Saranno ordinati presbiteri Paul Tekilazaya Malemba e Jean Marie Tshimanga Mulumba della Congregazione dei Missionari Servi dei Poveri
Diocesi Catanzaro, domenica di ordinazioni alla Concattedrale
Redazione Web
13 Dicembre 2019
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Domenica 15 dicembre, alle 17.00, nella Concattedrale di Squillace, vivrà un evento di fede per l'ordinazione presbiterale e diaconale di nove candidati. Il sacro rito di ordinazione sarà presieduto dall’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, Mons. Vincenzo Bertolone. Saranno ordinati presbiteri Paul Tekilazaya Malemba e Jean Marie Tshimanga Mulumba, della Congregazione dei Missionari Servi dei Poveri, stessa famiglia religiosa dell’Arcivescovo Bertolone, che presta servizio pastorale nella Basilica Santuario “Madonna di Porto” in Gimigliano. Dei sette candidati al diaconato sei hanno espletato la formazione nel Seminario Regionale San Pio X di Catanzaro: Francesco Buccafurri, della parrocchia “Santa Maria del Carmelo” in Sersale; Francesco Pasquale Pilieci, della parrocchia “Santa Maria delle Nevi in Girifalco; Carmine Pullano, della parrocchia “Santa Maria Maggiore” in Taverna; Salvatore Varano, della parrocchia “San Giovanni Battista” in Borgia; Brunello Gallace, della parrocchia “Maria SS. della Consolazione in Brognaturo e Julio Cesar Rivera Sanchez, della parrocchia “San Nicola di Bari” in Cardinale. Mentre Mario Arcuri, candidato al diaconato permanente, ha espletato la propria formazione nell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Catanzaro. Sarà un forte momento di fede che vedrà la presenza delle rispettive famiglie, delle comunità parrocchiali di appartenenza, del Seminario Teologico Calabro “S. Pio X”, della Comunità della Congregazione dei Missionari dei Servi dei Poveri, e della comunità diocesana che pregherà per il cammino pastorale dei candidati.
Come ogni prima domenica di febbraio, da 45 anni a questa parte, la Chiesa italiana rinnova questo appuntamento di preghiera e, soprattutto, riflessione sul grande tema della vita.
Ieri la presa di possesso canonico del nuovo presule dell’arcidiocesi bruzia. Nella sua omelia di inizio ministero episcopale l’invito: «Siamo chiamati ad essere sale e luce»
Riprende l’attività didattica per i piccoli visitatori del complesso del polo culturale della diocesi di Reggio Calabria – Bova. Al diocesano, porte aperte dal 10 febbraio.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.