Covid, Occhiuto lancia un appello agli over 60: «Quarta dose va fatta ora»
Campagna vaccinale, il governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, rilancia l’impegno a tutela dei soggetti più fragili. La quarta dose è uno “scoglio” da superare.
Paolo ha 9 anni e da marzo 2020 sta vivendo, come tutti i suoi coetanei, seguendo regole, Dpcm e restrizioni. La pandemia ha stravolto l’intero tessuto sociale contemporaneo, e non vi è alcun dubbio che tra coloro che hanno sofferto di più la reclusione forzata, ci sono i bambini e i ragazzi. Abituati a trascorrere del tempo all’aria aperta, a frequentare luoghi affollati, a praticate attività ricreative o sportive, si sono ritrovati improvvisamente a doversi adattare ad una realtà a cui anche i più grandi fanno ancora fatica ad adattarsi. Nel quadro generale, rientrano anche le attività parrocchiali: sono rimaste quasi del tutto bloccate per tre mesi, poi riprese, poi nuovamente frenate o rimodulate tramite le varie piattaforme.
Campagna vaccinale, il governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, rilancia l’impegno a tutela dei soggetti più fragili. La quarta dose è uno “scoglio” da superare.
Nuove disposizioni per la prevenzione della pandemia da Covid – 19, arrivano dalla Cei. Nel pomeriggio, inviata una lettera a tutti i vescovi italiani con alcuni consigli per messe e altre celebrazioni.
Addio a strette di mano, carezze e baci. Secondo il Policlinico di Genova si registra un forte calo del desiderio sessuale. Dai diversi lockdown emerge una necessità di riscoprire la bellezza dei rapporti.
Tags: ComunionecovidSacramenti