Avvenire di Calabria

Decreto Caivano: Pallucchi (Forum Terzo settore), “strada è rafforzare comunità educanti”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Grazie al passaggio in Parlamento, il decreto Caivano è migliorato in particolare laddove prevede il coinvolgimento del Terzo settore nella realizzazione della cosiddetta ‘Agenda Sud’, al fianco delle istituzioni scolastiche. Il testo, però, rimane improntato a un approccio punitivo, e dunque assolutamente non risolutivo del problema del disagio giovanile. Il ruolo della comunità educante, che vede scuole, famiglie, enti locali e Terzo settore collaborare per dare ai giovani opportunità di crescita che li tengano lontani dalla criminalità, è ancora troppo sottovalutato”.

Così Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo settore, commenta il via libera definitivo alla Camera del decreto Caivano. “Ricordiamo che a Caivano, come in molti altri territori italiani, il Terzo settore è l’unico a contrastare l’emarginazione sociale, portare avanti progetti educativi per i bambini e offrire alternative positive ai giovani. Ciò che serve è quindi una politica che faccia leva sul contributo dei vari attori del territorio, investendo innanzitutto sulla prevenzione della povertà educativa e della dispersione scolastica”, conclude Pallucchi.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini

È in programma per il pomeriggio di lunedì 4 dicembre, a Bologna, l’inaugurazione della mostra “Per cui questo mondo diventa diverso. L’amicizia con Cristo. Enrico Manfredini Vescovo di Bologna” proposta dal Centro culturale “Enrico Manfredini” nel 40º anniversario della morte dell’arcivescovo, avvenuta nel dicembre 1983 dopo soli 9 mesi dalla nomina. Lunedì, alle 16 nella […]

The post Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini first appeared on AgenSIR.

Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale”

S’intitola “Ora è tempo di gioia” il messaggio per l’Avvento che il vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa indirizza alla diocesi e che domani sarà distribuito nelle chiese. “L’Avvento – spiega il vescovo – è il tempo della gioia perché è il tempo dell’attesa dell’evento più lieto della storia: la nascita del Figlio di […]

The post Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale” first appeared on AgenSIR.

Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo”

Sarà il card. Ángel Fernández Artime, rettore maggiore dei Salesiani, a chiedere il ciclo di incontri pubblici “La Consolata in dialogo con Torino” organizzati al santuario della Consolata a cura del settimanale diocesano torinese “La Voce e Il Tempo”. Lunedì 4 dicembre, alle 21, il porporato parlerà di “Giovani oggi, la grande sfida educativa”. L’appuntamento […]

The post Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo” first appeared on AgenSIR.

Tags: