Avvenire di Calabria

Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire

Domani in edicola. Giosuè, una vita «salvata» dalla ‘ndrangheta

Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero, del 24 marzo, è dedicata al progetto “Liberi di scegliere” e contrasto alle mafie: abbiamo ascoltato la storia di Giosuè, cresciuto in una famiglia di ndrangheta e finito in carcere a soli 17 anni.

Lì l'incontro con don Italo Calabrò che gli cambierà la vita. Ecco la nostra intervista a uno dei primi "ragazzi di 'ndrangheta" che è stato «libero di scegliere». I giovani ancora protagonisti della legalità con il progetto Costruire Speranza 2, che sta entrando nel vivo con incontri e iniziative per favorire la cultura della legalità tra i ragazzi reggini. Sempre le nuove generazioni sono speranza di cambiamento: a Firenze, sulle orme del primo obiettore cristiano, San Massimiliano, anche i giovani reggini che prestano il proprio Servizio Civile in Caritas sono stati presenti all'evento del Tesc che ha visto la partecipazione di 800 volontari da tutta Italia.
 
Welfare in Calabria, settore ancora in affanno. Non decolla, infatti, il Reddito di Cittadinanza: la misura pentastellata convince poco tra il Pollino e lo Stretto. Perché? Mancano gli strumenti per le politiche attive del lavoro. Il vero problema, però, è l'allarme-casa: rimangono troppi i casi di alloggi popolari assegnati dalle graduatorie (sin dal 2005), ma mai effettivamente consegnate ai beneficiari. Nei quartieri popolari, però, fioriscono storie di riscatto: vi racconteremo le esperienze del Rione Marconi e di Arghillà Nord. Rispetto all'attualità, torneremo ad occuparci della crisi delle casse comunali con importanti novità che giungono dalla Capitale.

Proporremo un approfondimento su monsignor Romeo di cui ricorre l'anniversario dell'assassinio proprio domenica. E, infine, le emozioni da Rende: la Chiesa calabrese in festa per il ventesimo anniversario di ordinazione episcopale di monsignor Salvatore Nunnari, vescovo emerito di Cosenza-Bisignano.
 
A Reggio Calabria, infine, una diocesi in fermento anche sotto il punto di vista spirituale: giovani e adulti dell'Azione cattolica villese in ritiro a Briatico per riflettere sulla santità come obiettivo raggiungibile attraverso una vita quotidiana piena della presenza di Dio.
 
Questo e tanto altro sul numero in uscito de L'Avvenire di Calabria.

Articoli Correlati