni.
Addio a strette di mano, carezze e baci. Secondo il Policlinico di Genova si registra un forte calo del desiderio sessuale. Dai diversi lockdown emerge una necessità di riscoprire la bellezza dei rapporti.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.