La Città metropolitana consegna le uova Ail ai centri che ospitano donne e minori. I Carabinieri portano 18 tablet a studenti dell'Alberghiero
Covid-19: sono 14 i tamponi risultati positivi oggi in Calabria
Redazione Web
11 Aprile 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
In Calabria ad oggi sabato 11 aprile 2020 sono stati effettuati 16.048 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 915 (+14 rispetto a ieri), quelle negative sono 15.133. Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti: - Catanzaro: 57 in reparto; 6 in rianimazione; 84 in isolamento domiciliare; 21 guariti; 23 deceduti - Cosenza: 50 in reparto; 5 in rianimazione; 206 in isolamento domiciliare; 10 guariti; 17 deceduti - Reggio Calabria: 37 in reparto; 4 in rianimazione; 187 in isolamento domiciliare; 17 guariti; 15 deceduti - Vibo Valentia: 8 in reparto; 51 in isolamento domiciliare; 4 guarito; 5 deceduti - Crotone: 17 in reparto; 80 in isolamento domiciliare; 5 guariti; 6 deceduti Le persone decedute vengono indicate nella provincia di provenienza e non in quella in cui è avvenuto il decesso.
I soggetti in quarantena volontaria sono 7878, così distribuiti: - Cosenza: 2290 - Crotone: 1418 - Catanzaro: 1627 - Vibo Valentia: 492 - Reggio Calabria: 2051
Le persone giunte in Calabria che ad oggi si sono registrate al sito della Regione Calabria sono 14.151. Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile Nazionale. È attivo per donazioni alla Protezione civile regionale il c/c IBAN IT 59 S 03111 04599 000000000917 intestato a Regione Calabria emergenza Covid 19.
Il Santo Padre, papa Francesco, ha donato all’Ospedale di Locri 4 mila mascherine e 400 tute dotate di altrettanti occhiali di protezione. Il materiale, destinato al personale sanitario, è stato inviato dall’elemosiniere del Papa, card. Konrad Krajewski, al vescovo di Locri-Gerace, monsignor Francesco Oliva, che provvederà a consegnarlo al Direttore sanitario e agli altri responsabili per l’emergenza coronavirus del nosocomio locrese. S.E. monsignor Oliva fa sapere che oltre alle 7 scatole di materiale sanitario ricevuto, sono in arrivo anche 2 respiratori per il reparto di Terapia intensiva.
«E’ un piccolo gesto destinato a sollevare il morale di chi vive grandi disagi sostenendo, contemporaneamente, la ricerca per la soluzione di enormi problemi». Così, il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà commentando la consegna di 250 uova di Pasqua Ail ad istituti e centri che accolgono donne e minori in una condizione di difficoltà. La copertura è stata garantita all’intera area metropolitana, dal centro alla Jonica ed alla Tirrenica, passando dalle colline e fino alle zone più interne.
Nell’ambito delle iniziative finalizzate al sostegno della popolazione nell’attuale situazione epidemica, l’Arma dei Carabinieri ha avviato e sostiene numerose iniziative e collaborazioni con enti e Pubbliche Amministrazioni per garantire ai cittadini la fruizione dei loro fondamentali diritti, costituzionalmente garantiti. Tra questi un particolare rilievo non può non rivestirlo il diritto allo studio per gli studenti delle scuole di ogni grado.
E proprio allo scopo di permettere che le lezioni possano proseguire anche in questi giorni di chiusura dei plessi scolastici, i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno risposto con entusiasmo e piena disponibilità alla richiesta di supporto da parte del Dirigente Scolastico dell’Istituto Professionale Alberghiero Turistico di Villa San Giovanni, la Prof.ssa Carmela Ciappina, che ha chiesto di poter consegnare personal computer destinati ad alcune famiglie in comodato d’uso gratuito. Così nella mattinata di ieri, diciotto alunni dell’istituto, impossibilitati a seguire le lezioni telematiche perché non dotati di computer, hanno ricevuto la visita dei Carabinieri delle Stazioni che gli hanno recapitato a domicilio i portatili.
«Un piccolo aiuto che vuole testimoniare concretamente la nostra vicinanza, ammirazione e gratitudine ai medici e a tutto il personale del Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria». È questo il significato della donazione fatta al Gom dalla sezione Sanità di Confindustria Reggio Calabria, guidata dal presidente Antonino Cuzzucoli. Quest’ultimo ha personalmente consegnato un ventilatore polmonare al direttore del reparto di Pneumologia, Carmelo Battaglia, contribuendo così ad arricchire la dotazione di strumentazioni sanitarie indispensabili nella difficilissima battaglia contro il coronavirus.
I dati del Grande Ospedale Metropolitano La Direzione Aziendale del Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi Melacrino Morelli” di Reggio Calabria comunica che in data odierna sono stati sottoposti allo screening per CoViD-19 240 soggetti. Di questi, 2 sono risultati positivi al test.
Ad oggi, i pazienti affetti da COVID-19 ricoverati in ospedale sono 41: 37 in degenza ordinaria e 4 in Terapia Intensiva. I pazienti deceduti sono 13 (altri due decessi sono stati registrati al di fuori dell’Ospedale di Reggio Calabria). I pazienti dimessi perché guariti sono 17.
Si continua a raccomandare a chiunque voglia chiedere informazioni o in caso di sintomi sospetti di non recarsi al Pronto Soccorso, ma di contattare il numero Verde 1500 del Ministero della Salute e il numero Verde 800 76 76 76 della Regione Calabria. Si esorta tutta la cittadinanza a rispettare le norme di sicurezza e restare in casa.
Come ogni prima domenica di febbraio, da 45 anni a questa parte, la Chiesa italiana rinnova questo appuntamento di preghiera e, soprattutto, riflessione sul grande tema della vita.
Intervista alla dirigente dell’Istituto comprensivo “Alighieri – Radice” di Catona. Da anni la preside porta avanti con la sua scuola una importante sfida educativa contro abbandono e povertà educative.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.