Reggio Calabria, torna la Marcia della Pace dell’Azione cattolica
L’appuntamento domani, domenica 29 gennaio. Coinvolte tutte le zone pastorali della diocesi. Lo slogan scelto per la manifestazione di preghiera e riflessione: “Allenati alla Pace”
di Francesco Mauriello* - In questi ultimi mesi, Il Dipartimento di Ingegneria Civile, dell’Energia, dell’Ambiente e dei Materiali (DICEAM) dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria ha messo a disposizione le proprie competenze tecnico-scientifiche ed i laboratori dipartimentali per la predisposizione di presidi necessari a fronteggiare l’emergenza COVID-19 in collaborazione con ospedali, protezione civile, forze dell’ordine, aziende, spin-off, centri di ricerca ed enti pubblici.
I laboratori di Chimica e di Materiali per la Sostenibilità Ambientale ed Energetica hanno preparato oltre 10.000 litri di igienizzante per mani e 20.000 litri di disinfettante per ambienti. I ricercatori DICEAM, sulla base delle indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dell’Istituto Superiore di Sanità, hanno predisposto una nuova formulazione 100% sostenibile.
In riferimento al detergente mani a base idroalcolica dell’OMS (8,3 litri di etanolo al 96%, 420 millilitri di acqua ossigenata al 3% e 145 millilitri di glicerolo al 98%, portando poi la soluzione risultante al volume di 10 litri con acqua distillata) è stato deciso di aggiungere un tocco tipicamente mediterraneo (100 millilitri di una soluzione alcolica a base di olii essenziali a base di agrumi) che, oltre a garantire un prodotto profumato garantisce ulteriori proprietà antisettiche.
Alcune aziende del territorio sono state parte attiva di questa operazione: la ditta Capua 1880 s.r.l., ad esempio, ha donato l’etanolo e l’essenza agrumi mentre la ditta Novamedical s.r.l. ha provveduto all’approvvigionamento di materiale chimico e da laboratorio a prezzo di costo. Tutto il materiale prodotto è stato distribuito gratuitamente a tutti gli enti locali e le associazioni di volontariato che ne hanno fatto richiesta.L’appuntamento domani, domenica 29 gennaio. Coinvolte tutte le zone pastorali della diocesi. Lo slogan scelto per la manifestazione di preghiera e riflessione: “Allenati alla Pace”
L’anniversario occasione per riflettere sul valore dell’Istituzione oggi. Troppe le divergenze tra Sud e Nord del Paese. Il dato relativo alle prove Invalsi in Calabria.
La comunità diocesana si ritroverà in Cattedrale. A presiedere la celebrazione sarà l’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria – Bova, monsignor Morrone.