
Alta Velocità in Calabria, «basta ritardi»
Sindaci e parlamentari a confronto su un’infrastruttura cruciale per il rilancio del Mezzogiorno.
Dopo 10 anni Cosenza torna rossa, il sindaco è Franz Caruso. Al ballottaggio ha vinto il candidato del centronistra Franz Caruso che con il 57,8% dei consensi ha battuto il suo omonimo, Francesco Caruso, fermo al 42,19%. La città di Cosenza, dunque, dopo 10 anni di amministrazione di centrodestra, a guida Mario Occhiuto, torna ad essere amministrata dal centrosinistra.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Venuto meno il nome del primo cittadino uscente, dunque, il capoluogo silano torna ad essere "rosso". Il neo sindaco di Cosenza Franz Caruso, espressione del Partito Socialista ha potuto contare sul sostegno di altri sfidanti al primo turno: l'ex assessore alla giunta Occhiuto Francesco De Cicco, ma anche Bianca Rende e Fabio Gallo.
Già dopo i primi dati parziali di spoglio sono iniziati i festeggiamenti nel quartiere generale di Franz Caruso. Francesco Alessandro Caruso (detto Franz) è stato sostenuto da una coalizione di centrosinistra con tre liste (Franz Caruso sindaco, Pd e Psi). L'avversario e omonimo Francesco Caruso di centrodestra ha potuto invece contare su otto liste (FdI, Occhiuto per Caruso, Forza Cosenza, Udc, Lega, Bella Cosenza, la Cosenza che vuoi, Coraggio Cosenza).
PER APPROFONDIRE: Elezioni 2021. Ecco tutti i sindaci eletti nei comuni reggini
«Sono emozionato e felicissimo, grazie a tutti. Grazie alla città». Ha detto Franz Caruso, socialista, commentando la sua elezione a sindaco di Cosenza per il centrosinistra. «Questa vittoria - ha aggiunto - è frutto di un'impostazione politica e abbiamo dimostrato che il centrosinistra unito vince. Il risultato più grande l'ha dimostrato la città, perché è evidente che è libera e autonoma rispetto al potere centrale».
Sindaci e parlamentari a confronto su un’infrastruttura cruciale per il rilancio del Mezzogiorno.
Si è svolta a Cosenza, nella Chiesa Madre, la solenne cerimonia della VII investitura dei
Si rinnova la tradizione del dono presepiale che racconta il valore del lavoro e della