Avvenire di Calabria

L'iniziativa promossa dalla locale parrocchia di Cataforio - San Salvatore e dalla Pro Loco in sinergia con l'Asp reggina

Covid-19, in parrocchia arriva il “Vax day”: come partecipare

Le vaccinazioni, domenica 6 febbraio a partire dalle 14.30 a San Salvatore

di Redazione web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Un “Vax day” in parrocchia. Può essere così definita l’iniziativa a lanciare la quale è la comunità parrocchiale di Cataforio e San Salvatore, insieme alla Pro Loco San Salvatore, l’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria e il Dipartimento tutela della salute della Regione.

La giornata vaccinale contro il Covid - 19 è rivolta agli abitanti dell’intera Vallata del Sant’Agata. Si svolgerà nel pomeriggio di domenica 6 febbraio, a partire dalle 14.30, nel borgo collinare di San Salvatore. La parrocchia ha messo a disposizione i propri locali per la somministrazione dei vaccini. Il tutto si svolgerà nel rispetto delle normative anti contagio e sotto l’attento coordinamento dei sanitari dell’Asp reggina.

Vaccinarsi, un gesto d’amore

L’iniziativa, a lanciare la quale è la comunità parrocchiale di Cataforio e San Salvatore, nasce dalla forte sinergia tra diversi enti. Oltre alla parrocchia guidata da don Giovanni Gattuso, l’Asp di Reggio Calabria e la Pro loco di San Salvatore guidata dal presidente Demetrio Iero. Le realtà coinvolte hanno voluto lanciare un messaggio di speranza. «Vaccinarsi tutti - è il messaggio - è un gesto di amore, e al tempo stesso, occasione di prossimità e di solidarietà verso le persone più fragili, secondo la tradizione della chiesa, che al seguito di Gesù, medico dei corpi e delle anime, vuole essere una comunità che promuove la salute delle persone». Questo gesto, sottolineano don Gattuso e Iero, «raggiunge in particolare, gli anziani e chi vive nelle periferie della nostra città, dove coloro che devono fare la profilassi sono costretti a spostarsi per decine di chilometri».

“Vax day” in parrocchia, come prenotarsi

In questi giorni i cittadini interessati possono rivolgersi sia al personale volontario della parrocchia o della Proloco per ricevere tutte le informazioni e per le prenotazioni. In un secondo momento, presumibilmente entro una settimana dopo la giornata del 6, il personale sanitario dell'Asp con i volontari della Parrocchia e della Proloco si recheranno presso il domicilio delle persone ammalate, impossibilitate ad uscire da casa, per la profilassi vaccinale.

Articoli Correlati