Serviranno per la progettazione di otto opere pubbliche strategiche nel settore della viabilità
Dal Mit mezzo milione di euro al Comune di Reggio Calabria
Redazione Web
29 Dicembre 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Nuovo cospicuo finanziamento destinato al Comune di Reggio Calabria da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Dopo il bando vinto la scorsa settimana, l'Amministrazione guidata dal Sindaco Giuseppe Falcomatà risulta destinataria di una somma complessiva di quasi mezzo milione di euro per la progettazione di otto importanti opere pubbliche inserite nella programmazione comunale, in particolare nel settore delle opere pubbliche dedicate al sistema della viabilità cittadina.
A darne notizia in una nota congiunta l'Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Reggio Calabria Giovanni Muraca e l'Assessore alla Mobilità e Urbanistica Mariangela Cama.
Nello specifico le opere per le quali è stata finanziata la progettazione sono la realizzazione del ponte sul Torrente Gallico, per un importo di 70mila euro, il ponte sul Fiume Menga, per 50mila euro, il recupero e la realizzazione delle aste arginali, per 66mila euro, il collegamento tra l'aeroporto e le reti viarie principali, per 70mila euro, la viabilità di collegamento Trunca - Santa Venere e Armo Santa Venere per 50mila euro, la viabilità di collegamento Archi - Ortì, per 50mila euro, oltre che la redazione del piano urbano del traffico per 70mila euro e la redazione del piano dei parcheggi per 50mila euro.
L'assessore Muraca e l'Assessore Cama hanno espresso soddisfazione per il nuovo cospicuo finanziamento ottenuto, che consentirà di avviare da subito la progettazione di una serie di infrastrutture stretegiche in grado di dare un deciso impulso al sistema della viabilità urbana, soprattutto nelle aree periferiche ma anche nell'area del centro cittadino con la redazione del nuovo piano del traffico e del piano dei parcheggi.
"Il nuovo finanziamento - hanno dichiarato i due assessori - che fa il paio con quello sbloccato la scorsa settimana, è il segno della nuova positiva reputazione che l'Amministrazione comunale ha acquisito in ambito nazionale, riuscendo ad attivare una serie di procedure utili al reperimento di risorse extracomunali, da destinare appunto per la progettazione e la realizzazione di opere strategiche che non sarebbe in alcun modo possibile finanziare con il bilancio risicato dell'Ente. In questo senso - hanno aggiunto ancora - è da sottolineare l'ottimo lavoro portato avanti dagli uffici, dai funzionari e dai dirigenti dell'Ente, che ci hanno consentito di ottenere questo ulteriore importante risultato, interloquendo positivamente con i tecnici del ministero per l'erogazione di questa ulteriore tranche di risorse immediatamente spendibili per il nostro territorio".
Lentezze e anomalie nei lavori in cantiere come i tre svincoli cancellati dal progetto del terzo megalotto. Per l’area reggina mancano persino i fondi preliminari. Pochi giorni fa l’ultimo incidente.
Lavori in corso sulle strade della città metropolitana di Reggio Calabria. Cantieri aperti a Cinquefrondi e a Scido, nella piana di Gioia Tauro. Si tratta di primi interventi del genere.
Conferenza stampa in Cittadella. Applicate le Linee guida per la classificazione e la gestione del rischio. Si chiama Primi in Italia il progetto presentato dall’assessore ai trasporti e alle infrastrutture della Regione Calabria Domenica Catalfamo.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.