
Consiglio permanente Cei, al centro la «nuova primavera» della Chiesa
L’intervento del presidente Cei ha aperto i lavori della sessione primaverile che si terranno a Roma fino a domani. L’invito ai vescovi è a intraprendere «scelte coraggiose».
Da lunedì 20 a mercoledì 22 marzo si svolgerà a Roma, presso la sede della Cei (Circonvallazione Aurelia, 50), la sessione primaverile del Consiglio Episcopale Permanente. Dalla Calabria, parteciperanno anche l'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Fortunato Morrone in qualità di presidente della Cec e il vescovo di Cassano Jonio, monsignor Francesco Savino, in quanto vicepresidente della Cei.
I lavori, che saranno introdotti alle ore 16 del 20 marzo dal presidente, il cardinale Matteo Zuppi, si focalizzeranno sul programma e sullo svolgimento dell’Assemblea Generale in programma dal 22 al 25 maggio sul tema: «In ascolto di ciò che lo Spirito dice alle Chiese. Passi verso il discernimento».
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Le Chiese in Italia continuano ad essere impegnate nell’ascolto, attraverso i “Cantieri di Betania”: alla data del 31 gennaio, ne sono stati attivati 377, di cui 101 della “strada e del villaggio”, 99 dell’“ospitalità e della casa”, 93 delle “diaconie e della formazione spirituale” e 84 scelti dalle Diocesi.
All’ordine del giorno del Consiglio Permanente anche la presentazione delle attività del Comitato e del Servizio e per gli interventi caritativi a favore dei Paesi del Terzo Mondo, con un focus sulle linee del nuovo Regolamento.
PER APPROFONDIRE: Consiglio Permanente Cei, ecco il comunicato finale
Dopo un approfondimento sul Sovvenire, i Vescovi discuteranno della proposta di ripartizione dei fondi 8xmille che sarà sottoposta alla prossima Assemblea Generale. Infine, è prevista l’approvazione del calendario delle attività della CEI per l’anno pastorale 2023- 2024.
L’intervento del presidente Cei ha aperto i lavori della sessione primaverile che si terranno a Roma fino a domani. L’invito ai vescovi è a intraprendere «scelte coraggiose».
Il 25 marzo al Seminario Teologico regionale Pio X di Catanzaro, il convegno che metterà in relazione la figura della beata con l’amica calabrese Alda Miceli.
In Consiglio metropolitano approvata la versione preliminare del Piano Strategico metropolitano. Cosa rappresenta e quali sono le sue potenzialità? Ne abbiamo parlato con il consigliere Giordano.