Avvenire di Calabria

Ha guidato la diocesi reggina per 23 anni alla luce del motto ''Euntes ergo''.

Diocesi, oggi monsignor Mondello festeggia 41 anni di episcopato

Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Oggi, 21 gennaio, ricorre il quarantunesimo anniversario di consacrazione episcopale di monsignor Vittorio Luigi Mondello, arcivescovo emerito della diocesi reggina. Nato a Messina, il 21 ottobre 1937, fu ordinato sacerdote il 21 giugno 1960, mentre il 10 dicembre 1977 fu Paolo VI a nominarlo vescovo ausiliare di Messina. Il cardinale Pappalardo, arcivescovo di Palermo, lo consacrò vescovo il 21 gennaio 1978. Mosse i primi passi alla guida di una diocesi a Caltagirone, nel 1983, dopo l'esperienza di ausiliare dell'arcivescovo di Messina. Il 28 luglio 1990 fu eletto arcivescovo di Reggio Calabria, succedendo a monsignor Aurelio Sorrentino, su nomina di Giovanni Paolo II. Ha guidato la diocesi reggina per 23 anni alla luce del motto "Euntes ergo".
 
Il 12 luglio 2013 papa Francesco accolse la sua rinuncia al governo pastorale per raggiunti limiti di età. Durante i suoi anni di episcopato, dal 2003 al 2013, è stato anche Presidente della Conferenza Episcopale Calabra (Cec) e membro del Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana. "L’esperienza di Reggio è stata per me arricchente - ha detto monsignor Mondello in una recente intervista de L'Avvenire di Calabria - e mi ha aiutato a crescere grazie alla collaborazione di tanti preti e laici molto preparati". In occasione di questo importante anniversario, l'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova ha presieduto la celebrazione eucaristica presso il Monastero della Visitazione di Ortì.

Articoli Correlati