Covid, nuove indicazioni Cei: «Può tornare la stretta di mano»
In una missiva inviata ai vescovi italiani consigli e suggerimenti relativi alle misure di prevenzione della pandemia. A messa potrà essere ripristinato il tradizionale gesto di pace.
È confermato per le 12 di domani, domenica 22 marzo 2020 la trasmissione della liturgia domenicale, trasmessa in diretta sulla pagina facebook L’Avvenire di Calabria (questo il link). La diretta streaming di Facebook, inoltre, sarà ripresa anche dall'emittente televisiva locale ReggioTv, che trasmetterà la celebrazione sul canale 14 del digitale terrestre.
Sarà un nuovo intenso momento di preghiera collettiva, come quello vissuto domenica scorsa, a margine del quale Giuseppe Fiorini Morosini ha affidato tutti i reggini (anche quelli residenti fuori-sede e nelle zone considerate più a rischio) alla Madonna della Consolazione, patrona della Città di Reggio Calabria. Il testo della preghiera di affidamento è stato composto dallo stesso arcivescovo in occasione dell'epidemia di Covid-19 (lo trovi quì).
Nel corso della settimana, l'arcivescovo - in occasione della Solennità di San Giuseppe - ha voluto porre un'attenzione particolare ai papà. «Affido a San Giuseppe tutte le nostre famiglie; fa che questi giorni così difficili, - ha affermato il presule - ci facciano riscoprire la bellezza dello stare insieme. La teologia dei Padri ha sempre intravisto nella fede, il dono particolare di Dio attraverso il quale Giuseppe collabora con Lui».
In una missiva inviata ai vescovi italiani consigli e suggerimenti relativi alle misure di prevenzione della pandemia. A messa potrà essere ripristinato il tradizionale gesto di pace.
La Chiesa reggina è oggi in festa per il compleanno dell’arcivescovo emerito, pastore e guida della diocesi di Reggio Calabria – Bova, dal settembre 2013 fino a maggio del 2021.
Pandemia, crisi economica e conflitto russo-ucraino. Il nuovo governo intervenga subito.